Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2018

NON PUOI FARNE A MENO

E siamo a Febbraio tempo di coriandoli e canzoni,,,i coriandoli mi piacciono poco poco ma le canzoni le amo...senza musica non potrei stare.
Sta andando in onda Sanremo e nonostante le persone vogliano dire che non lo amano in realtà non possono fare a meno di dare una sbirciatina.
Quest'anno è molto bello sia come conduzione, amo Baglioni,che concorrenti e ospiti, quasi tutti nazionali,grandi interpreti della canzone italiana.
I Negramaro mi piacciono molto e stasera hanno saputo rendere una canzone,già bella, stupenda...Ascoltate...


Ma oggi è anche giovedì grasso e non amo il carnevale ma le frittelle si...per questo la ricetta di oggi di loro parla.Le zeppole infatti di solito vengono fatte fritte e invece io ho provato con il forno in modo da alleggerire,se di leggerezza si può parlare,un poco questo bocconcino golosissimo.


ZEPPOLE AL FORNO

INGREDIENTI : 180 ml di acqua
120 gr di farina
45 gr di burro
3 uova
1 pizzico di sale
buccia di limone grattugiata

per la crema: 500 ml di latte
100 gr di zucchero
50 gr di farina
3 tuorli d'uovo

amarene sciroppate
zucchero a velo


PREPARAZIONE: mettere l'acqua sul fuoco aggiungendo il burro e il sale.Portare a bollore,togliere dal fuoco e in una sola volte aggiungere la farina e mescolare energicamente.Rimettere sul fuoco e continuare a cuocere mescolando fino a che l'impasto non si staccherà dalle pareti della pentola. Togliere dal fuoco,far intiepidire e aggiungere la buccia di limone grattugiata e le uova: uno alla volta mescolando bene.
Lavorare l'impasto fino a renderlo ben omogeneo. Con l'aiuto di un sac a poche con la bocchetta stellata formare sulla leccarda del forno dei nidi di impasto.
Cuocere a forno caldo a 180°per 20 minuti circa.
Nel frattempo preparare la crema mescolando gli ingredienti suddetti.Cuocere la crema sempre mescolando fino a che non si addensa.Far freddare.
Riempire i nidi di pasta cotta  con un cucchiaio di crema e sopra posizionare una amarena.
Completare con una spolverata di zucchero a velo.


Buon Carnevale....
venice carnival | Tumblr


lunedì 1 agosto 2016

RICORDI


Stavolta iniziamo parlando dell'ultimo libro che ho letto.
Si tratta del libro di Francesco Guccini intitolato 'Un matrimonio,un funerale,per non parlar del gatto'.
Premetto
 che a me Guccini piace a prescindere per cui vi dico che il libro mi è piaciuto.E' un libro di piccoli racconti,di fatti e personaggi che hanno segnato la sua giovinezza.Racconti di usi e costumi di un tempo in cui tutto era naturale e istintivo dove si viveva la comunità dove ci si conosceva tutti.
Leggendo queste pagine sono ritornata anch'io indietro nel tempo.Sono tornata ad avere ancora 10 anni circa e a ricordarmi persone e fatti di quei tempi così semplici e per me felici.
Soprattutto i racconti di Guccini mi hanno fatto ricordare le veglie estive nella corte dove abitavo.
La sera dopo aver cenato uomini, donne e ragazzi si trasferivano fuori casa a godere del fresco della notte e seduti tutti insieme i ragazzi giocavano mentre i grandi si raccontavano aneddoti e fatti accaduti in paese.Io ascoltavo incantata tutti questi racconti e molti aneddoti ascoltati allora sono ancora vivi nella mia mente. 
Mi piace moltissimo rivivere i ricordi delle persone ed i fatti accaduti tanti anni fa,tanto che a volte a tavola dopo aver pranzato,magari nei giorni di festa quando la fretta è assente,interrogo mio papà su fatti dei suoi tempi e lui ama riviverli si lascia andare a racconti emozionanti.


