Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

domenica 10 gennaio 2021

FAMIGLIA


La mia famiglia è per me la cosa più bella che ho costruito. 
È calore, casa,rifugio, quotidianità, affetti e amori. È anche fatica, tanta fatica e lavoro ma quello che ricevi in cambio è inestimabile. 
In questo capodanno di chiusure per covid siamo rimasti tutti insieme... Posso dire che è una delle poche cose positive di questo periodo nel senso che i ragazzi sono ormai grandi e se non fossimo costretti a casa loro sarebbero stati, come giusto, sicuramente a feste con amici e non con noi a casa. 
La cena è stata tutta a basa di pesce e per antipasto ho preparato insieme ai Crostini alle vongole le Capesante grigliate.... 


CAPPESANTE GRIGLIATE

INGREDIENTI : capesante surgelate
150 gr circa di mollica di pane
Sale
Pepe
Prezzemolo 
Timo limoncino
Buccia grattugiata di limonolio

ESECUZIONE : scogelare le cappesante. Togliere il mollusco dalla conchiglia, metterli tutti insieme in un colino e sciacquuarli poi farli asciugare bene. Nel frattempo preparare il composto di pane. In un mixer raccogliere la mollica, il prezzemolo, il timo, sale e pepe e la buccia del limone. Azionare e aggiungere l'olio a filo come si fa con il pesto. 
Foderare con carta forno una teglia o la leccarda e mettere le conchiglie anchesse sciacquaate e asciugate. Dentro rimettere i molluschi e ricoprire con il pesto di pane. 
Accendere il forno e  grigliare fino a doratura. 

La foto è orribile ma il piatto è molto buono e appetitoso. E forse lo sapete già tutte ma non buttate via le conchiglie, lavatele come si fa coi piatti e riutilizzatele acquistando poi solo i molluschi o per ricette alternative. 

Buone giornate in famiglia anche a tutte voi❤️😘








domenica 8 marzo 2020

DOLCE AMARO

8 Marzo festa della donna




Solo una donna
gioca a nutrire una bambola,
 mentre i compagni imparano a sparare.
Solo una donna racconta alla compagna di banco
la tempesta del cuore,
mentre più dietro c'è qualcuno che si vanta di un'intimità espugnata.
Solo una donna sogna un abito bianco
quando ogni storia ha un esito cupo.
Solo una donna ti culla di notte 
per regalarti la prima canzone d'amore.
Solo una donna morde la mela proibita solo perchè
non sa cosa farne di un paradiso di niente.
Solo una donna nasce da una costola scarna
perchè sa riempirla di carne e sudore.
Solo una donna si sgrana la pelle per far posto ad un piccolo cuore.
Solo una donna ti accoglie nel corpo
quando poi sa che scapperai portandoti via l'anima.
Solo una donna ti porta nel grembo una volta e per sempre,e per lei,non sei mai partito.
G.Miniello




STRUDEL DI RADICCHIO E PROVOLA


INGREDIENTI: 1 confezione di pasta sfoglia
1 cespo di radicchio rosso
1 pera
provola
pangrattato
1 uovo


ESECUZIONE: preparare il ripieno facendo appassire in padella con poco olio il radicchio lavato e tagliato a listarelle.Salare.
Srotolare la sfoglia e spargere su una metà una manciata di pangrattato.
Sopra mettere il radicchio.
Sbucciare una pera,tagliarla a dadini e metterli sopra il radicchio insieme
alla provola tagliata a pezzetti.
Chiudere lo strudel con la parte di sfogli lasciata libera.
Sbattere l'uovo con un pizzico di sale e spennellarlo sopra lo strudel.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.


Un piatto diverso con gusti contrastanti : l'amaro del radicchio e il dolce della pera.
Insieme danno vita ad un rustico invitante adatto anche per l'aperitivo.
Dolce amaro come la vita di tutte le donne.


lunedì 3 luglio 2017

A VOLTE RITORNANO

Mamma mia quanto tempo!!!!!Da febbraio più niente nemmeno un post piccolo piccolo!!!
Di chi è la colpa? Brunella cosa è successo? Cosa ti ha tenuto lontano dal tuo blog ?
Beh,credo che la colpa sia stata principalmente del lavoro: mai lavorato così tanto.Ho passato giornate intere dentro la mia stanza a cucire,cucire,cucire.Tende,cuscini,testate letto,runner,tovaglie ecc.  
Nessun testo alternativo automatico disponibile.


