Visualizzazione post con etichetta pasta al forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta al forno. Mostra tutti i post

domenica 14 gennaio 2018

OGGI LASAGNE




Amo la pasta al forno e appena posso e ho gli ingredienti giusti che mi ispirano la faccio.
Questa è una ricetta semplicissima,come sempre,ma molto golosa e saporita.La maggior parte delle persone già conoscono questo piatto ma nel mio ricettario,leggi blog,non era ancora presente ed allora eccomi ad aggiungerla.


LASAGNE AL SALMONE

INGREDIENTI: per la besciamella 
700 gr di latte
70 gr di burro
70 gr di farina
sale
noce moscata

lasagne a pronta cottura
salmone affumicato a fette circa 300 gr
poco burro
2 sottilette
parmigiano grattugiato


ESECUZIONE:preparare la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino,aggiungere la farina e mescolando far colorare,unire ora il latte a filo sempre mescolando in modo che non si formino grumi.Portare a bollore senza smettere di mescolare e far bollire per circa 3 minuti.Spegnere ed aggiungere un poco di sale e 1 pizzico di noce moscata.
Iniziamo a preparare le lasagne spalmando sul fondo di una teglia un poco di besciamella,sopra mettere le sfoglie e spalmare ancora besciamella ricoprendo con le fette di salmone.
Continuare così fino a finire gli ingredienti.Sopra tutto spezzettare la sottiletta,spolverare con parmigiano grattugiato e aggiungere dei fiocchetti di burro.
Far riposare la preparazione : io le faccio la sera per cuocerle la mattina dopo.
Cuocere poi in forno caldo a 180° per 20-30 minuti circa.
Gli ingredienti suddetti servono per 4 persone.


venerdì 7 febbraio 2014

CLASSICO



Oggi vado con un classico che più classico non si può.
Piacciono a tutti e tutti si rallegrano quando le porto in tavola.

LASAGNE AL RAGU'

INGREDIENTI : ragù ( il mio QUI )
500 ml di besciamella
parmigiano grattugiato
2 sottilette
poco burro
10/12 sfoglie di pasta fresca precotte

ESECUZIONE:ungere con del burro una teglia e stendere un poco di besciamella sul fondo.Mettere la pasta e sopra uno strato di besciamella,continuare con il ragù e una generosa spolverata di parmigiano.Continuare con questa sequenza fino al termine degli ingredienti.Sopra mettere le sottilette tagliate a quadratini e alcuni fiocchetti di burro.Se usate la pasta precotta come faccio io è bene preparare le lasagne con anticipo in modo da far riposare la preparazione prima della cottura.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20/30 minuti circa.


Visto che Febbraio è il mese degli innamorati eccovi anche un cuore che racchiude in se tutta la fragranza  della mia lavanda essiccata.
Con ritagli di stoffe e avanzi di trine si possono confezionare cuori da donare alle persone a cui vogliamo bene.Possiamo inoltre profumare questi piccoli doni mettendo all'interno piccoli sacchettini contenenti  fiori di lavanda essiccati (come ho fatto io),scaglie di sapone profumato o  potpourri della fragranza che più  piace.




Un dono carino che profumerà gli armadi o le stanze da bagno o decorerà con un tocco in più angoli di camere e sale.



Buon fine settimana!
Posted by Picasa

venerdì 27 settembre 2013

LASAGNE BIETOLA E GORGONZOLA

Ok,riposiamoci un po'.
Dopo una settimana di lavoro il sabato...non so voi ma io ho da fare di più il sabato che negli altri giorni della settimana.

Così prima di cominciare questa giornata, che sarà come al solito pienissima,mi concedo un poco di relax e vi lascio la ricetta di questo primo piatto al forno così magari vi do' un'idea per il pranzo di domani!


LASAGNE BIETOLA E GORGONZOLA

INGREDIENTI: sfoglie per lasagne
500 ml di besciamella
250 gr di gorgonzola
2 palline di bietola lessata
olio evo
1 spicchio di aglio
parmigiano grattugiato
pinoli
poco burro
sale



ESECUZIONE: preparare la verdura tagliata e passata in padella con un po' di aglio tritato e poco olio  e poco sale e preparare  il gorgonzola tagliato a dadini.
Io di solito uso le sfoglie per lasagne che non vanno precotte avendo l'accortezza di prepararle con largo anticipo,anche il giorno prima, lasciandole poi riposare in frigo fino al momento della cottura.
Cominciamo quindi ungendo con poco burro la teglia in cui vogliamo metterle. Spalmiamo sul fondo un poco di besciamella e sopra adagiamo le sfoglie di pasta.Aggiungere un poco di verdura e sopra ancora besciamella ed alcuni dadini di gorgonzola  e alcuni pinoli.Continuare così fino alla fine degli ingredienti terminando con verdura,besciamella,gorgonzola e pinoli.Spolverare il tutto con abbondante parmigiano e mettiamo sopra alcuni fiocchetti di burro.
Far riposare un poco la preparazione e poi cuocere in forno caldo a 180° per 20,30 minuti circa.



