ARROSTO RIPIENO
INGREDIENTI: un pezzo di fesa di tacchino
1 spicchio d'aglio
5-6 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
sale
olio evo
per il ripieno:
carne macinata mista tra vitello,manzo e suino
1 po' di pane raffermo
1 cucchiaino di spezie misto
1 cucchiaino di aglio in polvere
una manciata di prezzemolo tritato
1 uovo
parmigiano grattugiato
sale e pepe
ESECUZIONE:preparare il ripieno,che altro non è l'impasto con cui faccio anche le POLPETTE,mettendo a mollo il pane in acqua fredda e poi scolarlo e strizzarlo e sbriciolarlo in una ciotola.Aggiungervi la carne macinata e mescolare a lungo in modo da amalgamare bene questi ingredienti,mettere ora l'aglio in polvere,le spezie e abbondante parmigiano grattugiato.Aggiungere l'uovo e salare e pepare il composto ottenuto secondo il gusto.Mescolare il tutto molto bene.
Prendete ora il pezzo di carne e praticate al centro con un coltello ben affilato un taglio in modo da formare una grande tasca in cui metteremo il nostro ripieno.Chiudere l'apertura con degli stecchini e legare bene l'arrosto con dello spago da cucina.
In una pentola grande e bassa mettere dell'olio evo ed adagiarvi la carne ripiena e far rosolare bene da entrambe le parti.Preparare un trito con la salvia,l'aglio e il rosmarino e spolverarlo sopra la carne,salarla bene e aggiungere un bicchiere di acqua calda,incoperchiare e cuocere per circa 45-50 minuti fino a che il liquido non si è tutto ritirato.
Far riposare un po' l'arrosto una volta cotto e poi porlo su di un tagliere e tagliarlo a fette spesse(altrimenti si sbriciola tutto il ripieno!),servire con il sughetto che si sarà formato in cottura.
non è niente di speciale??? è fantastico!! buonissimo...baci
RispondiEliminaQuello che mi dovrò fare insegnare io da mia mamma è come preparare il misto di carne in umido per accompagnare la polenta che ha fatto oggi.. Divino! :D
RispondiEliminaciao Brunella, ti seguo da un po' anche se non commento mai, ho provato anche alcune delle tue ricette, (buonissimi i biscottoni per la colazione!) Oggi ho deciso di farmi avanti perchè vorrei invitarti a visitare la mostra di punto croce che si tiene a Lucca in via Busdraghi (negozio Quilici tessuti) dall'8 al 19 dic. Orario 16-19. Con un gruppo di amiche ci ritroviamo, per il solo piacere di ricamare, ogni venerdi ed in questo periodo dell'anno mettiamo in mostra i nostri lavori, che non sono in vendita. Il giorno dell'inaugurazione l' 8 offriamo un rinfresco e chissà che non decida di fare proprio uno dei tuoi dolci? Mi chiamo Oriana e sarei felice di conoscerti.
RispondiEliminaUn' ottima ricetta per valorizzare il tacchino, che di solito ha le carni un tantino stoppose e non viene consumato volentieri... almeno a casa mia. Voglio provare a proporlo una volta preparato così... e che si tratta di tacchino glielo dico soltanto alla fine! :-D
RispondiEliminache buono! lo sai che io l'arrosto ripieno l'ho sempre mangiato fuori casa, ma mai fatto, con questa buona ricetta mi sa che è la volta buona!
RispondiEliminaintanto mi iscrivo fra i tuoi lettori e a presto!