mercoledì 23 novembre 2011

TORTA DI AMARETTI



Gli amaretti mi piacciono moltissimo e oltre a mangiarli così al naturale spesso li uso per insaporire i dolci.Mia mamma ne faceva una torta staordinaria che non sono mai riuscita a rifare.
Questo che vi propongo è un dolce classico ma molto profumato e goloso grazie all'impego di questi biscottini.Eccovi la ricetta!



TORTA DI AMARETTI

INGREDIENTI: 250 gr di amaretti
200 gr di zucchero o 140 di fruttosio
170 gr di burro
150 gr di farina
150 gr di fecola
4 uova
1 bustina di lievito
mezzo bicchiere di rum
1 pizzico di sale
zucchero a velo

ESECUZIONE: sbattere i tuorli con lo zucchero ed aggiungete il burro ammorbidito e lavorate bene fino a formare una crema.Aggiungere il rum ed unire la farina e la fecola setacciate insieme al lievito.Sbriciolate gli amaretti e mescolateli bene al composto ottenuto.Montare a neve gli albumi aggiungendovi il sale ed aggiungerli all'impasto mescolando dall'alto verso il basso.
Rivestire con la carta forno una teglia e versarvi l'impasto.Cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
Far freddare,sformare e spolverare con zucchero a velo.



Posted by Picasa

lunedì 21 novembre 2011

TORTA DI MELE PROFUMATA ALLA CANNELLA

Ancora la ricetta per una torta di mele
Questa volta l'ho profumata con la cannella e devo dire che è venuta buonissima,soffice e golosa.



TORTA DI MELE ALLLA CANNELLA

INGREDIENTI: 180 gr di farina
150 gr di zucchero o 105 di fruttosio
170 gr di burro
3 o 4 mele
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
2 o 3 cucchiai di panna o do latte
1 cucchiaino di cannella
1 pizzzico di sale




ESECUZIONE: montare i tuorli con lo zucchero o il fruttosio.Aggiungete la farina, setacciata insieme al lievito e alla canella,poco alla volta alternandola con il burro fuso e con il latte o la panna.Amalgamatevi la mezza quantità di mele fatte a dadini.Montare a neve gli albumi con il pizzico di sale ed aggiungerli al composto ottenuto mescolando verticalmente.
Versare l'impasto in una teglia rivestita con carta forno e sopra mettere le mele rimaste tagliate a fettine.Cospargere con piccoli fiocchetti di burro ed infornare a 180° per 40 minuti circa.



Due domeniche fa,il pomeriggio abbiamo, fatto una bellissima passeggiata lungomare a Lido di Camaiore con mia sorella,suo marito e la bellissima Milly che vedete qui sotto insieme ad alcune foto del suggestivo tramonto a cui abbiamo assistito.










Vi lascio per l'occasione questa bellissima canzone e .....ciao!




Posted by Picasa

venerdì 18 novembre 2011

BISCOTTO !



Ebbene si,anch'io sono stata contagiata dalla Parodi e,quasi ogni giorno,  seguo la sua trasmissione.
Mi piace perchè presenta ricette che sono alla portata di tutti,perchè per realizzare i suoi piatti non serve essere grandi chef,ed i risultati devo dire che sono ottimi.

La scorsa settimana Benedetta ha presentato questi biscotti e ai miei figli,che seguivano la trasmissione insieme a me,è venuta l'acquolina in bocca.Così per accontentarli ho subito provato a farli.
Sono buonissimi e soprattutto velocissimi a farsi ed altrettanto in fretta sono spariti,mangiati in un baleno! 