L'immagine può contenere: spazio al chiusoE poi la famiglia,la casa,i gatti e il cane,la mia dolce Sally
 L'immagine può contenere: cane, spazio all'aperto e natura

Quattro mesi passati in un battibaleno.
Ma ora che finalmente il ritmo è abbastanza rallentato ho subito pensato di venire qua e di aggiornare finalmente questo mio amato spazio dove posso raccontarmi e raccontare il mio mondo che passa sempre dalla cucina: luogo di vita quotidiana,di incontri,di chiacchiere,di ricordi,di pianti e di risate.
Eccoci allora ad una nuova ricetta gustosa e profumata.



VENTAGLI DI SFOGLIA SALATI

INGREDIENTI:
pasta sfoglia
formaggio a fette 
parmigiano
passata di pomodoro
mozzarella 
origano
formaggio cremoso
salmone affumicato a fette


ESECUZIONE: srotolare la pasta sfoglia e farcirla con formaggio a fette e parmigiano grattugiato o con passata di pomodoro mozzarella e origano o con il formaggio cremoso frullato insieme al salmone affumicato. Arrotolare la pasta prima da un lato e poi dall'altro incontrandosi a metà.


Compattare il doppio rotolino con le mani e tagliare a fette di 2-3 cm circa.
Adagiare i ventagli sulla placca del forno foderata con cartaforno mettendoli un poco distanziati perchè in cottura tendono a crescere.


Cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti circa.




Buonissimi salatini da servire come antipasto o con l'aperitivo.
Io vi ho indicato questi 3 ripieni ma le variazioni sono infinite,con un poco di fantasia potete ottenere ventagli dai mille sapori tutti appetitosi: pasta di olive,salame,spinaci e mozzarella,fettine di lardo,tonno frullato con formaggio cremoso,mousse di fegatini,funghi trifolati,carciofini sott'olio ecc.




lunedì 28 marzo 2016

BUONA PASQUETTA


Eccoci a Pasquetta ma oggi il tempo non si addice alle scampagnate...sta piovendo con una pioggerellina leggera e questo invita solo ad accoccolarsi sul divano a sonnecchiare.
Per il momento non possiamo andare nemmeno a smaltire le milioni di calorie che abbiamo ingurgitato ieri con tortelli,ravioli,lasagne,arrosti,sformati,pastiere,zuccotti e cioccolata...
 Il pranzo di Pasqua è convivialità,allegria e si sa che scherzando e ridendo si mangia di più,si sta più attenti al piacere e non al dovere.Ma che importa...da domani faremo palestra,corsetta e camminate a go go...beh! forse!!!


La ricetta di oggi l'ho proposta anche ieri ai miei commensali e anche se già strapieni tra antipasti e primi è stata apprezzata con entusiasmo da grandi e piccini.



POLPETTE RIPIENE

INGREDIENTI: macinato di carne misto
1 salsiccia
pane raffermo
parmigiano grattugiato
aglio in polvere
erbette essiccate (rosmarino,salvia,)
1 uovo
sale e pepe
prezzemolo tritato
formaggio caciotta o mozzarella
pangrattato

ESECUZIONE: ammollare in acqua per una mezz'ora il pane raffermo.Strizzarlo,sbriciolarlo e raccoglierlo in una ciotola.Aggiungere il macinato e la salsiccia sbriciolata.
Salare,pepare,spolverizzare con un po'di aglio secco ed aggiungere 1 cucchiaio di erbette essiccate.
Grattugiare abbondante parmigiano grattugiato ed aggiungerlo all'impasto insieme all'uovo e al prezzemolo tritato.Mescolare a lungo il tutto fino a renderlo ben omogeneo.
Tagliare a cubetti la caciotta.
Con l'impasto di pane e carne formare delle palline e nascondere al loro interno il formaggio.Passare le polpettine nel pangrattato e friggerle in abbondante olio bollente.
Scolare su carta assorbente e servire.
Inutile dire che sono appetitosissime e ottime anche per un pic-nic...non si sa mai magari da qualche parte il sole splende e si può uscire a goderselo!!!


Buona pasquetta:

domenica 6 settembre 2015

RIACCENDIAMO?

 Siamo arrivati a Settembre e l'aria già ce lo dice.Anche se il pomeriggio ancora il sole la fa da padrone con temperature  estive,la sera e al mattino l'aria è già frizzante,fresca e ci dona un refrigerio che dopo il caldo dei mesi scorsi accogliamo (almeno io) con grande piacere.


Un'altra cosa positiva che possiamo riaccendere i nostri forni e cucinare torte salate arricchite da verdure di stagione come questa che voglio presentarvi oggi.


