Visualizzazione post con etichetta creme.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme.. Mostra tutti i post

lunedì 14 agosto 2023

I BICCHIERI DELLA DOMENICA


In estate di solito terminiamo il pranzo della domenica con del gelato, usando spesso anche quello nelle vaschette che acquisto al supermercato, ma mi ero dimenticata di non averne a portata di mano e quindi ho dovuto inventarmi qualcosa da preparare all'ultimo minuto o quasi .E' cosi' che sono nati i.....




                                                BICCHIERI  ALLA  PESCA


INGREDIENTI: crema limone (la ricetta QUI )
                            amaretti ( se non piacciono vanno bene anche i savoiardi o semplici frollini )
                           liquore per bagna
                           pesche mature almeno una a bicchiere
                           un cucchiaio di zucchero

                           



ESECUZIONE: preparare la crema. Mettere le pesche mondate e fatte a pezzetti in una padellina antiaderente e versare sora un cucchiaio di zucchero, cuocere a fuoco basso mescolando fino a che non si ammorbidiscono.
Comporre poi i bicchieri: sbriciolare grossolanamente gli amaretti e metterli in fondo ai bicchieri lasciandone un po' per guarnire. Spruzzare sopra il liquore e poi aggiungere la frutta intiepidita. Sopra versare la crema e guarnire con gocce di cioccolato ed il resto degli amaretti.
Conservare i bicchieri in frigo fino al consumo.



Ottimi a fine pasto ma consigliati anche per ricevere ospiti nel dopocena al fresco .


Avevo pubblicato le foto sulla mia pagina fb ma in tanti mi hanno chiesto la ricetta ed è per questo che mi sono decisa a pubblicarli anche nel mio blog che nonostante sia vecchietto è ancora visitato da parecchie persone.



 

domenica 16 febbraio 2020

SSSSSS....NON DITELO A NESSUNO



Ssss....non diciamolo a nessuno...sono tornata con una nova ricetta.
Nessuna premeditazione,è successo tutto all'improvviso.

BICCHIERI AL BUDINO

INGREDIENTI: 1 busta di budino alla vaniglia
mezzo litro di latte
biscotti frollini
gocce di cioccolato
1 bicchiere di caffè d'orzo
1 cucchiaio di liquore a piacere
200ml di panna da montare 
cacao amaro


ESECUZIONE: sbriciolare grossolanamente i biscotti e metterli sul fondo dei bicchieri.Versare il liquore nel caffè e con questa miscela bagnare i biscotti.
Preparare il budino seguendo le istruzioni sulla busta e poi versarlo sui biscotti.Utilizzando una busta e mezzo litro di latte otterrete una crema per 4 bicchieri da acqua.
far freddare e poi versare sopra le gocce di cioccolato.
Montare bene la panna e versarla sopra le gocce.Spolverizzare con cacao amaro e conservare in frigo fino al consumo


Tengo sempre in dispensa il preparato per fare il budino pronto per preparare velocemente un dessert.
Per servirlo poi creativamente ci sono infinite possibilità...questo è un semplice consiglio.

domenica 20 gennaio 2019

SORELLE


Era da un po' che mi trascinavo tra libri che si facevano leggere ma che non mi entusiasmavano più di tanto e poi e
è arrivato lui.
Questo libro me lo ha prestato mia sorella e si è dimostrata subito una bellissima lettura che mi ha preso come poche  altre.
E' la storia di una famiglia con una madre severa,un padre comprensivo,una sorella maggiore ribelle e la minore troppo comprensiva e il fratello Mitros che una malattia renderà inabile in poco tempo.La famiglia Emilianides emigrata da Cipro a Dublino dopo il colpo di stato del 1974  ruota intorno a Mitros,sarà infatti per lui che conoscerà la famiglia di Cormac,un medico.
Cormac cambierà il destino di questa famiglia e per Melina tutto sarà sconvolto persino il prezioso  rapporto con sua sorella Alexia,nato in adolescenza e cresciuto e rafforzato dagli sconvolgimenti della vita adulta.
Scopriremo quanto sono importanti gli affetti della famiglia e soprattutto di una sorella per sopravvivere alle intemperie e ai dolori ma anche per gioire dei bei momenti che la vita vorrà regalarci.
.Bellissima la complicità che esiste tra Melina ed Alexia e l'empatia che le fa essere unite anche a distanza.
Donne,sorelle ma soprattutto amiche.
Mi sono ritrovata a piangere e a gioire insieme a loro e un po' mi ci sono riconosciuta  visto il bel rapporto che mi lega a mia sorella.
Un libro che consiglio a tutti.