Anche ai miei figli piace ascoltare le storie dei loro avi soprattutto se nel frattempo ci possiamo gustare una fetta di un buon dolce,genuino come i fatti che mio papà ci fa piacevolmente rivivere.
Ed allora eccovi la ricetta per un dolce che allieterà piacevolmente le vostre riunioni con amici e parenti.


CROSTATA ALLA CREMA CON AMARENE

INGREDIENTI: per la frolla 300 gr di farina
100 gr di zucchero
150 gr di burro morbido
1 uovo intero + 1 tuorlo
buccia grattugiata di mezzo limone
mezza bustina di lievito per dolci

per la crema 3 tuorli
50 gr di farina
110 gr di zucchero
mezzo litro di latte
1 bustina di vanillina

amarene sciroppate
zucchero a velo




PREPARAZIONE: preparare la frolla mescolando velocemente gli ingredienti suddetti,dividerla in 2 parti e spianare una parte.Foderare con questa una teglia da crostate rivestita con carta forno.
Preparare anche la crema mescolando uova, zucchero,farina  e la vanillina e diluendo il tutto aggiungendo poco per volta il latte.Porre su fuoco moderato e far bollire.Far intiepidire e versarla nella tortiera sulla frolla.Aggiungere ora le ciliege lasciandole affondare nella crema insieme a poco sciroppo.Spianare  la frolla rimasta e posizionarla sopra la crema in modo da chiudere il guscio di frolla.



Cuocere la crostata in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
Una volta fredda spolverizzatela a piacere con lo zucchero a velo.



Custodisci i ricordi felici:

E dopo un bel libro e una golosa fetta di torta non può mancare una bellissima canzone...





domenica 19 luglio 2015

RUMORI

Adesso i profumi non ci sono più,il sole caldissimo di questi ultimi giorni ha li ha cancellati tutti e si sente solo odore di fieno,di erba secca. 
Adesso sono i  rumori  i  padroni delle nostre giornate di piena estate in campagna.Il giorno il frinire delle cicale ci accompagna da mattina a sera facendosi quasi assordante nelle ore più calde.


Hanno cominciato a cantare alla fine di Giugno quando la temperatura ha cominciato a superare i 28°e ci faranno compagnia fino a Settembre inoltrato quando il sole perderà la sua potenza e i giorni si faranno + corti.Quando vado a passeggiare al mattino sono loro le mie compagne che insieme all'aria ancora fresca residuo della notte mi accarezza la pelle.Se invece esco alla sera,quando il sole finalmente si abbassa fino a sparire sono i grilli che mi fanno compagnia assieme ai colori che spegnendosi mi regalano finalmente un poco di pace e refrigerio.


Infatti il canto di questi piccoli animaletti è la colonna sonora delle nostri notti estive quando finalmente tutto si rilassa e il fresco della notte (almeno qui dove vivo io) dona un refrigerio che rilassa e calma.
Anche a tavola cerchiamo riparo dal caldo preferendo in questa stagione cibi freschi e freddi come insalate e gelati che riescono a darci un po' di refrigerio.
Infatti quello che voglio presentarvi oggi è un dessert fresco ma golosissimo che può allietare benissimo le nostre tavole in questo periodo di afa africana.

CREMA AL TORRONE

INGREDIENTI: 75 gr di torrone
200 gr di panna da montere
50 gr di zucchero
250 gr di ricotta
1 tavoletta piccola di cioccolato fondente
zucchero a velo
coni di cialda per guarnire


ESECUZIONE: nella brocca del frullatore mettere le panna fresca di frigo e montarla leggermente.Aggiungere lo zucchero e la ricotta ed azionare per qualche minuto fino a montare gli ingredienti.Spezzettare finemente con un coltello il torrone ed aggiungerlo alla crema azionando per pochi secondi.
Versare la crema ottenuta in coppette individuali e decorare con il cioccolato sciolto a bagnomaria,i coni e spolverizzando il tutto con zucchero a velo.
Mettere in frigo e conservarlo lì fino al momento di servirlo in tavola.

Buona Estate 



domenica 10 agosto 2014

STELLE E LUNA...E LA CREMA !