Sembra che questo fine settimana sia un po' grigio e quindi potete consolarvi con questo piatto molto appetitoso!


Buon fine settimana a tutti e...buon riposo!


Posted by Picasa

sabato 29 giugno 2013

PROFUMO D'ESTATE

L'estate è arrivata,il calendario ce lo dice a chiare lettere.La realtà però è leggermente diversa: l'aria è sempre bella frizzantina e se vuoi trascorrere una serata all'aperto ti devi rassegnare ad indossare ancora un bel maglioncino di lana!
Ma a tavola puoi già assaporare la bella stagione e goderne appieno!
Un sapore caratteristico dell'estate è secondo me il pesto: il profumo del basilico ricorda ad ogni boccone il sole con tutto il calore con cui ci abbraccia e ci consola.
E così visto che nell'orto le piantine di basilico sono già belle abbiamo dato inizio alla produzione del pesto facendone scorta anche per l'inverno per riassaporare il sole estivo anche nelle grigie e fredde giornate.
Il pesto è molto versatile: puoi usarlo per condire semplicemente un piatto di pasta,aggiungerlo al minestrone,sulla pizza o per fare delle splendide lasagne al pesto per chi come me ama la pasta al forno.


LASAGNE AL PESTO

INGREDIENTI: pasta per lasagne
pesto (per la ricetta QUI)
besciamella
1 manciata di pinoli
parmigiano grattugiato
2 sottilette
poco burro

ESECUZIONE: premetto che io uso le sfoglie per lasagne che non necessitano di precottura avendo cura di prepararle il giorno prima lasciandole riposare in frigo prima della cottura effettiva.
Ungere col burro una teglia e spalmare sul fondo poca besciamella.Porre ora le sfoglie di pasta e sopra distribuire un poco di pesto e un po' di besciamella.Continuare così fino a che non avete consumato tutti i vostri ingredienti.Non so darvi le quantità precise perchè io faccio quasi sempre ad occhio senza pesare niente.
Terminare comunque con pesto e besciamella.Distribuire sopra i pinoli,le sottilette tagliate a quadratini e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Terminare con alcuni fiocchetti di burro.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.



Buona estate!!!

Posted by Picasa

sabato 29 dicembre 2012

LASAGNE FUNGHI,COTTO ED EMMENTAL



Che ne dite di un bel piatto di lasagne? A me piacciono tantissimo ed ogni occasione è buona per prepararne una teglia giocando con ingredienti sempre diversi.



LASAGNE AI FUNGHI, COTTO ED EMMENTAL

INGREDIENTI: 1 confezione di funghi misti surgelati
100 gr di prosciutto cotto
200 gr di formaggio emmental tagliato a dadini
500 ml di besciamella già pronta
250 gr circa di sfoglie di pasta per lasagne
olio evo
1 spicchio d'aglio
prezzemolo tritato
dado granulare

ESECUZIONE: in una padella con un po' d'olio mettere l'aglio tritato,rosolare leggermente ed aggiungere i funghi ancora surgelati,mescolare ed insaporire col dado granulare e portare a cottura sfruttando il liquido che emettono i funghi scongelandosi.
Imburrare una teglia,mettere sul fondo un po' di besciamella e coprire con uno strato di pasta.Sopra distribuire i funghi,il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e i dadini di emmental,velare con un po' di besciamella e continuare così fino a che avete ingredienti.Terminare con lo strato di funghi,prosciutto e formaggio.Distribuire sopra alcuni fiocchetti di burro e cuocere in forno per 20-30 minuti.




A me sono piaciute tantissimo...

Domani è il compleanno di mio figlio Alessandro e quindi...