Questo invece è il dolce per il compleanno di mio figlio Alessandro.Scenograficamente non è un granchè ma il sapore molto buono e goloso.


MILLEFOGLIE AL TORRONE

INGREDIENTI: 3 confezioni di pasta sfoglia
crema al limone (per la ricetta QUI)
crema al cacao (per la ricetta QUI
un torrone morbido alla nocciola
zucchero a velo




ESECUZIONE: srotolare la pasta sfoglia,bucherellarla con una forchetta e cuocer
e in forno per 15 minuti circa.La sfoglia non va fatta cuocere troppo altrimenti poi si sbriciola.Preparare le creme e sbriciolare il torrone con un coltello.Mettere la prima sfoglia su un piatto da portata e sopra stendere la crema al limone.Spargere sopra 1/3 di torrone e coprire con l'altra sfoglia.ora stendere la crema al cacao e ricoprire con l'ultima sfoglia.Se avete lasciato un paio di cucchiai delle creme potete usarle ora per decorare la superficie del dolce come più vi piace.Altrimenti potete semplicemente spolverizzare abbondante zucchero a velo e poi aggiungere il rimanente torrone spezzettato.
Se amate la panna potete montarne 200 ml e aiutandosi con un sac-a-poche decorare la superfice del dolce con dei ciuffetti e sopra spargere i pezzetti di torrone.


mercoledì 26 dicembre 2018

9 ANNI FA

Buon compleanno a " Passioni e cucina" che oggi compie 9 anni.

E' per questa particolare occasione che voglio pubblicare dopo molto tempo una ricetta.
La ricetta di una torta  molto profumata.


CROSTATA ALLA CREMA DI LIMONCELLO


INGREDIENTI: per la frolla:300 gr di farina
1 pizzico di sale
1 uovo
1 cucchiaio di limoncello
150 gr di burro
mezza bustina di lievito per dolci
100 gr di zucchero

per la crema: mezzo litro di latte
3 tuorli
100 gr di zucchero
50 gr di farina
1 bicchierino di limoncello


ESECUZIONE: cominciamo col preparare la frolla mescolando velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un panetto omogeneo.
Per la crema mescolare i tuorli con lo zucchero,aggiungere la farina e poco per volta il latte sempre mescolando.Portare sul fuoco e mescolare fino alla bollitura.
Togliere dal fuoco,far intiepidire ed aggiungere il limoncello mescolando bene.
Stendere 2/3 della frolla e foderarvi una tortiera rivestita di carta forno.
Versare all'interno la crema e ripiegarvi sopra i bordi della frolla.
Stendere la rimanente frolla e tagliare tante stelline grandi e piccole da adagiare sopra la crema per decorare.
Cuocere la crostata in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.


E? buonissima sia tiepida che fredda di frigo-

Molto aromatica,il limoncello gli dà una nota di freschezza tutta speciale.



Buone Feste !


sabato 16 dicembre 2017

ROTOLO CON CREMA PASTICCERA

Tra 9 giorni sarà Natale la festa più magica e attesa dell'anno.Le case sono già addobbate ed i regali già pronti fanno bella mostra di sè ai piedi dell'albero di Natale avvolti in pacchetti dorati e ben infiocchettati.

L'immagine può contenere: albero di Natale, pianta e spazio al chiuso

Anche il presepe è già pronto a raccontare il vero motivo del nostro far festa del nostro accogliere Gesù Bambino.
L'immagine può contenere: pianta, tabella, spazio all'aperto e cibo

Allora questa ultima settimana sarà spesa a fare gli ultimi progetti a organizzare le ultime cose.
Io dovrò cominciare a pensare al menù del pranzo che vedrà riunita la mia famiglia e cercare di accontentare il palato di tutti.E voi avete già pronto il vostro?
Io voglio suggerirvi questo dolce goloso che potrà fare bella figura sulle vostre tavole nel corso delle feste imminenti.


