Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post

domenica 26 giugno 2016

ESTATE

Eccola:è arrivata ed è giunta all'improvviso quando ormai nessuno più ci sperava più!
L'estate come ogni stagione non manca mai al suo appuntamento,magari si fa un po' desiderare,gioca a nascondino ma poi esplode in tutta la sua vivacità.

Giornate calde e lunghe in cui il sole la fa da padrone assoluto!


Colori e calore ...


insetti ronzanti e anche noiosi....


e pelle perennemente appiccicosa ...


Io di questa stagione amo le sere lunghe e chiare  che piano piano arrivano ogni giorno a mitigare la calura e a donarci una frescura che rinfranca e ricarica.
Amo le cene all'aria aperta che si prolungano oltre il normale,il canto dei grilli che sono la colonna sonora delle notti trascorse in giardino sdraiati a scrutare cieli stellati che stimolano infinite fantasie.


A tavola mi piacciono le insalate fresche e appetitose,i piatti freddi di pasta e riso,la frutta succulente e saporita come meloni e pesche o dolcissima come i fichi.
Amo il gelato e le cheescake e le bevande fresche e frizzanti che appannano le brocche ed i bicchieri e le torte salate fatte con le verdure di stagione e i formaggi.


E torta salata sia!!!

Questa è nata per caso,come tante mie ricette,per riciclare il pane raffermo.
E' semplicissima e veloce e alternativa.Questa ha un ripieno standar ma secondo me questo può variare in infinite combinazioni di ingredienti e gusti.

 

TORTA DI PANE CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO

INGREDIENTI:pane raffermo
formaggio parmigiano grattugiato
1 uovo
formaggio a fette  (Leerdammer,mozzarella o sottilette)
prosciutto cotto
sale



ESECUZIONE: tagliare il pane a fette ed ammollarlo in acqua fredda per 15 minuti circa.
Strizzarlo e ridurlo a briciole raccogliendolo in una ciotola.Aggiungere del parmigiano grattugiato ed 1 uovo e aggiustare di sale.
Foderare una teglia con carta forno e stendere sul fondo metà pane compattandolo creando una base tipo la frolla.Sopra mettere il formaggio a fette e poi il prosciutto cotto.Terminare con il pane rimasto compattandolo di nuovo come se fosse una frolla.
Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa fino a che non si forma una bella crosticina dorata.
E' buona sia fredda che tiepida.

Old Grimaud, Provence, France:

BUON APPETITO E BUONA ESTATE
  


domenica 6 settembre 2015

RIACCENDIAMO?

 Siamo arrivati a Settembre e l'aria già ce lo dice.Anche se il pomeriggio ancora il sole la fa da padrone con temperature  estive,la sera e al mattino l'aria è già frizzante,fresca e ci dona un refrigerio che dopo il caldo dei mesi scorsi accogliamo (almeno io) con grande piacere.


Un'altra cosa positiva che possiamo riaccendere i nostri forni e cucinare torte salate arricchite da verdure di stagione come questa che voglio presentarvi oggi.


SFOGLIA SALATA CON ZUCCHINE

INGREDIENTI:
1 confezione di pasta sfoglia già pronta
3 zucchine con il loro fiore
mezza cipolla
100 ml di panna da cucina
2 uova
1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
poco dado vegetale
olio evo
peperoncino
basilico



ESECUZIONE: in una padella mettere un poco di olio e aggiungere la cipolla tritata con un poco di peperoncino.Soffriggere ed aggiungere le zucchine ed i fiori puliti e tagliati a pezzetti.Mescolare,far insaporire ed aggiungere un mestolo di acqua calda.Aggiungere poco dado e portare a cottura rosolando bene.Mettere le verdure in una terrina ed aggiungere la panna,le uova leggermente sbattute e il parmigiano.Per ultimo aggiungere alcune foglie di basilico sminuzzate.Aggiustare di sale.
In una teglia stendere la pasta sfoglia,bucherellare il fondo e versare dentro il composto con le verdure.Ripiegare i bordi sul ripieno e cuocere in forno caldo a 180°per 30 minuti circa.



Buona,saporita e profumata.
Io amo le torte salate e di solito le servo per cena ma come sapete sono ottime anche come antipasto tagliate a quadrotti

venerdì 23 maggio 2014

RUSTICANDO


Spinaci,le ricette gustose che riguardano questa verdura sono veramente molte e varie che spaziano dagli antipasti ai primi piatti oltre ad essere un ottimo contorno per piatti di carne e pesce.
Oggi ho voluto usare questa verdura per fare questa torta salata che abbiamo gustato a cena.