Posted by Picasa

sabato 3 novembre 2012

ULTIME DI STAGIONE

Grazie al caldo che si è protratto fino a pochi giorni fa ho raccolto nell'orto ancora delle zucchine e dei pomodori che ho usato per cucinare un bel sughetto con cui ho condito queste lasagne.
L'orto non è gestito da me ma da mio papà che lo cura con un amore tutto particolare,diciamo pure che ad 87 anni la sua vita e lì in mezzo a piantine che cresce con cura ed affetto.Ogni tipo di verdura ed ortaggio esce da quel pezzo di campo e a volte in quantità che non riesco nemmeno a gestire.
Queste sono le piante di zucchine e sono ancora belle attive.


L'insalatine ed i finocchi e sullo sfondo quello che resta dei pomodori!


Questa è la micia Luna accovacciata tra i finocchi certamente a caccia di qualcosa!

Le piante di fragola sono anch'esse ancora in attività,(questa è una foto che ho scattato stamattina insieme alle altre che qui vedete) e non mi crederete se vi dico che in settimana abbiamo mangiato una bella macedonia con le fragole dell'orto,mele,pere e banane.

I broccoli che come vedete stanno venendo su molto bene.


Come vedete le verdure non mancano ed è una bella soddisfazione raccoglierle belle fresche !

Ma torniamo alla ricetta di oggi...


LASAGNE PORRI E ZUCCHINE (dall'orto!)

INGREDIENTI: 4 zucchine medie
mezzo porro
2 pomodori maturi
peperoncino
olio evo
dado granulare
500 ml di besciamella pronta
poco parmigiano grattugiato
poco burro
12 sfoglie per lasagne pronte da cuocere

ESECUZIONE: in una padella scaldare l'olio col peperoncino e unire il porro tritato.Mescolare,far insaporire ed aggiungere le zucchine tagliate finemente a julienne ed i pomodori spellati e tagliati a dadini.Aggiungere 1 mestolo di acqua calda,il dado e far cuocere le zucchine finchè il sugo non si è ritirato.
Ungere una teglia con del burro,stendervi un poco di besciamella e mettere le sfoglie di pasta.Stendere sopra un po'del sugo di zucchine e la besciamella.Continuare così fino a terminare gli ingredienti.Spolverare infine con del parmigiano grattugiato ed alcuni fiocchetti di burro.Far riposare un poco: io le preparo il giorno prima e le conservo in frigo fino al momento di cuocerle.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20-30 minuti circa.



Posted by Picasa

venerdì 13 aprile 2012

PROPRIO UN BEL PASTICCIO!



Alcune sere fa per cena ho cotto 500gr di pasta in più.Com'è successo?Non chiedetemelo non lo so,so  solo che ho rovesciato nella pentola due pacchetti di pasta quando ne bastavano solo 500gr.
ed ero anche tutta convinta.Che dite devo preoccuparmi?Beh,all'inizio l'ho fatto ed insieme a me si sono un poco preoccupati anche i miei familiari.  Quando il giorno dopo però ho portato
in tavola questo pasticcio di pasta e specialmente dopo che  l'hanno assaggiato si sono rincuorati ed hanno ringraziato la mia sbadataggine o distrazione che sia (speriamo non sia Alzhaimer!!!)





PASTA PASTICCIATA

INGREDIENTI: 500 gr di pasta
ragù di carne
besciamella
parmigiano
sottilette
poco burro



ESECUZIONE: Lessare la pasta e condirla con abbondante ragù e parmigiano grattugiato.Aggiungere la besciamella e mescolare bene e a lungo.Imburrare una teglia e versarvi la pasta.Sopra mettervi le sottilette divise a quadratini e alcuni fiocchetti di burro.Infornare in forno caldo a 180°fino alla perfetta gratinatura,circa 15 minuti.
Servire ben calda.


A volte non volendo si scoprono cose mooolto buone!



Posted by Picasa

lunedì 26 marzo 2012

CANNELLONI RICOTTA E BIETOLA


Per il pranzo della domenica spesso preparo la pasta al forno.Questi cannelloni sono molto appetitosi con un cuore delicato di ricotta e bietola.