I BISCOTTI DI BENEDETTA PARODI

INGREDIENTI: 250 gr di farina
125 gr di burro
70 gr di zucchero o 50 gr di fruttosio
1 uovo
1 pizzico di sale
100 gr di gocce di cioccolato
1/2 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo

1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (da spennellare sopra i biscotti)

ESECUZIONE: mettere nel bicchiere del mixer la farina,il burro ammorbidito,lo zucchero o il fruttosio,l'uovo,il lievito ed 1 pizzico di sale.Azionare il tanto che basta a formare una frolla.
Rovesciare la pasta su di un piano infarinato ed aggiungervi le gocce di cioccolato.
Stendere l'impasto ottenuto alto circa 4-5 cm. e tagliare a bastoncino e nella forma che più vi piace.
Mettere i biscotti sulla leccarda del forno foderata con carta forno e spennellarli con il tuorlo sbattuto insieme ad 1 cucchiaio di latte.
Cuocere in forno caldo a 180° per 12 minuti circa.
Farli intiepidire e spolverarli con dello zucchero a velo.

E voilà i vostri biscotti sono pronti.Croccanti e golosi.
Segnatevi la ricetta perchè senz'altro dovrete fare il bis!
Posted by Picasa

lunedì 14 novembre 2011

TORTA AUTUNNALE



Eccovi la ricetta per preparare una torta salata molto gustosa e dal sapore tutto autunnale

TORTA AI FUNGHI

INGREDIENTI: 1 confezione di pasta brisè
300 gr di fughi misti congelati
100 gr di ricotta
100 gr di prosciutto cotto
1 uovo
parmigiano grattugiato
olio evo
aglio
prezzemolo
dado vegetale


ESECUZIONE: togliere dal frigo la pasta brisè e preparare il ripieno.Far scongelare i funghi e cuocerli in una padella in cui avrete fatto sfriggere l'aglio tritato.Aggiungere anche un po' di dado vegetale.Una volta cotti,far intiepidire e  mettere i funghi in una terrina ed aggiungervi la ricotta ed il prosciutto tagliato a dadini.Mescolare,aggiungere una generosa spolverata di parmigiano grattugiato,il prezzemolo tritato ed infine l'uovo leggermente sbattuto.
Srotolare la pasta brisè e posizionarla con la sua carta forno in una teglia per torte e versare all'interno il ripieno di funghi.Ripiegare la pasta del bordo e cucocere in forno caldo a 180° per 20-25 minuti circa.


E' buona sia tiepida che fredda ed io  l'ho accompagnata con una bella insalata verde e.... la cena è servita!
Posted by Picasa

domenica 13 novembre 2011

UFFA !



UFFA E ARIUFFA E PURE ARCIUFFA!
 E' un periodo un po' così,tutto un po' complicato,mille pensieri nella testa ,e perdipiù ci si mette anche il computer che oggi va e magari domani decide di non accendersi nemmeno. Passerà? Beh!(si scrive così?) speriamo proprio di si.Per quanto riguarda al computer penso che ne avremo presto uno nuovo  e sto pensando serimente di prenderne uno tutto per me (libidine!);per il resto non mi resta che incrociare le dita e sperare in bene.

Ma passiamo a qualcosa di un po' più concreto come questi classici  biscotti che sono stati divorati in un baleno.

ROSE DEL DESERTO (a modo mio)

INGREDIENTI: 200 gr di farina
50 gr di fecola
150 gr di burro
120 gr di zucchero o 85 gr di fruttosio
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
70 gr di gocce di cioccolato
corn-flakes al cioccolato
zucchero a velo




ESECUZIONE:mescolare le uova con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere il burro fuso ed amalgamare.Aggiungere ora le farine,il lievito e la bustina di vanillina e mescolare bene.Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.Con il composto ottenuto fate delle palline che rotolerete nei corn-flakes come quando passate le polpette nel pangrattato.
Mettete le palline ottenute sulla leccarda del forno ,foderata con carta forno,tenendole ben distanziate.
Cuocere in forno caldo a 180° per 12 minuti circa.
Una volta che si sono intiepidite potete spolverizzarle con lo zucchero a velo .