Finalmente l'estate è riuscita ad arrivare ed io voglio festeggiarla con un dessert golosissimo e fresco.
La ricetta l'ho trovata QUI e mi ha conquistato da subito.
Certo l.ho adattata alle mie esigenze e rapportata alla mia dispensa ed allora...


CREMA FREDDA AL CAFFE'

INGREDIENTI:400 ml di panna da montare
100 ml di acqua
2 cucchiai di caffè solubile
3 cucchiai e mezzo di fruttosio
4 cucchiai di nutella
amaretti,zuccherini,cacao e granella di codette al cioccolato per decorare


ESECUZIONE: Scaldare l'acqua e sciogliervi i cucchiai di caffè solubile mescolando bene,aggiungere anche la nutella e sempre mescolando amalgamare il tutto.
Far freddare.
Nel frattempo montare bene la panna ed aggiungere,sempre sbattendo, la crema di caffè e nutella.
Versare il composto ottenuto in coppette individuali e decorare a piacere con amarettini,zuccherini e codette,terminare con una spolverata di cacao amaro.
Porre in frigo per almeno 2 ore e...mmm deliziosa!

La crema ottenuta è sufficiente per 5 coppette!


Oggi,10 Agosto san Lorenzo, ci attende una serata di stelle con una luna mozzafiato ed allora auguro a tutti voi un mare di desideri...realizzati!





domenica 11 maggio 2014

TORTA DELLA NONNA PER LA FESTA DELLA MAMMA

---

La mia mamma non c'è più,se n'è andata qualche anno fa e oggi più che mai il mio pensiero vola a lei e gli mando un abbraccio e un bacio sulle ali del vento sperando che in qualche modo gli arrivi e gli sia caro!

Oggi è la festa della mamma e spero che tutte le mamme del mondo abbiano ricevuto un bacio dai loro figli grandi o piccoli che siano.Un bacio dato dai figli è qualcosa di grandioso,più prezioso dell'oro.I miei figli sono ormai grandi e perciò ogni volta che mi donano un bacio io tocco il cielo con un dito perchè crescendo purtroppo  perdono di istintività e perciò se da piccoli ti baciavano ogni minuto da grandi questo diventa rarissimo.
Le poche volte che succede il mio cuore fa una giravolta di gioia e mi commuovo inevitabilmente.

Ma le mie mamme sono state 2 e quindi non posso non ricordare oggi anche la mia "Tata",la mia zia speciale che mi è stata accanto quanto una mamma o forse anche di più.Anche lei non c'è più ma il mio ricordo è anche suo e un grosso bacio deve volare anche verso di lei!

Alle mie mamme piaceva questa canzone e gliela dedico con affetto estendendo l'augurio anche a tutte le mamme del mondo...



...Mamma, solo per te la mia canzone vola Mamma, sarai con me, tu non sarai più sola Quanto ti voglio bene Queste parole d'amore che ti sospira il mio cuore ...



E le nonne?Che dire delle nonne? Oh!Loro sono ancora più grandi perchè sono mamme più e più volte quindi...

TORTA DELLA NONNA AL BUDINO

INGREDIENTI: pasta frolla QUI
1 busta per budino alla vaniglia bourbon San Martino
1/2 litro di latte
3 cucchiai di zucchero
1 manciata di pinoli
zucchero a velo


ESECUZIONE: Preparare il budino come indicato sulla confezione.
Stendete col mattarello 2/3 della pasta frolla e con questa foderare una tortiera rivestita di carta forno.Nella teglia versare ora il budino ancora caldo e coprire il tutto col resto della frolla.
Sopra spargere una manciata di pinoli e cuocere il tutto in forno per 30 minuti circa.
Far freddare,mettere il dolce su un piatto da portata e spolverizzare con dello zucchero a velo.



Otterrete così con estrema facilità un dolce speciale perchè il budino alla vaniglia bourbon della San Martino ha un gusto unico e questo renderà golosissima la vostra torta. 





giovedì 1 maggio 2014

CIAMBELLA ALLE FRAGOLE

!° Maggio festa dei lavoratori... dei pochi lavoratori che ancora esistono...pochi,pochissimi eroi che si sudano ancora il salario,a costo anche della propria vita,per 600-800-1000 miseri euro al mese...quanto ancora durerà???....