RUSTICO AGLI SPINACI

INGREDIENTI: 2 confezioni di pasta sfoglia
1 palla di spinaci lessati
250 gr di ricotta
100 gr di speck tagliato a cubetti
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
un pizzico di spezie miste
2 uova
sale


ESECUZIONE: mettere la ricotta in una terrina e mescolarla insieme agli spinaci tagliati finemente.Aggiungere il parmigiano,lo speck,le spezie e 1 uovo intero,salare e mescolare bene.
Srotolare 1 confezione di sfoglia e stenderla in una teglia e bucherellarla con una forchetta.Stendere sopra il composto di spinaci e ricoprire il tutto con la sfoglia rimasta.Bucherellarla con una forchetta e spennellarla con 1 uovo sbattuto con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.



Semplice e buona,ottima anche come antipasto tagliata a quadratini o per un pic-nic a tutto gusto!

Voglio anche ringraziare Gustissimo per la fiducia dimostratami !

domenica 23 marzo 2014

MUSICA INEBRIANTE


PRIMAVERA...che cosa c'è di più bello?!
Fiori di ogni colore che riempiono l'aria di profumi
e tutto rinasce...
Vi siete mai alzati all'alba in questo periodo? Io l'ho fatto stamani e quando ho aperto la porta per far uscire il gatto,che già da un po' scalpitava, ho sentito una musica forte ma inebriante,magica.
Centinaia di uccelli davano il benvenuto al nuovo giorno e anche se già scendeva una pioggerellina leggera,ho capito che la primavera era arrivata non solo sul calendario.
E' strano come basti poco a far rinascere speranza nel cuore degli uomini: una giornata di sole,un'aiuola fiorita,un uccellino che vola e subito ci riempiamo di rinnovata voglia di vivere nonostante tutto.



In questa stagione mi piace preparare per cena torte salate facili e gustose da accompagnare ad  insalatine tenere che nascono copiose nell'orto di mio papa'.
Anche mio marito le gradisce molto e così creo sempre ricette diverse a seconda degli ingredienti che sono nel frigo.
Questa volta avevo a disposizione della pasta madre non rinfrescata e così invece di usarla per dei dolci ho provato a fare una pasta-strudel
salata ed il risultato è stato ottimo: una pasta friabile e gustosa molto simile alla sfoglia.


STRUDEL AL RADICCHIO E PORRI

INGREDIENTI: 2 o 3 cesti di radicchio tardivo
1 porro
olio evo
peperoncino
dado vegetale
sottilette
poco pangrattato

per la pasta: 150 gr di pasta madre non rinfrescata (esuberi)
100 gr di farina
70 gr di burro
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di sale

erba cipollina
poco latte


ESECUZIONE: in una padella mettere poco olio e un peperoncino tritato,aggiungere il porro tagliato a rondelle e far soffriggere.Lavare bene il radicchio e tagliarlo a pezzetti ed aggiungerlo in padella.Mescolare ripetutamente per insaporire ed aggiungere un mestolo di acqua calda e poco dado vegetale.
Far cuocere fino a che la verdura non sia ben ritirata


Impastare la pasta madre ridotta a pezzi con la farina,il burro,il bicarbonato ed il sale fino ad ottenere un composto ben omogeneo.Far riposare l'impasto coperto per mezz'ora circa.
Stendere poi la pasta su un piano infarinato dandogli la forma rettangolare.Spolverare il centro della pasta con una manciatina di pangrattato e sopra stendere il radicchio cotto.Mettere sopra alcune sottilette e ricoprire con la pasta che abbiamo lasciata libera ai lati sovrapponendola.Potete anche incidere a strisce i lati dello strudel in modo da formare una treccia quando ricoprite la verdura.
Altrimenti praticare dei tagli sopra lo strudel per far uscire il vapore dell'interno in cottura.
Con un pennellino stendere un poco di latte sopra la pasta e spolverare con dell'erba cipollina tagliuzzata.
Infornare per 25-30 minuti circa a 180°



Naturalmente con questo impasto potete confezionare torte salate con qualsiasi ripieno sia esso carne,verdure o pesce.

