Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

domenica 5 febbraio 2017

PIOVE!

Piove
Piove da un’ora soltanto
ma il bimbo pensa che già
piova da tanto! Da tanto!
Sopra la grande città.
Piove sui tetti e sui muri,
piove sul lungo viale,
piove sugli alberi oscuri
con ritmo triste ed uguale;
piove; e lo scroscio si sente
giungere dalle vetrate
che versano lacrime lente
come fanciulle imbronciate.
Piove e laggiù, sulla via,
e in ogni casa, già invade
l’intima malinconia
di quella pioggia che cade.
Piove da un’ora soltanto:
ma il bimbo pensa che già
piova da tanto! Da tanto!
Sopra la grande città. ( A. Novi)




Rallegriamo queste grigie giornate lavorando in cucina tra ciotole e pentolini riempiendo la casa di profumi che rincuorano e consolano.




TORTA DI RISO

INGREDIENTI:250 gr di riso da minestre
1 litro di latte
200 gr di zucchero
30 gr di burro
4 uova
1 arancia non trattata
2 cucchiai di liquore all'arancio
100 gr di uvetta
30 gr di farina
1 pizzico di sale
zucchero a velo


ESECUZIONE: bollire il latte con il sale e il burro e versarvi il riso.Cuocere finchè il liquido non è tutto assorbito.
Ammollare l'uvetta nel liquore mescolato al succo dell'arancia per una ventina di minuti.
Quando il riso sarà intiepidito aggiungere lo zucchero e la scorza di arancia.Unire poi le uova una alla volta.
Scolare bene  l'uvetta e passarla nella farina.Aggiungerla al riso insieme ad un poco del  liquido di ammollo.
Versare l'impasto in una teglia rivestita con carta forno e cuocere a 180° per 50 minuti circa finchè la superficie è bella colorita.
Sfornare,far freddare,mettere il dolce su un piatto da portata e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.



Posted by Picasa

martedì 28 maggio 2013

RISOTTO VERZA E SALSICCIA



Che ne dite di un risottino!
 Dopo molti dolci un po'di salato ci vuole, dai!
 Ed allora eccovi la ricetta per un risotto ancora invernale visto che tanto il tempo fuori ce lo permette ancora.


RISOTTO VERZA E SALSICCIA

INGREDIENTI: 2 bicchieri di riso
mezza cipolla
1 salsiccia
mezza verza
dado vegetale granulare
olio
parmigiano grattugiato

ESECUZIONE: in un tegame mettere dell'olio ed aggiungere la cipolla tritata e la salsiccia sbriciolata.Far sfriggere  ed unire la verza lavata e tagliata a striscioline.Mescolare bene per amalgamare i sapori ed unire il riso e far insaporire il tutto.Unire ora alcuni mestoli di acqua calda e il dado granulare tenendo conto che la salsiccia è già saporita!
Portare a cottura il riso aggiungendo altra acqua.
Una volta cotto mantecare con il parmigiano.

Ed ora un saluto ad un altro artista che ci ha lasciato...



Posted by Picasa

sabato 2 marzo 2013

FINALMENTE IL SOLE

Finalmente una bella giornata.Siamo ormai nel mese di Marzo e basta una giornata di sole per farci sentire già i profumi ed i suoni della primavera: nel mio giardino sono sbocciate le violette e si sentono cinguettare gli uccellini.No,non sono un'inguaribile romantica,è che il sole ci riscalda e ci rinfranca dopo tanti giorni grigi e ci fa tornare la speranza di giorni migliori.

La ricetta di oggi? Un bel risotto saporito!




RISOTTO PORRI E RADICCHIO

INGREDIENTI: 2 bicchieri di riso
2 cespi di radicchio rosso
1/2 porro
pancetta dolce
olio
peperoncino
dado vegetale granulare
parmigiano grattugiato

ESECUZIONE: in un tegame mettere l'olio,un po'di peperoncino grattugiato.il porro tagliato a rondelle e la pancetta tagliata a dadini,soffriggere ed aggiungere il radicchio lavato e tagliato a striscioline.Far insaporire ed aggiungere il riso,mescolare bene ed aggiungere il brodo fatto col dado vegetale.Portare il riso a cottura unendo il brodo che serve.Una volta che è cotto,a fuoco spento,aggiungere del parmigiano grattugiato e servire.
Posted by Picasa

domenica 27 gennaio 2013

RISOTTIAMO



Oggi risottiamo...

