Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

CHEESCAKE ALLE PESCHE




Adesso siamo proprio nel pieno della stagione e sono arrivate anche le cicale.
Ogni anno non appena Luglio arriva arrivano anche questi insetti che con il loro canto sono la colonna sonora delle giornate più calde dell'estate.


In realtà è un canto d'amore in base al quale le femmine di cicala scelgono i loro compagni.Si nascondono sui rami degli olivi e nelle ore più calde producono questo suono stridulo e metallico.
E' il rumore estivo per eccellenza ma piacevole  specialmente se ascoltato sdraiati al fresco di un albero magari mangiando un gelato o leggendo un libro.


Oggi voglio lasciarvi la ricetta di questo cheescake che ha il sapore ed il colore dell'estate ma che in realtà può essere gustato in ogni momento dell'anno per riassaporare piacevolmente questa stagione ogni volta che ne sentiamo il bisogno.


CHEESCAKE CON PESCHE SCIROPPATE

INGREDIENTI: 200 gr di biscotti al cioccolato
80 gr di burro
200 gr di ricotta
250 gr di yogurt bianco o alla pesca
120 gr di zucchero
3 uova
1 barattolo di pesche sciroppate
marmellata di pesche


ESECUZIONE:in un mixer macinare finemente i biscotti e mescolarli poi al burro liquefatto e a 2 cucchiai del liquido delle pesche sciroppate.Compattare il composto ottenuto in una teglia a cerniera foderata con carta forno e mettere in frigo.Preparare ora  la crema mescolando lo yogurt con la ricotta.Aggiungere lo zucchero e le uova mescolando bene.Tagliare a pezzetti la frutta sciroppata lasciandone un poco per decorare poi la superficie del dolce ed aggiungere questi al composto di ricotta e uova.
Versare la crema sul fondo di biscotti e cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
Far freddare,sformare e posizionare il dolce su di un piatto da portata.Sciogliere mezzo vasetto di marmellata di pesche, dopo averlo messo in un pentolino e posto sul fuoco,aggiungendo 1 cucchiaio del liquido della frutta sciroppata.Stendere la marmellata sulla superficie del dolce e sopra posizionare il resto della frutta tagliata a fettine.
Mettere il dolce in frigo per un poco prima di servirlo.



martedì 22 dicembre 2015

BUON NATALE




Mancano esattamente 2 giorni al Natale e come non vestire a festa anche il mio blog!
Lo faccio con gioia postando le foto e la ricetta di questo stupendo dolce che reinterpreta un dolce tipicissimo del Natale: il pandoro.



Ormai pandoro e panettone si trovano tutto l'anno perciò quando arriviamo al Natale la tradizione lo vuole ma noi ne siamo già stufi....allora io vi scrivo questa ricetta per dare a questo dolce una veste più moderna e golosa.

CHEESCAKE DI PANDORO GRATINATA

INGREDIENTI:
1 pandoro
250 gr di ricotta
250 gr di mascarpone
12 gr di colla di pesce
120 gr di zucchero
zucchero a velo
 (magari la bustina che trovate nella confezione del pandoro)



ESECUZIONE:mettere a mollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce e  preparare la crema mescolando assieme la ricotta con il mascarpone e lo zucchero.Mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.Sciogliere ora la colla di pesce mettendola sul fuoco in un tegamino insieme ad 1 cucchiaio di latte.Una volta sciolta togliere dal fuoco far intiepidire leggermente ed aggiungerla alla crema mescolando bene.
Tagliare a fette il pandoro e con queste ricoprire il fondo di una teglia rivestita di carta forno.Pressarle un poco e sopra versare la crema di di ricotta e mascarpone.Riporre la teglia in frigo per almeno 3 ore.Trascorso questo tempo o poco prima di servirlo togliere dal frigo e ricoprire tutta la superfice del dolce con pandoro tagliato a cubetti.Mettere ora la teglia sotto il grill del forno fino a che il pandoro non inizia a dorare ed a fare crosticina.Togliere dal forno far freddare e spolverizzare abbondantemente con lo zucchero a velo...buon appetito e ...


BUON NATALE !




martedì 6 agosto 2013

CHEESECAKE CREME CARAMEL

Un dolce tipicamente estivo è,dopo il gelato,la cheesecake. Nel mio blog ce ne sono di diverse perchè si può fare veramente in molti modi: a crudo,cotto in forno,con tutte le varietà di frutta,usando la ricotta,il formaggio spalmabile,lo yogurt,il mascarpone,aggiungendo la panna montata o light usando i chiari d'uovo montati a neve.Insomma quando decidiamo di fare questo dolce ci possiamo veramente sbizzarrire in molti modi.
Io questa volta ho usato il preparato per budino della ditta SAN MARTINO ed il risultato è stato ottimo!


CHEESECAKE CREME CARAMEL

INGREDIENTI: 2 buste di preparato per budino al creme caramel della SAN MARTINO
1 litro di latte
2 bustine di caramello pronto (si trovano nella scatola del preparato per budino)
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro


ESECUZIONE:sbriciolare i biscotti con il mixer ed aggiungere il burro sciolto e mescolare molto bene fino ad impregnare tutti i biscotti.Foderare una tortiera con carta forno e mettere il composto sul fondo pressandolo bene aiutandosi magari con il dorso di un cucchiaio.Mettere la teglia in frigo.
Con il latte e le buste di preparato per budino fare la crema attenendosi alle istruzioni riportate sulla confezione.Far intiepidire un poco e poi versarla nella teglia sopra la base di biscotti.Una volta che la preparazione si è freddata porre per almeno 3 ore in frigo.
Poco prima di servire il dolce spargere sopra il caramello già pronto che avete trovato insieme alle buste di preparato per budino.