Buona domenica!

domenica 23 ottobre 2011

I MUFFIN DI MAMMAZAN E UN BEL LIBRO



Ebbene si l'onore di questi dolcetti va tutto a Mammazan ed al suo blog A TAVOLA CON MAMMAZAN in cui io vado spesso a curiosare e dove  trovo ricette "belle e buone".Così mi sono imbattuta in un suo post dove si presentavano appunto questi muffin e leggendo gli ingredienti subito mi è tornato alla mente quel sacchetto di marshmallow che stazionava in dispensa da un bel po' di tempo e si è accesa la lampadina.
Ho subito provato a fare i dolcetti e sono venuti bellissimi e buonissimi come potete vedere nella foto.
Per la ricetta vi mando QUI visto che l'ho copiata pari pari.
Grazie quindi a Mammazan  e provate a fare questi muffin e vedrete che uno tira l'altro proprio come le ciliegie!




Ora voglio parlarvi invece dell'ultimo libro che ho letto :

IL PROFUMO DEL VENTO di Dovichi Giuseppe

Un bellissimo libro dove si riscoprono molti sani valori come la famiglia,il condividere,l'amicizia e la fede.
Giuseppe,a cui faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione visto che ha dovuto subire un intervento un po' complicato,fa rivivere un paesino sperduto nelle Alpi Apuane abbandonato da tempo: Col di Favilla ,e ci mostra il formarsi ed il crescere di una piccola comunità che diventa per gli abitanti come una grande famiglia.Una famiglia in cui si affrontano gli imprevisti e le difficoltà di ogni giorno con una forza maggiore dimostrando così che il vivere insieme agli altri in amicizia rafforza anche il nostro spirito rinfrancato in questo caso anche dalla fede.
Un libro che rinfranca l'anima e che infonde serenità,nonostante ci tenga a volte col fiato sospeso,ed in questo momento è proprio di questo che abbiamo bisogno: di riscoprire sani principi e sane verità in una società dove tutto è malato e dove la menzogna la fa da sovrana!




Posted by Picasa

sabato 22 ottobre 2011

SALMONE ARROSTO E LA SUA PASTA



Un'altra ricetta semplice e facilissima ma allo stesso tempo ottima anche da proporre agli ospiti:

SALMONE AL FORNO

INGREDIENTI: trancio di salmone
olio evo
sale e pepe
rosmarino
aglio
salvia
succo di limone

ESECUZIONE: lavare ed asciugare il pesce.Mettere dell'olio in una teglia da forno ed adagiarvi i tranci di salmone.Salare e pepare.Preparare un trito con l'aglio,il rosmarino e la salvia e stenderlo sul pesce,irrorare con il succo del limone ed un filo d'olio ed infornare a 180° per 20 minuti circa.
Servire caldo....


...e se ve ne avanza un po' potete preparare un sughetto tutto gusto per una pasta coi fiocchi (della serie non si butta via niente).

PASTA AL SUGO DI SALMONE

INGREDIENTI: pasta della forma che volete
salmone( avanzato dalla ricetta precedente )
aglio
cipolla
olio evo
prezzemolo
dado granulare vegetale
panna da cucina.

ESECUZIONE: tritare l'aglio con la cipolla e mettere il trito in una padella con olio evo.Far soffriggere ed aggiungere il salmone che avrete sbriciolato aiutandovi con una forchetta,mescolare per far insaporire ed aggiungere un mestolo di acqua calda in cui avrete sciolto un po' di dado.Far ritirare mescolando ogni tanto.Aggiungere la panna ed il prezzemolo,mescolare e spegnere il fuoco.Avrete ottenuto così un delizioso sughetto con cui condire la pasta che nel frattempo avrete lessato come sempre.

Io ho usato il salmone avanzato,come ho già detto, ma volendo si può fare anche con il salmone fresco ed anche con il salmone affumicato.

BUON APPETITO E BUONA DOMENICA.