Adesso vi lascio in compagnia di bella musica con il consiglio di immergersi spesso nella natura che ci circonda facendo passeggiate rigeneranti e ascoltando i suoi "rumori"perchè ciò ha il potere di riconciliarci con il mondo e di alleggerire i pensieri...
Buon ascolto...



sabato 19 ottobre 2013

AVANZI

Io con le dosi sono una frana,ad occhio non riesco mai ad azzeccare niente,se voglio indovinare la quantità devo sempre pesare.Così quando preparo le patate lesse come contorno di solito mi avanzano,ma...niente paura il rimedio c'è.
Le patate infatti sono un alimento molto versatile che può essere usato in molti modi dal dolce al salato e il modo per riciclare gli avanzi lo trovo sempre: con una frittata,fredde in insalata o schiacciate per delle polpette.Questa volta invece ho deciso di farne un tortino da mangiare a cena insieme ad una insalata verde (io adoro l'insalata ed ogni occasione è buona!).

TORTINO DI PATATE E PROSCIUTTO COTTO

INGREDIENTI: patate lessate
prosciutto cotto a fette o a cubetti
fette di formaggio (emmental,provolone,sottilette,mozzarella)
1 confezione di panna da cucina
1 uovo
sale e pepe
poco burro

ESECUZIONE: tagliare le patate a fette.Ungere con del burro una pirofila e stendere uno strato di patate,salare e pepare e ricoprire con il prosciutto cotto.Sopra mettere le fette di formaggio e continuare a fare strati fino alla fine degli ingredienti.Terminare con le patate.In una terrina mescolare la panna con l'uovo e versare il composto nella teglia sopra gli strati di patate e mettere sopra alcuni fiocchetti di burro.Cuocere  in forno caldo a 180°per 30 minuti circa.Servire ben caldo.


Il tortino sarà più o meno saporito a seconda del formaggio che userete e naturalmente può essere servito anche come piatto unico.
Posted by Picasa

giovedì 15 agosto 2013

FERRAGOSTO


Buon Ferragosto a tutti voi!
Giornata da pic-nic o grigliata in riva al mare o in montagna.
Io sono rimasta a casa e ci si sta benissimo!
Sono qui spaparanzata in poltrona nel mio giardino e mi fanno compagnia un venticello gentile e il canto delle cicale e delle dolcissime fragole che mio marito ha appena raccolto dalle piante dell'orto: mmm...sono dolcissime e ricchissime di sapore,maturate sotto il sole generoso dell'estate.

Ma la ricetta di oggi non ha niente a che vedere con le fragole!
Oggi vi lascio una buona pasta fredda golosa ma velocissima a farsi,comoda da portare anche magari in spiaggia o al pic nic in montagna cogli amici.


PENNETTE FREDDE AL SALMONE E CARCIOFI

INGREDIENTI: 320 gr di pasta
1 scatoletta di salmone al naturale
carciofi sott'olio
prezzemolo tritato
olio
formaggio fresco tipo "primo sale"


ESECUZIONE: lessare la pasta al dente,scolarla,passarla sotto l'acqua fredda per fermare la cottura,metterla in una terrina e condirla con l'olio.Scolare il salmone dall'acqua di conservazione e sbriciolarlo con un forchetta e aggiungerlo alla pasta insieme ai carciofini divisi a spicchi piccoli e al prezzemolo tritato.Dividere a quadratini il formaggio fresco ed aggiungere anche questo alla pasta.Mescolare bene e a lungo e se necessario aggiungere ancora un poco d'olio. Farla riposare in frigo per alcune ore e servirla fresca.


Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog Briciole di bontà


Posted by Picasa

venerdì 2 agosto 2013

MA CHE CALDO FA...



"...sento il mare dentro una conchiglia,l'eternità è un battito di ciglia...

..estate,ma che caldo,ma che caldo,ma che caldo fa in questa città..."


Wow,caldissimo,caldo elevato ai massimi termini e l'appetito se ne va...

Magari!!!così butterei giù un po' di peso,invece cerco sempre di stuzzicarlo cucinando piatti freddi e gustosi come questo primo che vi presento oggi nato scopiazzando di qua e di là in giro per il web...




FARRO FREDDO CON GAMBERI E POMODORINI

INGREDIENTI:
300 gr di farro
15 pomodorini ciliegina
300 gr circa di code di gambero (io surgelate)
olio evo
1 rametto piccolo di rosmarino (col pesce mi piace da morire!)
1 spicchio d'aglio
mezzo peperoncino
prezzemolo tritato
succo di limone
dado granulare di pesce



ESECUZIONE: lessare il farro per circa 20-30 minuti (dipende dalla qualità!),scolarlo,passarlo sotto l'acqua fredda e farlo freddare.Condirlo con un poco di olio.
In una padella mettere l'olio,lo spicchio d'aglio tritato insieme al rosmarino e al peperoncino,far soffriggere ed aggiungere i gamberi ancora surgelati,incoperchiare ed abbassare la fiamma al minimo.Quando sono scongelati versare nel sughetto che si è formato un poco di dado di pesce granulare e il succo di limone e far restringere fino a cottura.Aggiungere a fuoco spento il prezzemolo tritato.
In una terrina mettere i pomodorini tagliati in 4 a spicchi e condirli con olio e sale,mescolare bene ed aggiungere il tutto al farro freddo.Aggiungere ora anche i gamberi con tutto il loro sughetto e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Far riposare un poco la preparazione perchè tutti i sapori si esaltino ,magari anche in frigo, e servire freddo.