RISOTTO PORRI E PISELLI

INGREDIENTI: 2 bicchieri di riso
1 porro
piselli lessati
olio
dado vegetale
parmigiano grattugiato

ESECUZIONE: far rosolare il porro tagliato a pezzetti in un tegame con dell'olio.Aggiungere i piselli e mescolare,far insaporire ed aggiungere il riso.Mescolare bene fino a che i chicchi non si sono ben insaporiti ed aggiungere alcuni mestoli di acqua calda e il dado.Portare a cottura il riso mescolando spesso aggiungendo gradatamente altra acqua.A fuoco spento aggiungere del parmigiano grattugiato e servire.



Di solito faccio questo risotto quando ho un avanzo di piselli in bianco e così viene ancora più saporito.
Si può usare della cipolla al posto del porro.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di CUCCHIAIO E PENTOLONE



Oggi celebriamo anche il "Giorno della memoria"...



LAGER

Cos'è un lager? 
E' una cosa nata in tempi tristi, dove dopo passano i turisti, 
occhi increduli agli orrori visti... "non gettar la pelle del salame!"... 
Cos'è un lager? 
E' una cosa come un monumento e il ricordo assieme agli anni è spento, 
non ce n'è mai stati, solo in quel momento, l' uomo in fondo è buono, meno il nazi infame! 
Ma ce n'è, ma c'è chi li ha veduti o son balle di sopravvissuti? 
Illegali i testimoni muti, non si facciano nemmen parlare! 
Cos'è un lager? 

Sono mille e mille occhiaie vuote, sono mani magre abbarbicate ai fili, 
son baracche, uffici, orari, timbri e ruote, son routine e risa dietro a dei fucili, 
sono la paura, l' unica emozione, sono angoscia d' anni dove il niente è tutto, 
sono una pazzia ed un' allucinazione che la nostra noia sembra quasi un rutto, 
sono il lato buio della nostra mente, sono un qualche cosa da dimenticare, 
sono eternità di risa di demente, sono un manifesto che si può firmare... 

E un lager, cos'è un lager? 
Il fenomeno ci fu. E' finito! Li commemoriamo, il resto è un mito! 
l'hanno confermato ieri giù al partito, chi lo afferma è un qualunquista cane! 
Cos'è un lager? 
E' una cosa sporca, cosa dei padroni, cosa vergognosa di certe nazioni, 
noi ammazziamo solo per motivi buoni... quando sono buoni? Sta a noi giudicare! 
Cos'è un lager? 
E' una fede certa e salverà la gente, l' utopia che un giorno si farà presente 
millenaria idea, gran purga d' occidente, chi si oppone è un giuda e lo dovrai schiacciare! 
Cos'è un lager? 

Son recinti e stalli di animali strani, gambe che per anni fan gli stessi passi, 
esseri diversi, scarsamente umani, cosa fra le cose, l' erba, i mitra, i sassi, 
ironia per quella che chiamiam ragione, sbagli ammessi solo sempre troppo dopo, 
prima sventolanti giustificazioni, una causa santa, un luminoso scopo, 
sono la furiosa prassi del terrore sempre per qualcosa, sempre per la pace, 
sono un posto in cui spesso la gente muore, sono un posto in cui, peggio, la gente nasce... 

E un lager... 
E' una cosa stata, cosa che sarà, può essere in un ghetto, fabbrica, città, 
contro queste cose o chi non lo vorrà, contro chi va contro o le difenderà, 
prima per chi perde e poi chi vincerà, uno ne finisce ed uno sorgerà 
sempre per il bene dell'umanità, chi fra voi kapò, chi vittima sarà 
in un lager? 

                                          

F.Guccini




Posted by Picasa

venerdì 11 gennaio 2013

UN ANGOLINO TUTTO PER ME



Una giornataccia,si, decisamente una brutta giornata e in più a conclusione di una settimana stressante.
Ma eccomi qui nel mio angolino dove posso finalmente rilassarmi e dedicarmi a cose che mi piacciono e che mi fanno stare bene.
Stasera vi lascio la ricetta di un buon risotto semplice e buono...ma che dico...buonissimo.