Sformare su di un piatto da portata e servire.
Con facilità presenterete ai vostri ospiti un dolce golosissimo e molto invitante e ...buonisssimo!!!
 
Posted by Picasa

domenica 10 marzo 2013

CHEESECAKE ALLA BANANA


Le foto lasciano molto a desiderare ma il dolce vi assicuro che è molto buono.
E' nato per consumare dello yogurt arrivato a scadenza ed è stato un vero successo: golosissimo!

CHEESECAKE ALLA BANANA

INGREDIENTI: 4 vasetti di yogurt
200 ml di panna
1cucchiaio di zucchero
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
15 gr di colla di pesce
2 banane
cacao amaro
1 bustina di tortagel




ESECUZIONE: cominciamo col preparare la base sbriciolando i biscotti nel mixer e a questi unire il burro fuso.Compattare il composto ottenuto sul fondo di una teglia rivestita con carta forno e mettere nel frigo.Preparare la crema versando lo yogurt in una terrina ed aggiungervi la panna montata con lo zucchero.Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti e poi scioglierla in un pentolino con un cucchiaio d'acqua mettendola su fuoco basso.Unire ora la gelatina alla crema di yogurt mescolando bene.Versare il composto nella teglia sopra la base di biscotti.Mettere di nuovo in frigo per almeno 3 ore. Decorare ora la torta dopo averla sformata e messa su di un piatto da portata.Spolverizzarla col cacao amaro e sopra ricoprire con le banane tagliate a fettine.Preparare il gel seguendo le indicazioni riportate sulla bustina e versarlo sopra le fettine di banana ricoprendo bene tutta la torta.Porre in frigo per il tempo necessario perchè la gelatina si solidifichi e servire.



Con questa ricetta voglio partecipare alla raccolta di IN CUCINA CON GUSTO



Posted by Picasa

martedì 1 gennaio 2013

INTORNO A UN CHEESECAKE


Ho salutato il 2012 a casa di mia sorella con un'ottima cena e quello che vedete è il presepe fatto da mio cognato Antonio...un capolavoro.
 
 
 
 

E' curato nei minimi particolari e vi si alternano anche il giorno e la notte...
 

Questo è invece il dolce che abbiamo gustato a fine cena...morbido e goloso.
Ho preso spunto da una ricetta della rivista "Più dolci"ed è venuto benissimo e molto buono.



CHEESECAKE AL MASCARPONE

INGREDIENTI: 240 gr di biscotti secchi
90 gr di burro
75 gr di confettura (io di pere)
200 gr di mascarpone
200 gr di formaggio spalmabile
150 gr di zucchero o 105 gr di fruttosio
3 uova
mezza fialetta di aroma vaniglia
100 gr di gocce di cioccolato
zucchero a velo

ESECUZIONE: tritare nel mixer i biscotti e unire il burro sciolto e la marmellata.Mescolare bene e compattare il composto ottenuto sul fondo di una tortiera rivestita con carta forno.Preparare la farcia mescolando il mascarpone col formaggio e aggiungere lo zucchero,1 uovo intero e 2 tuorli,l'aroma e gli albumi montati a neve.
Versare il composto sopra i biscotti  e sopra tutto spargere le gocce di cioccolato.
Cuocere in  forno caldo a 180°per 50 minuti circa.
A metà cottura coprire con un foglio di alluminio
altrimenti si scurisce troppo.
Far freddare e spolverizzare con lo zucchero a velo.




Dopo le tavolate di questi giorni di festa abbiamo deciso di sgranchirci un poco con una passeggiata nei dintorni di casa mia e mi sono divertita a fare alcune foto...
 Panorama.
 I cachi...mmm dolcissimi!
 La fontana.
 Un'immaginina.
Il canneto.
 La chiesa di Valgiano.
 2 dei miei uomini....
 Ancora  fontane.
 
 Un micio.




Il presepe nel giardino di una casa.

Un'altro bel micio.

E con questo vi rinnovo gli auguri per un felice 2013...
Posted by Picasa

sabato 1 dicembre 2012

LA CHEESECAKE PER GENNI

 Eccola la cheesecake che, insieme a mio figlio Stefano,dedico alla maestra Genni con affetto ringraziandola per la pazienza con cui ogni giorno si dedica ai suoi alunni.

E' cotta nel microonde così anche se avete poco tempo potete prepararvi da soli il dessert, anche per un pranzo importante.Noi l'abbiamo decorata col cacao amaro,meringhe e ciliege candite,ma potete usare anche della marmellata o, perchè no ,della frutta fresca e gelatina.


CHEESECAKE AL MICRO

INGREDIENTI: 200 gr di biscotti secchi
80 gr di burro
500 gr di ricotta
2 uova
80 gr di zucchero o 50 di fruttosio
cacao amaro
meringhe piccole
ciliegie candite

 

ESECUZIONE: tritare finemente i biscotti col mixer e mescolarli al burro fuso.Compattare il composto ottenuto in una teglia adatta al microonde foderata con carta forno.Preparare ora la crema mescolando la ricotta con le uova e lo zucchero o il fruttosio.Se gradite potete aggiungere anche un pizzico di cannella.
Versare la crema nella teglia sopra i biscotti.Cuocere in microonde alla massima potenza (750 w) per 4 minuti e continuare a media intensità per altri 10 minuti.
Far freddare e decorare con un'abbondante spolverata di cacao amaro,aggiungere sopra le meringhe e le ciliegie candite.

 
Posted by Picasa