E' un frutto di origini molto antiche,ha un ottimo profumo e un sapore dolce e si presta,in cucina alle più svariate preparazioni che vanno dai primi al dolce.
E' ricco di vitamina C e quindi utile per rafforzare le difese dell'organismo e inoltre è diuretico per la presenza del potassio.Però,nei soggetti predisposti può causare allergie anche di grave entità.
Le raccolgo,le lavo e una volta tolto il picciolo verde le divido a metà e le metto in una zuppiera e a questo punto le condisco con del fruttosio,del succo di limone e aggiungo anche abbondante succo di arancia spremuta.Mescolo bene,faccio riposare qualche ora e le servo in coppette a fine pasto.
non le ho mai mangiate con il gelato..mi sto perdendo qualcosa di buonissimo vero?:(
RispondiEliminauffy...lo porverò assolutamente!
adoro le fragole!!!! buonissime col gelato:)
RispondiEliminaLe fragole sono dei frutti particolarmente deliziosi che si possono gustare in svariati modi! Come le proponi tu sono divine!!! Un bacione
RispondiEliminaAdoro le fragole, come i bambini. Col gelato allo yogurt o alla vaniglia sono strepitose ma mi piacciono moltissimo anche insaporite con una goccia di aceto balsamico; da che le ho provate così non ho più usato il limone!
RispondiEliminaUn bacio, buon week end
Che coincidenza: ho appena pubblicato la mia ricetta del risotto con le fragole :-)
RispondiEliminaJe n'ai pas de jardin qui me produit des fraises. Alors, je les achète et j'adore ce fruit et tout ce qu'on peut faire avec.
RispondiEliminaExcellent, ton dessert.
A bientôt.
Adoro le fragole in qualsiasi modo siano presentate!
RispondiElimina