...Tu che ne sai della vita degli operai 
Io stringo sulle spese e goodbye macellai 
Non ho salvadanai, da sceicco del Dubai 
E mi verrebbe da devolvere l'otto per mille a SNAI 
Io sono pane per gli usurai ma li respingo 
Non faccio l' Al Pacino, non mi faccio di pacinko 
Non gratto, non vinco, non trinco/ nelle sale bingo/ 
Man mano mi convinco/ che io 

sono un eroe, perché lotto tutte le ore. Sono un eroe perché combatto per la pensione ...

Dedico la ricetta di oggi,quindi,a tutti quelle persone che giornalmente lottano per mantenere la famiglia cercando di far bastare il precario salario per tutti i bisogni primari dei propri figli con la speranza che tutta questa fatica sia ripagata da un futuro un o' più "facile","leggero"...



Tempo di fragole che crescono già copiose nel mio orto curate dalle abili mani di mio papà ed allora diamoci dentro e deliziamoci con dolci che celebrano questo frutto colorato  che sa di speranza perchè è il primo di una nuova stagione che promette un raccolto abbondante.





CIAMBELLA ALLE FRAGOLE

INGREDIENTI: 300 gr di farina
150 gr di zucchero
100 ml di latte
80 gr di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito
buccia e succo di 1 limone
200 gr circa di fragole
zucchero a velo




ESECUZIONE: sbattete le uova con lo zucchero,aggiungere l'olio e mescolare.Unire la farina setacciata con la bustina del lievito e il latte in modo che non si formino grumi.Unire ora la buccia e il succo del limone e mescolare.Nettare e lavare velocemente le fragole,tagliarle a metà o in quarti e infarinarle leggermente.Unirle ora all'impasto di uova.Versare il composto ottenuto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato con pangrattato e porre in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.
Sfornare,far freddare e servire il dolce su di un piatto da portata spolverizzato con abbondante zucchero a velo.
 
Posted by Picasa

domenica 23 marzo 2014

MUSICA INEBRIANTE


PRIMAVERA...che cosa c'è di più bello?!
Fiori di ogni colore che riempiono l'aria di profumi
e tutto rinasce...
Vi siete mai alzati all'alba in questo periodo? Io l'ho fatto stamani e quando ho aperto la porta per far uscire il gatto,che già da un po' scalpitava, ho sentito una musica forte ma inebriante,magica.
Centinaia di uccelli davano il benvenuto al nuovo giorno e anche se già scendeva una pioggerellina leggera,ho capito che la primavera era arrivata non solo sul calendario.
E' strano come basti poco a far rinascere speranza nel cuore degli uomini: una giornata di sole,un'aiuola fiorita,un uccellino che vola e subito ci riempiamo di rinnovata voglia di vivere nonostante tutto.



In questa stagione mi piace preparare per cena torte salate facili e gustose da accompagnare ad  insalatine tenere che nascono copiose nell'orto di mio papa'.
Anche mio marito le gradisce molto e così creo sempre ricette diverse a seconda degli ingredienti che sono nel frigo.
Questa volta avevo a disposizione della pasta madre non rinfrescata e così invece di usarla per dei dolci ho provato a fare una pasta-strudel
salata ed il risultato è stato ottimo: una pasta friabile e gustosa molto simile alla sfoglia.


STRUDEL AL RADICCHIO E PORRI

INGREDIENTI: 2 o 3 cesti di radicchio tardivo
1 porro
olio evo
peperoncino
dado vegetale
sottilette
poco pangrattato

per la pasta: 150 gr di pasta madre non rinfrescata (esuberi)
100 gr di farina
70 gr di burro
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiaini di sale

erba cipollina
poco latte


ESECUZIONE: in una padella mettere poco olio e un peperoncino tritato,aggiungere il porro tagliato a rondelle e far soffriggere.Lavare bene il radicchio e tagliarlo a pezzetti ed aggiungerlo in padella.Mescolare ripetutamente per insaporire ed aggiungere un mestolo di acqua calda e poco dado vegetale.
Far cuocere fino a che la verdura non sia ben ritirata