 

ROTOLO ALLA CREMA PASTICCERA

INGREDIENTI: per il biscotto 4 uova
100 gr di zucchero
75 gr di farina
60 gr di burro

per la crema 3 tuorli
100 gr di zucchero 
50 gr di farina
mezzo litro di latte
400 ml di panna montata
gocce di cioccolato


PREPARAZIONE: preparare l'impasto per la pasta biscotto mescolando gli ingredienti.Foderare la leccarda del forno con della carta forno e sopra versare il composto ottenuto livellando bene.Cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa .Sfornare e stendere il dolce su un canovaccio precedentemente umidificato e arrotolare finchè il dolce è caldo in modo che non si rompa e prenda la forma.
Nel frattempo avrete preparato la crema a cui una volta fredda avrete aggiunto metà panna montata e gocce di cioccolato in quantità a piacere.
Srotolare la pasta e spalmarla con la crema pasticcera.Arrotolare ora il dolce su se stesso e avvolgerlo con un foglio di alluminio e ponetelo in frigo fino a poco prima di servirlo.
Toglierlo dall'alluminio e metterlo sul piatto da portata.Spalmare il dolce con un po' di panna montata e aiutandovi con un sac à poche con la bocchetta stellata decorate la superficie del dolce.
Io ho completato con riccioli di cioccolato e ciliegie candite.


sabato 31 dicembre 2016

DAL 2016 AL 2017



E siamo arrivati anche alla fine di questo anno...e oggi come tutti mi sono riguardata indietro e mentalmente ho trascorso tutti i momenti passati.
Il 2016 tutto sommato è stato per me un anno buono e ho trascorso tanti momenti sereni.
Dal punto di vista lavorativo ho avuto molte delusioni ma anche soddisfazioni visto che tante persone hanno creduto nelle mie possibilità e nuovi clienti si sono aggiunti a quelli che già mi seguivano.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.


In famiglia abbiamo raggiunto un bel traguardo: quello di aver festeggiato 25 anni di matrimonio,25 anni che hanno visto la nostra famiglia ancora vivace e soprattutto unita e di questo devo ringraziare i sacrifici di tutti noi: miei,di mio marito Franco ed anche dei nostri bei ragazzi! 


L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone sedute

Ricordo con piacere i viaggi fatti: piccole distanze ma piacevoli e divertenti

L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto

Padova e

L'immagine può contenere: albero, cielo, spazio all'aperto e acqua

le sue ville e poi il viaggio a Praga....meraviglioso!!!


L'immagine può contenere: cielo, nuvola, albero, spazio all'aperto e natura

 e poi il viaggio a Praga....meraviglioso!!!
L'unico ricordo non buono è la perdita di amiche o presunte tali...persone che credevo importanti per me e che invece mi facevano essere ciò che non volevo...persone che mi hanno fatto sentire una  nullità e un'incapace.
Ho sofferto per questo e molto e forse un po' mi fa ancora male ma sono contenta di esserne uscita e di aver riacquistato una dignità,la mia dignità,la dignità di essere persona capace e utile per me e le persone che ancora mi sono accanto.Piano piano ho riacquistato il sorriso e la gioia dentro e ancora una volta sono rinata.
Oggi sono grata a tutto quello che quest'anno mi ha portato,in un modo o nell'altro le cose accadute sono servite a farmi maturare e crescere.Sono sempre più consapevole che essere se stessi è importante e che il giudizio della gente in fondo lascia il tempo che trova e che l'invidia spesso fa danni irreparabili.

Dal nuovo anno non voglio niente di straordinario spero solo di trascorrerlo con serenità accanto alle persone che mi apprezzano e che mi vogliono bene.




Eccoci arrivati al momento della ricetta in tono con le festività che stiamo trascorrendo e adatta a rallegrare con gusto la nostra tavola



PANETTONE RIPIENO

INGREDIENTI: 1 panettone
250 gr di mascarpone
2 uova
3 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
una manciata di gocce di cioccolato
zuccherini colorati per decorare 
1 tavoletta di cioccolato fondente 
200 ml di panna da montare
poco liquore



PREPARAZIONE: preparare il mascarpone montando i tuorli con lo zucchero,aggiungere il mascarpone e mescolare fino ad amalgamarlo.A parte montare gli albumi a neve ferma aggiungendo il sale ed aggiungerli senza smontarli al composto di mascarpone.Aggiungere anche le gocce di cioccolato.