Con questa fesca ricetta partecipo alla raccolta del blog "Briciole di bontà"


Posted by Picasa

mercoledì 22 agosto 2012

PIZZA ALLE PATATE

 Lo so che per cuocere la pizza bisogna accendere il forno e con queste temperature non conviene ma quando prende la voglia non c'è calura che tenga.

PIZZA ALLE PATATE

INGREDIENTI: pasta da pizza
mozzarella
 patate lessate
rosmarino
olio
sale

ESECUZIONE: stendere la pasta da pizza in una teglia rivestita di carta forno,Tagliare a fettine la mozzarella e metterla sulla pasta,sopra stendere le patate anch'esse tagliate a fette.Salare e condire con l'olio e gli aghi del rosmarino.Cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti circa.




Posted by Picasa

lunedì 30 luglio 2012

UN POMERIGGIO ALLO ZOO E LE MELANZANE RIPIENE

 Da un po' di tempo  Stefano aveva espresso il desiderio di visitare lo Zoo di Pistoia.Lui ama particolarmente gli animali e così la scorsa settimana l'ho accontentato ed abbiamo trascorso un bel pomeriggio a contatto con moltissimi animali.
Stefano era contentissimo ed emozionato e devo dire che è piaciuto tantissimo anche a me.
Si,lo so che gli animali dovrebbero stare nel loro ambiente e non chiusi in gabbia ma in questo modo i bambini e,anche noi perchè no,possono conoscerli davvero.E poi devo dire che sono stata molte volte  in questo zoo e che molto è stato fatto per migliorare le condizioni degli animali presenti con recinti sempre più ampi e immersi nella natura e spero che ancora di più venga fatto per loro.
Di seguito vi mostro le foto che abbiamo fatto ad alcuni degli animali che abbiamo visto.
 Nella foto sopra vedete i pellicani ed invece queste sono le anatre.
 Markor
 Questa è la lince che se la dorme beata.
Il lupo 
 L'orso
 Questa è la tigre ed è la mia preferita.Starei ore a guardarla,è così fiera e possente!Proprio un bel micione!
 Il leopardo,
 I fenicotteri.
 I pinguini.
 Il cammello è così buffo!
 Una scimmia.
 Il kaimano.
 La cicogna
 I pappagalli ara coloratissimi e chiacchieroni!
 I serpenti
 Un'altra specie di scimmia(ce ne sono tantissime e non mi ricordo il nome di tutte)
 Il rinoceronte.
 Questo è l'animale pià simpatico: l'elefante
La giraffa.

Lo struzzo.

I canguri.

Ancora pappagalli


Il capibara.

Questo è il leone e pensate che lui normalmente se la dorme per 20 ore al giorno...da invidia!

Il gibbone.


Allora oggi niente ricetta? E chi l'ha detto eccovela subito:


MELANZANE RIPIENE

INGREDIENTI: 4 melanzane
30 gr di capperi
1 acciuga
200 gr di pomodori maturi
3 o 4 fette di pane
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
origano
olio evo
sale


ESECUZIONE:lavare le melanzane e tagliarle a metà e svuotarle dalla polpa.Salarle e cuocerle in microonde alla massima potenza per 3 minuti circa.In una padella scaldare l'olio,unire l'aglio tritato
insaporire e poi aggiungere la polpa delle melanzane tagliata a dadini.Mescolare bene e aggiungere i pomodori spellati e tagliati anch'essi a dadini.Insaporire con l'acciuga tritata e mescolare.Togliere la crosta alle fette del pane e tagliare la mollica a dadini ed aggiungerla alle melanzane,far insaporire mescolando e profumare con l'origano e un po' di prezzemolo tritato.Aggiustare di sale.
Mettere le barchette di melanzana in una teglia unta d'olio e riempirle con il composto preparato irrorando con un po' di olio.Infornare a 180° per 30 minuti circa.


Buonissime!

Posted by Picasa