Impastare la pasta madre ridotta a pezzi con la farina,il burro,il bicarbonato ed il sale fino ad ottenere un composto ben omogeneo.Far riposare l'impasto coperto per mezz'ora circa.
Stendere poi la pasta su un piano infarinato dandogli la forma rettangolare.Spolverare il centro della pasta con una manciatina di pangrattato e sopra stendere il radicchio cotto.Mettere sopra alcune sottilette e ricoprire con la pasta che abbiamo lasciata libera ai lati sovrapponendola.Potete anche incidere a strisce i lati dello strudel in modo da formare una treccia quando ricoprite la verdura.
Altrimenti praticare dei tagli sopra lo strudel per far uscire il vapore dell'interno in cottura.
Con un pennellino stendere un poco di latte sopra la pasta e spolverare con dell'erba cipollina tagliuzzata.
Infornare per 25-30 minuti circa a 180°



Naturalmente con questo impasto potete confezionare torte salate con qualsiasi ripieno sia esso carne,verdure o pesce.

Adesso vi lascio in compagnia di bella musica con il consiglio di immergersi spesso nella natura che ci circonda facendo passeggiate rigeneranti e ascoltando i suoi "rumori"perchè ciò ha il potere di riconciliarci con il mondo e di alleggerire i pensieri...
Buon ascolto...



domenica 16 febbraio 2014

A FORZA DI PROVARE...


Si,lo so che San Valentino è ormai passato ma qui non andava più niente e Picasa non voleva saperne di pubblicarmi le foto sul blog.


Ho provato in mille modi ma proprio non ne voleva sapere...
poi finalmente per vie traverse ci sono riuscita...evvai!


Con questi dolcetti ho voluto festeggiare con i miei cari il giorno di San Valentino riservando i 2 cuori per me e mio marito...



Allora passiamo alla ricetta di questi dolcetti velocissimi,morbidissimi,buonissimi,versatilissimi.
La pasta è morbida e molto golosa in più ciascuno può farcirli e decorarli a seconda dei gusti e perchè no della fantasia e cuocerli nelle forme che più preferisce.
Io li ho farciti con nutella e granella di zucchero come da ricetta originale,marmellata di pere e gocce di cioccolato,come quelli nella foto qui sopra,e con marmellata di arance e mandorle,ma può andar bene anche della ricotta dolce spolverata di cacao amaro,della crema pasticcera e canditi,panna montata,frutta fresca spolverata di zucchero a velo,insomma vi potete sbizzarrire al massimo!

MINI TORTINE ALLE MANDORLE

INGREDIENTI: 2 uova
240 gr di zucchero 
70 gr di burro morbido
70 gr di ricotta
60 gr di farina di mandorle
60 gr di farina
1 bacca di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
2 pizzichi di sale


ESECUZIONE: sbattete le uova con lo zucchero,unite il burro liquefatto e la ricotta e i semini raschiati dalla bacca di vaniglia e mescolate bene.Aggiungere ora le farine,il sale e per ultimo il lievito e lavorare il composto fino a renderlo ben amalgamato.
Mettere l'impasto in un sac a poche e riempire le forme scelte mettendo più pasta ai lati in modo che cuocendo rimanga al centro un leggero incavo.Potete usare anche la teglia che si usa per i muffin,bisogna però avendo cura di riempire solo per 3/4 perchè in cottura crescono molto.
Cuocere in forno caldo per a 180°per 13 minuti circa e lasciar riposare nel forno spento per altri 10 minuti circa.Una volta freddi si possono farcire seguendo la propria fantasia.
Vi dico però che sono buonissimi anche vuoti!



...e non dico altro!

domenica 2 febbraio 2014

COLORIAMO FEBBRAIO



E' arrivato Febbraio e come il mese che l'ha preceduto ci ha portato tanta acqua.
Pioggia,alluvioni,frane,smottamenti.I giorni si susseguono grigi e noiosi e anche se ora non piove non uscire senza l'ombrello perchè in men che non si dica il cielo ti rovescia addosso una quantità mostruosa di acqua.