CANNELLONI ALLA RICOTTA E BIETOLA

INGREDIENTI: cannelloni
500 ml di besciamella
1 palla di bietola lessata
250 gr di ricotta
1 uovo
noce moscata
parmigiano grattugiato
1 o 2 sottilette
passata di pomodoro
olio evo
aglio
peperoncino
poco burro

ESECUZIONE: preparare il ripieno facendo asciugare la verdura in una padella con poco olio e uno spicchio d'aglio che poi toglierete.Mettere la verdura in una terrina ed aggiungervi la ricotta,mescolare,insaporire con la noce moscata e 1 cucchiaio di parmigiano ed aggiustare di sale.Aggiungere l'uovo e mescolare bene.
Preparare il sughetto al pomodoro mettendo la passata in una padella in cui sono stati scaldati in olio l'aglio ed il peperoncino tritati.Far insaporire bene e togliere dal fuoco.
Imburrate una teglia e mettere sul fondo poca besciamella.Riempire i cannelloni con il ripieno preparato aiutandosi con una siringa per dolci e adagiarli in un solo strato nella teglia.Versarvi sopra la besciamella e sopra tutto stendervi la salsina di pomodoro.Spolverare con parmigiano grattugiato e sopra mettere le sottilette tagliate a quadrati.Mettere qua e là qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180° per 20 minuti circa.



Deliziosi!

Con questa ricetta partecipo al contest di FIOR DI ROSMARINO e di LA CUOCA DENTRO


Posted by Picasa

domenica 12 febbraio 2012

LASAGNE COL CAVOLFIORE



Un sacco di cavolfiore da consumare ed allora è la volta che provi a farci qualsiasi cosa anche perchè mangiare  ogni giorno cavolfiore lessato non è proprio il massimo!!!

Così eccovi queste lasagne che sono buonissime,credetemi non credevo di otttenere un simile risultato,provatele e poi mi saprete dire.
Provare per credere.




LASAGNE COL CAVOLFIORE

INGREDIENTI: pasta per lasagne "subito in forno"
cavolfiore
olio evo
aglio
peperoncino
passata di pomodoro
dado vegetale
olive verdi snocciolate
besciamella già pronta
parmigiano grattugiato
sottilette
burro

ESECUZIONE: lessare bene il cavolfiore.Versare dell'olio in una padella  e rosolarvi l'aglio col peperoncino tritato.Aggiungere il cavolfiore scolato e mescolare per far insaporire.Aggiungere la passata di pomodoro ed il dado granulare e cuocere per 15 minuti circa.A metà cottura aggiungere le olive tagliate a fettine e mescolare.
In una teglia unta con il burro mettere poca besciamella e cominciare a fare gli strati alternando la pasta da lasagne con la besciamella,il sugo di cavolfiore e il parmigiano grattugiato.Sopra a tutto mettere la sottiletta tagliata a quadrati e alcuni fiocchetti di burro.
Se usate la pasta che va subito in forno è meglio far riposare un poco la preparazione prima di cuocerla in forno.Io le preparo sempre il giorno prima.
Infornate a 180° per una ventina di minuti circa.





E con questa ricetta partecipo al contest di SAPORI DI ELISA


ed ora omaggiamo una grande cantante che non ha avuto il coraggio di vivere...





Posted by Picasa

domenica 11 dicembre 2011

LASAGNE INVERNALI



I broccoli sono una verdura tipicamente invernale e l'orto di papà ne produce,insieme ai cavolfiori,in quantità industriale.Così devo inventarmi mille modi per consumare ogni giorno queste verdure.L'idea per fare questo piatto l'ho presa durante una trasmissione della Parodi solo che la sua ricetta prevedeva l'aggiunta di prosciutto cotto che io non ho messo ottenendo così un piatto vegetariano.
La pasta al forno è la mia preferita ed i broccoli mi piacciono particolarmente quindi unendo le due cose ho ottenuto un piatto che faccio e mangio molto volentieri.
Ve lo propongo sperando che anche voi possiate apprezzarlo. 




LASAGNE AI BROCCOLI

INGREDIENTI: pasta per lasagne (io uso quelle senza cottura)
broccoli
olio
aglio
dado vegetale
besciamella
parmigiano
2 sottilette
poco burro

ESECUZIONE: lessare i broccoli e passarli in una padella in cui abbiamo fatto sfriggere l'aglio tritato in un po' d'olio.Mescolarli bene aggiungere un po' d'acqua di cottura ed aggiungere un po' di dado vegetale sbriciolato.Far insaporire bene e far asciugare il composto.Preparare la besciamella o potete anche usare quella già pronta (io lo faccio!).
Con una noce di burro ungere una teglia e mettere sul fondo poca besciamella.Mettere le sfoglie di lasagna e sopra stendere uno strato di broccoli,aggiungere  un po' di besciamella e spolverare con abbondante parmigiano.Continuare così fino all'esaurimento degli ingredienti.Sopra tutto mettere le sottilette tagliate a listarelle  ed alcuni fiocchetti di burro.
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.