RISOTTO PORRI E POMODORO FRESCO

INGREDIENTI: 2 bicchieri di riso
1 porro
2 pomodori
dado granulare
parmigiano grattugiato
basilico
olio evo

ESECUZIONE: affettare a rondelle il porro e farlo rosolare in un tegame con l'olio,mescolare ed aggiungere i pomodori spellati e tagliati a dadini.Mettere ora il riso e mescolare a lungo per fare insaporire poi aggiungere dell'acqua calda e 1 dado granulare.Portare a cottura il riso aggiungendo l'acqua necessaria poca per volta.Quando è cotto togliere dal fuoco ed aggiungere abbondante parmigiano grattugiato ed il basilico spezzettato.Far riposare un poco e servire.
 
Posted by Picasa

giovedì 24 maggio 2012

ZUCCHINE E MENTA



Zucchine e menta è un'abbinamento che troverete molte volte nei miei piatti perchè mi piace da morire.Ogni piatto che ha come ingrediente le zucchine finisce per avere la menta che lo va a profumare.E così è successo a questo semplicissimo risotto.

RISOTTO ALLE ZUCCHINE PROFUMATO ALLA MENTA

INGREDIENTI: 3 o 4 zucchine
2 bicchieri di riso
olio evo
mezza cipolla bianca
dado granulare vegetale
10-15 foglie di menta
parmigiano grattugiato


ESECUZIONE: in una pentola mettere l'olio e rosolarvi la cipolla tritata.Aggiungere le zucchine pulite e grattugiate e far insaporire.Aggiungere il riso e mescolare bene e a lungo.Aggiungere acqua bollente e mettere il dado granulare vegetale.Portare il riso a cottura aggiungendo gradatamente altra acqua bollente.Una volta cotto,spegnere il fuoco,aggiungere una generosa manciata  di parmigiano grattugiato e le foglie di menta tagliuzzate finemente.
Servire.

Con questa ricetta partecipo al contest di TI CUCINO COSì


e al contest di FIOR DI ROSMARINO




Posted by Picasa

domenica 16 ottobre 2011

DELIZIOSO SAPORE D'AUTUNNO



Un piatto  secondo me  tipicamente autunnale è il risotto ai funghi porcini: una delizia per il palato.

RISOTTO AI FUNGHI PORCINI

INGREDIENTI (per 2 persone): una manciata di funghi porcini secchi
1 bicchiere di riso
1 dado vegetale
aglio
peperoncino
prezzemolo
parmigiano grattugiato
olio evo
acqua q.b.

ESECUZIONE: mettere i funghi a rinvenire in un pentolino ricoprendoli d'acqua.Porre sul fuoco,portare ad ebollizione e far cuocere per 5 minuti circa.Colarli raccogliendo l'acqua di cottura in una tazza.
In tegame scaldare l'olio con l'aglio tritato e un poco peperoncino.Mettervi i funghi e far insaporire mescolando.Aggiungere il riso e amalgamarlo per alcuni minuti.Mettere nella pentola l'acqua di cottura dei funghi ,avendo cura di filtrarla per eliminare eventuali residui di terra,e il dado e cuocere il riso aggiungendo se serve altra acqua calda.
Una volta raggiunto il giusto grado di cottura del riso spegnere il fuoco ed aggiungere il parmigiano ed  il prezzemolo tritato mescolando bene.
Servire ben caldo.





Ed ora ascoltate la nuova canzone di Laura Pausini....




Posted by Picasa

lunedì 2 maggio 2011

3 CEREALI AI FIORI DI ZUCCHINA

 Stasera risotto! E che risotto!?
Provatelo e non potete più farne a meno: cremoso e gustoso e .....buono.
E visto che nel mio orto è iniziata la produzione di zucchine vi propongo.....




....RISOTTO 3 CEREALI AI FIORI DI ZUCCHINA.