SFOGLIA SALATA CON ZUCCHINE

INGREDIENTI:
1 confezione di pasta sfoglia già pronta
3 zucchine con il loro fiore
mezza cipolla
100 ml di panna da cucina
2 uova
1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
poco dado vegetale
olio evo
peperoncino
basilico



ESECUZIONE: in una padella mettere un poco di olio e aggiungere la cipolla tritata con un poco di peperoncino.Soffriggere ed aggiungere le zucchine ed i fiori puliti e tagliati a pezzetti.Mescolare,far insaporire ed aggiungere un mestolo di acqua calda.Aggiungere poco dado e portare a cottura rosolando bene.Mettere le verdure in una terrina ed aggiungere la panna,le uova leggermente sbattute e il parmigiano.Per ultimo aggiungere alcune foglie di basilico sminuzzate.Aggiustare di sale.
In una teglia stendere la pasta sfoglia,bucherellare il fondo e versare dentro il composto con le verdure.Ripiegare i bordi sul ripieno e cuocere in forno caldo a 180°per 30 minuti circa.



Buona,saporita e profumata.
Io amo le torte salate e di solito le servo per cena ma come sapete sono ottime anche come antipasto tagliate a quadrotti

domenica 24 maggio 2015

STUZZICHINI

Dopo tanti dolci oggi vado col salato.
Questa ricetta la devo a Cinzia che oltre a queste delizie aveva cucinato anche una buona paella e una sangria superlativa.
Quello che però durante quella cena mi aveva colpito di + erano dei cornetti salati e di cui prontamente ho chiesto la ricetta.


Provati quasi subito e riuscitissimi eccomi qua a condividere questa leccornia con voi.E' una ricetta semplicissima,come piacciono a me,ma golosissima,quindi vi consiglio di prepararne in grande quantità così per non restarne a secco sul + bello.


CORNETTI SALATI CON CODE DI GAMBERO

INGREDIENTI: pasta sfoglia surgelata
lardo a fettine
code di gamberone
1 uovo

ESECUZIONE: pulire le code di gamberone sbucciandole e avvolgerle una per una in una generosa fettina di lardo.Posizionare il pesce alla base di tanti triangoli che ricaverete dalla pasta sfoglia.
Avvolgere a mo' di cornetto e spennellare gli stuzzichini con dell'uovo sbattuto.Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.Servire tiepidi o freddi.


Un ottimo antipasto o uno stuzzichino da servire con l'aperitivo o per una cena fredda.

martedì 3 marzo 2015

CROSTINI E POI AL CINEMA!

Stasera ricettina semplice,semplice ma ottima:

CROSTINI AI FUNGHI 

INGREDIENTI:funghi porcini freschi o surgelati
olio
aglio
peperoncino
prezzemolo
dado vegetale
pane casereccio

ESECUZIONE: pulire i funghi se usate quelli freschi e tagliarli a pezzetti non troppo piccoli.In una padella mettere l'olio,l'aglio ed il peperoncino tritato e far soffriggere.Unire i funghi,mescolare ed aggiungere un mestolo di acqua caldo e portare a cottura unendo anche poco dado vegetale per insaporire.una volta cotti spolverizzare con il prezzemolo tritata e mescolare.
Nel frattempo avrete tostato in forno il pane tagliato a fette quindi mettere i funghi sui crostini e servire.

Questi crostini sono sempre presenti sulla mia tavola delle feste insieme a quelli con i fegatini e vanno sempre a ruba!!!

Oggi ho visto un bellissimo film che voglio segnalare a tutti quelli che come me amano cucinare...

AMORE,CUCINA E CURRY




...e quando cucinare diventa magico potete guardare...

THE LUNCHBOX




Buona visione e buon appetito!

venerdì 23 maggio 2014

RUSTICANDO


Spinaci,le ricette gustose che riguardano questa verdura sono veramente molte e varie che spaziano dagli antipasti ai primi piatti oltre ad essere un ottimo contorno per piatti di carne e pesce.
Oggi ho voluto usare questa verdura per fare questa torta salata che abbiamo gustato a cena.



RUSTICO AGLI SPINACI

INGREDIENTI: 2 confezioni di pasta sfoglia
1 palla di spinaci lessati
250 gr di ricotta
100 gr di speck tagliato a cubetti
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
un pizzico di spezie miste
2 uova
sale


ESECUZIONE: mettere la ricotta in una terrina e mescolarla insieme agli spinaci tagliati finemente.Aggiungere il parmigiano,lo speck,le spezie e 1 uovo intero,salare e mescolare bene.
Srotolare 1 confezione di sfoglia e stenderla in una teglia e bucherellarla con una forchetta.Stendere sopra il composto di spinaci e ricoprire il tutto con la sfoglia rimasta.Bucherellarla con una forchetta e spennellarla con 1 uovo sbattuto con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.