Prendere il panettone e dal fondo svuotarlo al centro.La parte tolta tagliarla a dadini ad aggiungerla alla crema avendo cura però di lasciarne una fettina intera.Spruzzare di liquore l'interno del panettone e riempire con la crema preparata e chiudere con la fetta di polpa di panettone lasciata da parte.
Mettere il panettone su un piatto da portata,sciogliere ora la tavoletta di cioccolato nella panna versata in un pentolino e versare il tutto sopra il panettone ricoprendolo completamente.Decorare a piacere con confettini colorati.
Riporre il dolce in frigo fino al momento di servirlo.


Un modo diverso ma semplice per gustare il dolce più tipico del Natale.


TANTISSIMI AUGURI A TUTTI VOI 

Buon anno:

lunedì 1 agosto 2016

RICORDI


Stavolta iniziamo parlando dell'ultimo libro che ho letto.
Si tratta del libro di Francesco Guccini intitolato 'Un matrimonio,un funerale,per non parlar del gatto'.
Premetto
 che a me Guccini piace a prescindere per cui vi dico che il libro mi è piaciuto.E' un libro di piccoli racconti,di fatti e personaggi che hanno segnato la sua giovinezza.Racconti di usi e costumi di un tempo in cui tutto era naturale e istintivo dove si viveva la comunità dove ci si conosceva tutti.
Leggendo queste pagine sono ritornata anch'io indietro nel tempo.Sono tornata ad avere ancora 10 anni circa e a ricordarmi persone e fatti di quei tempi così semplici e per me felici.
Soprattutto i racconti di Guccini mi hanno fatto ricordare le veglie estive nella corte dove abitavo.
La sera dopo aver cenato uomini, donne e ragazzi si trasferivano fuori casa a godere del fresco della notte e seduti tutti insieme i ragazzi giocavano mentre i grandi si raccontavano aneddoti e fatti accaduti in paese.Io ascoltavo incantata tutti questi racconti e molti aneddoti ascoltati allora sono ancora vivi nella mia mente. 
Mi piace moltissimo rivivere i ricordi delle persone ed i fatti accaduti tanti anni fa,tanto che a volte a tavola dopo aver pranzato,magari nei giorni di festa quando la fretta è assente,interrogo mio papà su fatti dei suoi tempi e lui ama riviverli si lascia andare a racconti emozionanti.


Anche ai miei figli piace ascoltare le storie dei loro avi soprattutto se nel frattempo ci possiamo gustare una fetta di un buon dolce,genuino come i fatti che mio papà ci fa piacevolmente rivivere.
Ed allora eccovi la ricetta per un dolce che allieterà piacevolmente le vostre riunioni con amici e parenti.


CROSTATA ALLA CREMA CON AMARENE

INGREDIENTI: per la frolla 300 gr di farina
100 gr di zucchero
150 gr di burro morbido
1 uovo intero + 1 tuorlo
buccia grattugiata di mezzo limone
mezza bustina di lievito per dolci

per la crema 3 tuorli
50 gr di farina
110 gr di zucchero
mezzo litro di latte
1 bustina di vanillina

amarene sciroppate
zucchero a velo




PREPARAZIONE: preparare la frolla mescolando velocemente gli ingredienti suddetti,dividerla in 2 parti e spianare una parte.Foderare con questa una teglia da crostate rivestita con carta forno.
Preparare anche la crema mescolando uova, zucchero,farina  e la vanillina e diluendo il tutto aggiungendo poco per volta il latte.Porre su fuoco moderato e far bollire.Far intiepidire e versarla nella tortiera sulla frolla.Aggiungere ora le ciliege lasciandole affondare nella crema insieme a poco sciroppo.Spianare  la frolla rimasta e posizionarla sopra la crema in modo da chiudere il guscio di frolla.



Cuocere la crostata in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
Una volta fredda spolverizzatela a piacere con lo zucchero a velo.