Buonissime!

Ehi! Avete iniziato ad addobbare per il Natale? Noi giovedì abbiamo fatto l'albero ed oggi siamo andati in cerca di boraccina e rametti verdi per allestire anche il presepe.
Al più presto vi mostrerò le foto dei nostri capolavori.

Dimenticavo...voglio fare un saluto particolare a CRISTINA che viene spesso a sbirciare nel mio blog!

Posted by Picasa

sabato 28 maggio 2011

LASAGNE ALLE ZUCCHINE E IL LIBRO CHE HO LETTO


La scorso anno mi ero sempre ripromessa di farle e poi non avevo mai avuto occasione ed invece
stavolta appena cominciata la produzione di zucchine nell'orto mi sono subito messa all'opera.
Anche perchè mio marito,visto il caldo, ha già cominciato a brontolare per il forno accceso,ma la pasta al forno resta sempre un'attrattiva deliziosa ed io faccio orecchi da mercante!




LASAGNE ALLE ZUCCHINE

INGREDIENTI:  pasta per lasagne che non necessita di precottura
3 o 4 zucchine grandi con il loro fiore
1 cipolla media
poco peperoncino
conserva di pomodoro
besciamella
 (potete farla voi o comprarla già pronta come faccio io)
poco burro
basilico
parmigiano grattugiato
dado granulare




PREPARAZIONE: spuntare e lavare le zucchine e tagliarle a julienne con l'apposita grattugia.Nettare i fiori togliendo il pistillo e tagliarli a pezzetti.In una padella far sfriggere dell'olio con la cipolla tritatata ed il peperoncino,Quando è appassita aggiungere le zucchine ed i fiori e mescolare perchè si insaporiscano bene.Aggiungere uno o due mestoli di acqua calda,il dado granulare e far cuocere.Quando il liquido si è un poco ritirato aggiungere 4 o 5 cucchiai di conserva di pomodoro e portare a cottura.Poco prima di spegnere aggiungere del basilico spezzettato e mescolare.
Ungere una teglia con del burro e mettere sul fondo un po' di sugo di zucchine.Sopra mettere la pasta per lasagne poi stendere ancora il sugo,la besciamella e spolverizzare con del parmigiano grattugiato.
Continuare così formando altri strati fino all'esaurimento degli ingredienti.
Sopra tutto mettere alcuni fiocchetti di burro.
Far riposare la preparazione per qualche ora specialmente se avete usato pasta che non necessita di precottura.Io di solito le preparo la mattina per cuocerle la sera o il giorno prima se devo servirle a pranzo.
Infornare in forno caldo a 180° per 25-30 minuti circa finchè non si forma la caratteristica crosticina.

Vi leccherete i baffi!




CARAMELO di Sandra Cisneros è invece il libro che ho letto e di cui vi voglio parlare.

" In viaggio con la famiglia Reyes come ogni estate,in una macchina piena di bambini,risate e litigi,da Chicago a Città del messico.Come sempre Lala ascolta le storie della sua famiglia separando,di volta in volta,la verità dalle sane bugie che gli adltli si tramandano di generazione in generazione.Come fili che formano un  "caramelo",il prezioso scialle messicano,queste storie,o leggende,si svolgono e si riavvolgono attreverso lo sguardo vivace e curioso della piccola Lala.Il lettore sarà trascinato (...)nella turbolenta Città del messico degli inizi del '900,nelle strade piene di musica della Chicago dei folli anni '20 sino all'adolescenza di Lala nella terra,non promessa,di San Antonio in Texas.Intelligente,ironico,romantico e duro,"Caramelo" è un romanzo che ha il pregio di divertire e commuovere,rivelando allo stesso tempo le difficoltà e la nostalgia di chi emigrando si trova a vivere a metà tra qua e là,in quello spazio indefinito tra due differenti culture."

Un bel libro forse un po' lento ma trascinante.La storia di questa famiglia,in un certo senso sempre in viaggio,commuove e fa riflettere.Ci mostra, anche con una buona dose di ironia, quelli che sono i pensieri ed i sentimenti degli immigrati ,di qualsiasi nazionalità essi siano,e soprattutto di quello a cui  si trovano  i ragazzi che vivono  in prima persona questi problemi.

Buona lettura!

Posted by Picasa