Semplice e buona,ottima anche come antipasto tagliata a quadratini o per un pic-nic a tutto gusto!

Voglio anche ringraziare Gustissimo per la fiducia dimostratami !

domenica 23 marzo 2014

MUSICA INEBRIANTE


PRIMAVERA...che cosa c'è di più bello?!
Fiori di ogni colore che riempiono l'aria di profumi
e tutto rinasce...
Vi siete mai alzati all'alba in questo periodo? Io l'ho fatto stamani e quando ho aperto la porta per far uscire il gatto,che già da un po' scalpitava, ho sentito una musica forte ma inebriante,magica.
Centinaia di uccelli davano il benvenuto al nuovo giorno e anche se già scendeva una pioggerellina leggera,ho capito che la primavera era arrivata non solo sul calendario.
E' strano come basti poco a far rinascere speranza nel cuore degli uomini: una giornata di sole,un'aiuola fiorita,un uccellino che vola e subito ci riempiamo di rinnovata voglia di vivere nonostante tutto.



In questa stagione mi piace preparare per cena torte salate facili e gustose da accompagnare ad  insalatine tenere che nascono copiose nell'orto di mio papa'.
Anche mio marito le gradisce molto e così creo sempre ricette diverse a seconda degli ingredienti che sono nel frigo.
Questa volta avevo a disposizione della pasta madre non rinfrescata e così invece di usarla per dei dolci ho provato a fare una pasta-strudel
salata ed il risultato è stato ottimo: una pasta friabile e gustosa molto simile alla sfoglia.


STRUDEL AL RADICCHIO E PORRI

INGREDIENTI: 2 o 3 cesti di radicchio tardivo
1 porro
olio evo
peperoncino
dado vegetale
sottilette
poco pangrattato

per la pasta: 150 gr di pasta madre non rinfrescata (esuberi)
100 gr di farina
70 gr di burro
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di sale

erba cipollina
poco latte


ESECUZIONE: in una padella mettere poco olio e un peperoncino tritato,aggiungere il porro tagliato a rondelle e far soffriggere.Lavare bene il radicchio e tagliarlo a pezzetti ed aggiungerlo in padella.Mescolare ripetutamente per insaporire ed aggiungere un mestolo di acqua calda e poco dado vegetale.
Far cuocere fino a che la verdura non sia ben ritirata


Impastare la pasta madre ridotta a pezzi con la farina,il burro,il bicarbonato ed il sale fino ad ottenere un composto ben omogeneo.Far riposare l'impasto coperto per mezz'ora circa.
Stendere poi la pasta su un piano infarinato dandogli la forma rettangolare.Spolverare il centro della pasta con una manciatina di pangrattato e sopra stendere il radicchio cotto.Mettere sopra alcune sottilette e ricoprire con la pasta che abbiamo lasciata libera ai lati sovrapponendola.Potete anche incidere a strisce i lati dello strudel in modo da formare una treccia quando ricoprite la verdura.
Altrimenti praticare dei tagli sopra lo strudel per far uscire il vapore dell'interno in cottura.
Con un pennellino stendere un poco di latte sopra la pasta e spolverare con dell'erba cipollina tagliuzzata.
Infornare per 25-30 minuti circa a 180°



Naturalmente con questo impasto potete confezionare torte salate con qualsiasi ripieno sia esso carne,verdure o pesce.

Adesso vi lascio in compagnia di bella musica con il consiglio di immergersi spesso nella natura che ci circonda facendo passeggiate rigeneranti e ascoltando i suoi "rumori"perchè ciò ha il potere di riconciliarci con il mondo e di alleggerire i pensieri...
Buon ascolto...



martedì 11 marzo 2014

SAPORE D'ESTATE


Poco tempo fa mi hanno regalato un bel po' di pomodori essiccati che io sinceramente non avevo mai usato.
Ho dovuto così documentarmi per sapere come usare al meglio questo prodotto che ha in se tutto il sapore dell'estate,del sole.
Le ricette con i pomodori secchi si trovano in molti siti di cucina ed ho scoperto così che sono un prodotto molto versatile capace di dare un sapore ottimo a salse,primi,contorni e secondi di carne e pesce.
In molti di questi siti si insegna anche ad ottenere il prodotto a partire dal fresco così da ottenere un prodotto ancora più genuino.
Ho provato così a fare svariate ricette,che a mano a mano
pubblicherò sul blog,ma soprattutto ho imparato a conservare i pomodori secchi così da averli sempre a portata di mano,pronti per essere gustati al meglio.