INGREDIENTI per 4 persone circa: 2 bicchieri colmi di miscela ai  3 cereali (riso integrale,avena,Kamut)
mezza cipolla
10 fiori di zucchina (più o meno)
1 bustina di zafferano
1 misurino di dado granulare
1 vasettino di panna da cucina
parmigiano
olio evo
alcune foglie di basilico

ESECUZIONE: pulire e nettare bene i fiori di zucchina e tagliarli a striscioline.
In un tegame adatto alla cottura del risotto mettere abbondante olio e la cipolla tritata.Far sfriggere ed aggiungere i fiori,mescolare e far insaporire.Mettere ora il riso ai cereali e far tostare leggermente.Aggiungere acqua calda in cui avrete sciolto lo zafferano e il dado e mescolare.Far cuocere piano piano aggiungendo acqua al bisogno come si fa con un normalissimo risotto.Una volta raggiunta la cottura aggiungere il parmigiano e la panna,mescolare e spegnere il fuoco. Sminuzzare le foglie di basilico e profumare con queste il risotto che adesso è pronto per essere servito.




Buon appetito!
Posted by Picasa

sabato 8 gennaio 2011

RISOTTO 3 CEREALI

Il pranzo del sabato in casa mia ha una pietanza fissa che i miei figli aspettano con ansia ed è l'uovo fritto.Niente di eccezionale ma ormai da alcuni anni ogni sabato loro e mio marito si preparano questo piatto e lo gustano con tanto entusiasmo che forse molti di voi stenteranno a credere.
Come primo piatto invece spesso mi piace fare un risotto: ho leggermente più tempo e così mi diverto a preparare risotti sempre diversi.
Oggi ho preparato un risotto coi porri che poi ho mantecato con della fontina ed è venuto fuori un piato molto gustoso.
Invece del riso diciamo "normale" ho usato una miscela di cereali che io amo molto: riso integrale,avena e kamut della Gallo.Ha un gusto molto particolare che ben si abbina con le verdure e inoltre possiede molte fibre importanti per una corretta alimentazione e per disintossicarsi da tutte le "porcherie" che abbiamo mangiato durante queste feste.La ricetta è semplice come piace a me ed il risultato a dir poco ottimo.


3 CEREALI AI PORRI E FONTINA

INGREDIENTI:per 4 persone
2 bicchieri e mezzo di riso 3 cereali
2 porri medi
1 peperoncino
100 gr di fontina
olio evo
parmigiano grattugiato
1 dado granulare

ESECUZIONE:pulire bene i porri e tagliarli a rondelle che taglierete poi a metà o se grandi anche a quarti.In un tegame a bordi bassi far scaldare l'olio e aggiungere i porri affettati e il peperoncino sbriciolato.Far insaporire ed aggiungere il riso e mescolare velocemente fino a che non è bello lucido.Aggiungere ora dell'acqua bollente ed aggiungere il dado e mescolare.Far cuocere su fuoco moderato aggiungendo via via che si asciuga dell'altra acqua bollente fino a che il riso non arriva a cottura: 20-25 minuti circa.Quando il riso è cotto,abbassare la fiamma ed aggiungere la fontina tagliata a dadini e mescolare fino a che il formaggio non è fuso.Spegnere il fuoco e condire con un poco di parmigiano grattugiato mecolandolo bene.
Servire ben caldo.



Fatene un poco di più perchè senza dubbio i vostri commensali vi chiederanno il bis!
Posted by Picasa

venerdì 27 agosto 2010

RISO FREDDO AL PESCE


Un'altra ricetta per un primo estivo freddo,un'altra ricetta quindi per PUFFIN ,per la sua raccolta estiva.
RISO FREDDO AL PESCE

INGREDIENTI: 1 bicchiere e mezzo di riso
olio evo
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
1 mazzetto di prezzemolo tritato
1 filetto di salmone
1 filetto di platessa
2 seppie
1 manciata di gamberetti
rosmarino
sale
poco succo di limone


ESECUZIONE: Pulire e lavare il pesce.Tagliare a dadini i filetti  e la seppia.In una padella soffriggere in olio evo l'aglio tritato con il rosmarino e il peperoncino.Aggiungere il pesce,mescolare per far insaporire,aggiungere poco succo di limone,salare ed aggiungere 1 mestolo di acqua calda,Portare il pesce a cottura,spegnere il fuoco e spolverizzare con il prezzemolo tritato.Nel frattempo cuocere il riso,scolarlo,passarlo sotto l'acqua fredda,metterlo in una ciotola e condirlo con olio.Condire con il sugo di pesce e mescolare bene.Far freddare e.....