Custodisci i ricordi felici:

E dopo un bel libro e una golosa fetta di torta non può mancare una bellissima canzone...





sabato 27 febbraio 2016

CERCANDO LA PRIMAVERA


Golosissimo,invitante,un dolce a cui nessuno riesce a resistere: il profitterol.
Facilissimo da preparare soprattutto se come me usate i bignè già pronti.
 I bignè si possono riempire con panna,gelato e o con la classica crema pasticcera e poi si ricoprono con una crema morbida di cioccolato.


Io ho voluto rendere questo classico un poco più fresco e primaverile visto che è proprio la primavera che cerchiamo disperatamente in questi giorni così piovosi e tristi.
Ogni volta che scorgiamo una violetta fiorita o che sentiamo il canto melodioso di un uccello si riaccende la speranza di una stagione più solare che faccia letteralmente rinascere.
Ed allora visto che la stagione così ricercata è ancora lontana consoliamoci con questo dessert assaporandolo magari con i nostri familiari in un giorno di festa o durante una merenda in compagnia di amici.


PROFITTEROL CON CREMA AL LIMONCELLO

INGREDIENTI: bignè già pronti

Per la crema:
4 tuorli
mezzo litro di latte
150 gr di zucchero
50 gr di farina
1 bicchierino di limoncello

per la glassa:
150 gr di cioccolato fondente
200ml di panna da montare
confettini colorati


ESECUZIONE: preparare la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero,unire la farina e poi aggiungere il latto a filo mescolando perchè non si formino grumi.Porre sul fuoco e portare a bollore.Spegnere ed aggiungere alla crema il liquore mescolando finchè non si sia amalgamato bene.
Far freddare.
Riempire con la crema i bignè aiutandosi con una siringa da pasticcere o un cache-pot.
Fare a pezzetti il cioccolato ed aggiungerlo alla panna in un pentolino che porremo su fuoco basso.Mescolando continuamente faremo sciogliere il cioccolato che verseremo poi su i bignè posti su di un piatto da portata.Decorare poi con i confettini colorati.


Con questa mia ricetta partecipo al giweway promosso dal blog Batuffolando per festeggiare il suo compleanno.



domenica 14 febbraio 2016

SAN VALENTINO

..
...SI NASCONDE OVUNQUE
IL NOSTRO AMORE QUOTIDIANO
NELLE DECISIONI E NELLE PIEGHE DEL DESTINO
NELLE PARTENZE VERSO CHISSÀ DOVE
NELLE MIMOSE NATE NELLA NEVE
IN UN MIRACOLO CHE È TUTTO QUA
NELLA NORMALITÀ
QUESTO TI DARÒ
IL MIO IMPEGNO UNICO
I MIEI OCCHI ACCESI E TIMIDI
SUL PRESENTE CHE ORA HO
SÌ QUESTO TI DARÒ
ALTRO NON DESIDERO
NIENTE MEGLIO DI COSÌ...
L.Pausini
E per un giorno speciale serve un dolce speciale!


In realtà non si tratta niente di così speciale: ma di una semplice crostata farcita però con il Lemon Curd,una morbida  crema di origine anglosassone a base di limoni.


CROSTATA AL LEMON CURD

INGREDIENTI: per la frolla 
300 gr di farina
150 gr di burro
1 uovo 
1 tuorlo
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata

per il ripieno: 1 vasetto di Lemon Curd già pronto

zucchero a velo


ESECUZIONE: preparare la frolla impastando i suddetti ingredienti.Stendere l'impasto su di un foglio di carta forno e foderare con questo una teglia da crostata avendo cura di lasciarne un poco da parte per le decorazioni.Sopra la frolla versare il lemon curd e decorare con la frolla rimasta.
Io ho ritagliato la pasta con uno stampino a forma di cuore.
Cuocere la crostata in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Sfornare far freddare e mettere il dolce su di un piatto da portata,spolverizzarlo con zucchero a velo.


Il Lemon Curd è  usato per farcire dolci e biscotti.Si può semplicemente fare in casa,sul web ne trovate infinite ricette,ma si può anche comprare già pronta e velocizzare così la preparazione.Questa crema si trova nei supermercati insieme alle confetture e marmellate.