POMODORI SECCHI SOTT'OLIO

INGREDIENTI:1 kg di pomodori secchi
1 litro di acqua
1 litro di aceto
2 spicchi di aglio
4 o 5 foglie di alloro
2 o 3 peperoncini
olio evo

ESECUZIONE: In una pentola mettere l'acqua e l'aceto e portare ad ebollizione.Versarvi dentro i pomodori e sbollentarli per 6-8 minuti circa.Scolare e mettere ad asciugare i pomodori su un canovaccio.Sterilizzare alcuni vasetti di vetro e mettere dentro i pomodori asciutti.Tritare finemente l'aglio,i peperoncini e le foglie di alloro e versare il trito nei barattoli alternandolo alla verdura e riempire bene con dell'olio evo facendo in modo che non si formino bolle d'aria.Chiudere bene i barattoli e porli a testa in giù per almeno 15 minuti.In questo modo si creerà il sottovuoto.
Far riposare i barattoli per almeno 20 giorni prima di poter assaggiare la conserva.




I pomodori così preparati sono un ottimo antipasto da servire insieme a salumi e formaggi ma si possono anche usare per insaporire e comporre altre ricette.

giovedì 16 gennaio 2014

COME LE CILIEGIE

 Volevo postare tutt'altra pietanza ma stasera proprio non va.La connessione fa i capricci e non riesco a caricare niente di nuovo ed allora se voglio farvi conoscere una nuova ricetta devo per forza ripiegare su qualcuna che si trova già in archivio.


Colgo così l'occasione per presentarvi la ricetta dei crackers fatti usando gli esuberi di pasta madre.
Ancora una volta non buttando via niente e in poco tempo si ottiene un prodotto buono,appetitoso e stuzzicante,e poi volete mettere la soddisfazione di avere fatto tutto da sole?!



CRACKERS

INGREDIENTI: 420 gr di pasta madre non rinfrescata
210 gr di farina 0
80 gr di acqua
40 gr di olio evo
15 gr di sale fino

ESECUZIONE: sciogliere nell'acqua la pasta madre ed aggiungere a questa il resto degli ingredienti ed impastare fino ad ottenere un impasto morbido e ben amalgamato.Far riposare coperto per una mezz'ora circa e poi stendere la pasta col mattarello ad un'altezza di 3 mm circa.Tagliare a quadrati con la rotella dentellata e praticare sulla pasta delle incisione coi rebbi di una forchetta.Spolverare con un pizzico di sale e
mettere i quadratini sulla leccarda del forno foderata con carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per 15-20 minuti circa,finchè non si sono dorati.



A me piacciono così al naturale mangiati magari insieme a del buon formaggio o con della mortadella profumata.Ottimi anche col salame,salame e scaglie di parmigiano poi fanno la differenza...mmm.
Chi invece li ama aromatizzati può aggiungere nell'impasto del rosmarino o delle foglie di salvia spezzettate.
Se piace l'aroma dell'origano li può spolverare con questo prima di infornarli.
Insomma,si possono profumare con le erbe che più ci piacciono.

Come vedete è molto semplice,l'unica cosa che non ho ancora capito è come si scrive "cracker": con o senza la s?O forse ci vuole la z?
Mentre ne sgranocchio un po' cercherò di capirlo navigando qua e la sul web...mmm sono venuti buonissimi,uno tira l'altro,come le ciliegie!
Posted by Picasa

domenica 17 febbraio 2013

VOL AU VENT ALLA MORTADELLA



Dopo una settimana da incubo ci vuole proprio qualcosa di semplice,fresco e saporito come questo antipasto...


VOUL AU VENT ALLA MORTADELLA

INGREDIENTI: 3 fette grandi di mortadella tagliate spesse
160 gr di philadelphia
barbette di finocchio

ESECUZIONE: mettere il formaggio e la mortadella nel mixer e frullare a crema.Se il composto riuscisse troppo sodo unire poco latte e mescolare.Con la crema ottenuta riempire i vol au vent aiutandosi con un sac a poche,guarnire con la barbetta di finocchio tritata grossolanamente.


In men che non si dica avrete un antipasto sfiziosissimo.

Con questo post voglio partecipare al giveaway di LA CUCINA DI ANY


Posted by Picasa