Posted by Picasa

domenica 16 ottobre 2011

DELIZIOSO SAPORE D'AUTUNNO



Un piatto  secondo me  tipicamente autunnale è il risotto ai funghi porcini: una delizia per il palato.

RISOTTO AI FUNGHI PORCINI

INGREDIENTI (per 2 persone): una manciata di funghi porcini secchi
1 bicchiere di riso
1 dado vegetale
aglio
peperoncino
prezzemolo
parmigiano grattugiato
olio evo
acqua q.b.

ESECUZIONE: mettere i funghi a rinvenire in un pentolino ricoprendoli d'acqua.Porre sul fuoco,portare ad ebollizione e far cuocere per 5 minuti circa.Colarli raccogliendo l'acqua di cottura in una tazza.
In tegame scaldare l'olio con l'aglio tritato e un poco peperoncino.Mettervi i funghi e far insaporire mescolando.Aggiungere il riso e amalgamarlo per alcuni minuti.Mettere nella pentola l'acqua di cottura dei funghi ,avendo cura di filtrarla per eliminare eventuali residui di terra,e il dado e cuocere il riso aggiungendo se serve altra acqua calda.
Una volta raggiunto il giusto grado di cottura del riso spegnere il fuoco ed aggiungere il parmigiano ed  il prezzemolo tritato mescolando bene.
Servire ben caldo.





Ed ora ascoltate la nuova canzone di Laura Pausini....




Posted by Picasa

sabato 15 ottobre 2011

COME RIMETTERE IL TEMPO PERSO



Arieccomi! Sono mancata un po' dal web per cause di forza maggiore visto che il computer non ne voleva sapere di andare: si era stancato di lavorare ed ha  deciso di prendersi una pausa di riflessione e così anch'io ne ho approfittato per riposarmi un po'( si fa per dire!)
Con  questo post ho però deciso di rimettere il tempo perso e di parlarvi di un po' di cose.
Innanzi tutto una ricettina semplice come al solito ma molto buona e salutare .Si tratta di

VERDURE MISTE AL MICROONDE

INGREDIENTI: verdure fresche in proporzione variabile:
patate
carote
zucchine
melanzane
cavolo verza
peperoni
sedano
cipolla
fiori di zucchina
aglio
basilico
olio evo
1 dado alle verdure





ESECUZIONE: pulire tutte le verdure e tagliarle a tocchetti e metterle in una teglia adatta per il forno microonde.Aggiungere l'aglio tritato,l'olio,il basilico spezzettato e il dado sbriciolato.Mescolare bene,coprire la teglia e cuocere nel microonde per 30 minuti alla massima potenza mescolando ogni tanto.A questo punto scoprire il recipiente e programmare ancora per 10 minuti alla massima potenza  insieme alla funzione grill.Lasciare riposare nel forno spento per 5 minuti circa e servire

Sono buonissime come contorno per carne e pesce.Questa è la versione con le verdure estive,ma usando verdure invernali come cavolfiore,porri,broccoli,cavolo nero ecc...si ottiene ugualmente un buonissimo risultato.




Eccomi invece ha presentarvi un libro che ho letto ultimamente e che secondo me merita attenzione.

UN CALCIO IN BOCCA FA MIRACOLI  di Marco Presta

Molto divertente  e si legge tutto d'un fiato.Marco Presta ,della famosa trasmissione "Il ruggito del coniglio" in onda al mattino su Rai2 (spassosissima),ironizza sui problemi degli anziani e dei loro rapporti con i figli,la moglie,gli amici ,l'amore e la società in genere.

"Il protagonista di questo libro è un vecchio scorbutico,vitale,simpaticissimo,che fa i conti con l'ostinazione della sua prostata,con un'insana passione per la portinaia e con la sua amicizia per Armando,aspirante Cupido in pensione.L'ironia e il caratteraccio invecchiando migliorano come la grappa,per questo ci diverte così tanto la sua voce cinica,borbottante,capace di battute fulminanti sempre in bilico tra la sciocchezza e il colpo di genio.