Ci stanno crescendo le branchie e una leggera muffa verde ci sta crescendo sul corpo...
Usciamo poco e cuciniamo molto,tanto per ingannare il tempo.Questo è positivo,l'unica nota di colore in queste tristi giornate.
La ricetta di oggi tratta di un dolce meraviglioso e molto confortante che può colorare le nostre giornate e confortare la nostra anima:  torni a casa tutta bagnata da capo a piedi nonostante tu abbia comprato l'ombrello più grande di tutto il negozio e per non iniziare a piangere indossi qualcosa di caldo e comodo,ti fai un tè aromatico e ti mangi una fetta di questa angelica dolce e...magicamente ti riappacifichi col mondo.



ANGELICA ALLE GOCCE DI CIOCCOLATO

INGREDIENTI: lievitino: 150 gr di pasta madre
135 gr di farina
75 gr di acqua

impasto: 400 gr di farina
100 gr di zucchero
120 gr di latte
3 tuorli
1 pizzico di sale
120 gr di burro

ripieno: 30 gr di burro
gocce di cioccolato

glassa: 1 albume
5 cucchiai di zucchero a velo

ESECUZIONE: preparare il lievito impastando i suddetti ingredienti e lasciare riposare fino a che non è raddoppiato (4,5 ore).
Preparare ora l'impasto vero e proprio aggiungendo al lievitino la farina,lo zucchero,il latte tiepido,i tuorli,il sale e il burro ammorbidito.Impastare bene e a lungo fino ad ottenere una pasta bella liscia e ben amalgamata.Coprirla con un telo e porre l'impasto in un luogo tiepido fino a che non è raddoppiato ( 8 ore circa).Io ho impastato con la macchina del pane usando il programma di solo impasto e poi l'ho messo nel forno spento con la luce accesa.
Stendere ora l'impasto formando un rettangolo e spennellarlo con il burro fuso.Sopra aggiungere abbondanti gocce di cioccolato.Arrotolare la pasta dal lato più lungo facendola bella stretta e dividere il rotolo a metà per il lungo.Intrecciare ora le 2 code ottenute e dargli la forma di ciambella.Metterla in una teglia rivestita di carta forno,coprire e lasciar lievitare ancora per 6-8 ore.
Cuocere ora il dolce in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.
Preparare ora la glassa mescolando l'albume leggermente montato con lo zucchero a velo fino a formare una crema densa.Dopo mezz'ora di cottura,togliere dal forno,spennellarla con la glassa ottenuta e rinfornare per 10 minuti circa.



Forse questo dolce deve il suo nome al fatto che è divinamente buono.La preparazione richiede molto tempo ma vi assicuro che questo non è assolutamente sprecato!

Febbraio è anche il mese degli innamorati ed allora via libera a tutto ciò che ha la forma di cuore come questi 2 cuoricini che possono essere usati come portachiavi o come decorazione alle chiavi degli armadi o cassapanche o semplicemente appesi per casa.
QUI troverete il tutorial per realizzarli e tante idee per decorarli...su mettetevi al lavoro!
 
 





Posted by Picasa

lunedì 27 gennaio 2014

...CONOSCERE E' NECESSARIO



27 gennaio: giorno della memoria,per non dimenticare...
...perchè nessun olocausto sia MAI  dimenticato: Ebrei,Hiroshima,Cambogia,Palestina,Afghanistan,Turchia e purtroppo tantissimi altri eccidi.,una lista senza fine..uomini uccisi in nome di un Dio,per la supremazia di una razza,di una nazione...
"...io chiedo come può l'uomo uccidere un suo fratello...io chiedo quando sarà che l'uomo potrà imparare a vivere senza ammazzare..."

Non esistono diversità tra gli uomini,tutti abbiamo lo stesso cuore ,ma pochi sanno usarlo veramente...ricordiamo e riflettiamo e lavoriamo tutti insieme perchè tutto questo abbia una fine...perchè l'amore e il rispetto finalmente risplendano attraverso le tenebre della cattiveria umana e del sopruso!





Posted by Picasa