servire.
Posted by Picasa

sabato 13 marzo 2010

IL LIBRO CHE HO LETTO,UN PREMIO,IL RISOTTO AL POMODORO E LA MAGNOLIA

 UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di Stieg Larsson è l'ultimo libro che ho letto

Sono passati molti anni da quando Harriet,nipote prediletta di un grande industriale Henrik Vanger,è scomparsa senza lasciare traccia.Da allora,ogni anno,l'invio di un dono anonimo riapre la vicenda,un rito che si ripete puntuale e risveglia l'inquietudine di un enigma mai risolto.Ormai molto vecchio Henrik Vanger decide di tentare per l'ultima volta di far luce sul mistero che ha segnato la sua vita.L'incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist:quarantenne di gran fascino,Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista Millenium,specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e gli affari loschi del mondo imprenditoriale.Sulle coste del Mar Baltico,con l'aiuto di Lisbeth Salander giovane e abilissima hacker,indimenticabile protagonista femminile al suo fianco ribelle e inquieta,Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger.E più scava e èiù le scoperte sono spaventose.
Un giallo che all'azione e al dramma combina una storia molto umana e tragicamente moderna.

Che dire,non è un brutto libro ma secondo me se n'è parlato troppo.La storia c'è ed è avvincente ma è troppo lungo e dispersivo pieno di tanti particolari che poi in fondo con la storia vera e propria poco hanno a che fare.Penso che in metà pagine e forse anche meno avrebbe potuto dare una storia più seguibile e mozzafiato.Questa però è solo la mia modesta opinione.

Questo invece è il premio che Vale di MANGIA E BEVI ha voluto gentilmente donarmi.Grazie e lo dedico a tutti quelli che passano spesso a trovarmi e che lasciano con un pensiero: traccia del loro passare.

Passiamo ora al mio RISOTTO AL POMODORO pieno di gusto e di colore.
INGREDIENTI: riso
3cucchiai di passata di pomodoro
1 cipolla piccola o un piccolo porro
olio evo
brodo vegetale
parmigiano grattugiato
basilico
PREPARAZIONE:in un tegame da risotto far soffriggere un buon olio con la cipolla o il porro tritato finemente,far insaporire ed aggiungere il riso.Mescolare ripetutamente in modo da far insaporire bene e aggiungere del brodo vegetale  e portare il riso a cottura aggiungendo altro brodo man mano che si asciuga.
Giunto a cottura aggiungere abbondante parmigiano grattugiato e del basilico spezzettato.
Buon appetito.


E' una ricetta semplicissima ma gustosa e penso che sia un piatto bello e colorato così da poter  partecipare alla raccolta di Elena di GNAM GNAMLa cucina a colori - Raccolta di ricette di cucina Infine voglio presentarmi la mia magnolia che con la sua fioritura annuncia primavera,speriamo che abbia ragione e che la bella stagione si faccia finalmente sentire.Abbiamo bisogno di un po' di calore e di colori dopo un grigio e lungo inverno.

Posted by Picasa

mercoledì 27 gennaio 2010

risotto ai porri

Il risotto trova posto sulla nostra tavola di solito il sabato a pranzo.Nel periodo invernale quello che va per la maggiore è quello con i porri di cui è ricco l'orto di mio papà.
Ingredienti per 4 persone:
1 porro grande
2 bicchieri di riso
olio evo
poco peperoncino
dado granulare
parmigiano e pecorino grattugiato

Si scalda l'olio con il peperoncino in un tegame adatto alla cottura del riso.Si unisce il porro tagliato a fettine e si fa appassire.Si aggiunge poi il riso e lo si fa tostare mescolando continuamente.Poi si aggiunge dell'acqua bollente fino a ricoprire il tutto e si  mette un misurino abbondante di dado granulare,si mescola e si fa cuocere il riso aggiungendo al bisogno altra acqua bollente.Arrivati a cottura si aggiungono i formaggi grattugiati ,si mescola bene e si serve in tavola.
Buon appetito!

Con questa ricetta partecipo all'iniziativa di Betty RACCOLTA DI STAGIONEPosted by Picasa