Anche questo libro è divertente ed insolito:

LE STREGHE DI EAST  END di Melissa de La Cruz

 E' un libro pieno di magia,di magia buona naturalmente e nella vita a volte un po' di magia fa tanto bene!
Una lettura carina e rilassante

"Melissa de la Cruz ci racconta la storia della famiglia Beauchamp, di tre donne,tutte dotate di poteri magici.Joanna,la madre,Ingrid la figlia più grande e Freya,la figlia più piccola.
Le Beauchamp sono creature immortali a cui è stato proibito di usare la magia perchè accusate di stregoneria e condannate, durante la famosa caccia alle streghe di Salem del 1692.Da allora le tre donne sono state costrette a condurre un'esistenza "normale".Noi le seguiremo durante la loro vita nella cittadina di North Hampton."...

..."È settembre e le Beauchamp si sono da poco trasferite a Hampton. Sulla cittadina sembra regnare la calma, ma presto una guerra fra forze antagoniste sconvolgerà per sempre equilibri millenari. Freya, Ingrid e la madre Joanna, hanno trovato un impiego normale e fanno di tutto per non usare i loro antichissimi poteri: se rompessero il patto potrebbero scatenare l'ira del consiglio degli stregoni. Freya lavora in biblioteca, mentre Ingrid fa la cameriera in un pub, ma limitarsi è difficile e a poco a poco le donne sentono rinascere in loro l'impulso della magia. Al principio la usano per risollevare la sorte di amici o clienti, ma presto la situazione sfugge al loro controllo. Una ragazza scompare nel nulla, e una serie di eventi insoliti sconvolge la cittadina. Tutti gli indizi portano alle Beauchamp e i superiori che le tengono d'occhio non tarderanno a manifestarsi per ristabilire l'ordine. Ma qualcosa di molto più oscuro si nasconde nelle strade di Hampton, fino ad avvicinarsi inesorabilmente alle tre donne."





Infine voglio mostrarvi il mio ultimo lavoro all'uncinetto: il bordino per le tende del salotto.




Carino vero?!








E con questo è veramente tutto e vi auguro una buona domenica piena di sole e di divertimento!
Posted by Picasa

lunedì 3 ottobre 2011

CIAMBELLA PERE E ZENZERO


Ancora un bel dolce per la prima colazione dal gusto un po' particolare!




CIAMBELLA PERE E ZENZERO

INGREDIENTI: 200 gr di farina
100 gr di muesli al cioccolato
2 uova
150 gr di zucchero o 105 gr di fruttosio
1 dl di olio di semi
1 yogurt
0,75 ml di latte
2 pere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere lo yogurt e l'olio e mescolare bene.Aggiungere il latte e la farina,amalgamare e unire il muesli ed il sale.Sbucciare le pere e tagliarle a tocchetti ed aggiungerli all'impasto,mescolare ed unire lo zenzero.Per ultimo aggiungere il lievito.Versare l'impasto in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato.Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.




Con questa ciambella partecipo al contest di Francy del blog LA DOLCE VITA


Posted by Picasa

domenica 2 ottobre 2011

ANTIPASTINI SUPER VELOCI


Un antipasto da preparare in pochi minuti? Affidatevi a questa mia ricetta e risolverete il problema in modo splendido! (modesta vero?)




QUADRATINI ALLA MORTADELLA

INGREDIENTI: cracker
mortadella
stracchino

ESECUZIONE:prendere un quadratino di cracker  (salato o no è lo stesso) e spalmatelo con dello stracchino  e sopra appoggiate un bel quadratone di mortadella.La mortadella potete già acquistarla a dadoni come ho fatto io o farla tagliare in una bella fetta spessa dal salumiere e tagliarla poi da sole.

Semplici ma buoni come le cose senza pretese  che a volte lo sono più di un piatto bello elaborato.




BUONA DOMENICA A TUTTI!
Posted by Picasa