venerdì 16 dicembre 2011

UNA COLAZIONE PER LE FESTE



Nell'aria si respira già la magia della festa più attesa dell'anno e nelle case si spande il  profumo dei dolci e nastri,brillantini e luci colorate vanno a rallegrare ogni stanza.
Forse l'orizzonte non è poi così chiaro e si profilano giorni bui ma, per il momento,vogliamo, anche quest'anno,sperare che
Gesù che nasce dia animo alle nostre speranze di pace e serenità ed unione
per le nostre famiglie e per il mondo intero.




Questi dolcetti che ho preparato sono pensati per la prima colazione dei giorni di festa che verranno da condividere con tutta la famiglia e con gli amici.




MUFFIN DELLE FESTE

INGREDIENTI: 200 gr di farina
mezza bustina di lievito per dolci
100 gr di zucchero di canna
1 uovo
100 gr di burro
80 ml di latte
30 gr di uvetta
40 gr di ciliegie candite
50 gr di noci
30 nl di brandy

ESECUZIONE: mettete a bagno l'uvetta nel brandy e lasciar riposare per 10 minuti.Setacciare la farina con il lievito in una ciotola ed aggiungervi 90 gr di zucchero di canna.Aggiungere il burro fuso e l'uovo e mescolare.Incorporare il latte,poco alla volta,e sempre mescolando,unire le noci e le ciliege tritate.Aggiungere ora l'uvetta ed il liquore e mescolare finché gli ingredienti sono ben amalgamati.
Rivestire con dei pirottini uno stampo da muffin da 12 e suddividervi l'impasto preparato.Spolverizzare la superficie con lo zucchero rimasto e cuocere per 20 minuti circa in forno caldo a 180°.
Sfornare, far freddare e servire.


Con questa ricetta voglio partecipare al contest di ZUCCHERO & FARINA


e al contest di RICETTE DELLA NONNA





Posted by Picasa

domenica 11 dicembre 2011

LASAGNE INVERNALI



I broccoli sono una verdura tipicamente invernale e l'orto di papà ne produce,insieme ai cavolfiori,in quantità industriale.Così devo inventarmi mille modi per consumare ogni giorno queste verdure.L'idea per fare questo piatto l'ho presa durante una trasmissione della Parodi solo che la sua ricetta prevedeva l'aggiunta di prosciutto cotto che io non ho messo ottenendo così un piatto vegetariano.
La pasta al forno è la mia preferita ed i broccoli mi piacciono particolarmente quindi unendo le due cose ho ottenuto un piatto che faccio e mangio molto volentieri.
Ve lo propongo sperando che anche voi possiate apprezzarlo. 




LASAGNE AI BROCCOLI

INGREDIENTI: pasta per lasagne (io uso quelle senza cottura)
broccoli
olio
aglio
dado vegetale
besciamella
parmigiano
2 sottilette
poco burro

ESECUZIONE: lessare i broccoli e passarli in una padella in cui abbiamo fatto sfriggere l'aglio tritato in un po' d'olio.Mescolarli bene aggiungere un po' d'acqua di cottura ed aggiungere un po' di dado vegetale sbriciolato.Far insaporire bene e far asciugare il composto.Preparare la besciamella o potete anche usare quella già pronta (io lo faccio!).
Con una noce di burro ungere una teglia e mettere sul fondo poca besciamella.Mettere le sfoglie di lasagna e sopra stendere uno strato di broccoli,aggiungere  un po' di besciamella e spolverare con abbondante parmigiano.Continuare così fino all'esaurimento degli ingredienti.Sopra tutto mettere le sottilette tagliate a listarelle  ed alcuni fiocchetti di burro.
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.



Buonissime!

Ehi! Avete iniziato ad addobbare per il Natale? Noi giovedì abbiamo fatto l'albero ed oggi siamo andati in cerca di boraccina e rametti verdi per allestire anche il presepe.
Al più presto vi mostrerò le foto dei nostri capolavori.

Dimenticavo...voglio fare un saluto particolare a CRISTINA che viene spesso a sbirciare nel mio blog!

Posted by Picasa

giovedì 8 dicembre 2011

TORTA SALATA



Una torta salata per una cena rustica e diversa dal solito con una frolla integrale come piace a me.

TORTA PATATE E PROSCIUTTO

INGREDIENTI: per la pasta
330 gr di farina integrale
150 gr di burro
6 o 7 cucchiai di acqua fredda

per il ripieno: 3 o 4 patate lessate
100 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti
prezzemolo tritato
parmigiano grattugiato
mezzo  cucchiaino di aglio in polvere
sale
1 uovo
sottilette


ESECUZIONE:con i suddetti ingredienti preparare una pasta frolla e farla riposare.
preparare il ripieno passando le patate allo schiacciapatate e raccogliere il composto in una ciotola.Aggiungere il prosciutto,abbondante parmigiano,l'aglio ed il prezzemolo tritato.Mescolare bene,aggiustare di sale ed aggiungere l'uovo.
Stendere con il mattarello i 2/3 della pasta e con questa foderare uno stampo da crostate rivestito con carta forno.Mettere all'interno il composto di patate e sopra mettere alcune sottilette fino a rivestire tutta la superficie della torta.Stendere la pasta rimasta e con questa chiudere la torta ripiegando all'interno i bordi.
Cuocere a 180° per 30 minuti circa.
Servire tiepida o fredda.

Mio marito va matto per le torte salate ed allora dedico a lui questa ricetta visto che ieri era il suo compleanno.


AUGURI !

Voglio anche farvi ascoltare questa canzone che a me piace tantissimo!


BUON FINE SETTIMANA A TUTTI !



Posted by Picasa

lunedì 5 dicembre 2011

BISCOTTI GOLOSI E IL LIBRO CHE HO LETTO



Fuori c'era nebbia e pioggia ma in casa un profumino goloso si diffondeva in ogni stanza.Nel forno infatti cuocevano questi biscotti al cioccolato che hanno arricchito  la nostra colazione.




BISCOTTI AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI: 140 gr di farina
100 gr di cioccolato fondente
80 gr di burro
80 gr di zucchero o 60 di fruttosio
50 gr di mandorle
1 bustina di vanillina
1 tuorlo
1/2 bustina di lievito per dolci
sale
zucchero a velo




PREPARAZIONE: setacciare la farina insieme al lievito e metterla in una ciotola.Unire lo zucchero o il fruttosio,le mandorle frullate e ridotte in polvere,la vanillina ed un pizzico di sale.Aggiungere anche il burro ammorbidito,il tuorlo ed il cioccolato sciolto a bagnomaria e mescolare bene.Lavorare con le mani gli ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea.Stenderla con un mattarello a uno spessore di circa 1 cm e ritagliarne tanti biscotti servendovi di stampini con la forma che desiderate.
Foderare con carta forno la leccarda del forno e posizionarvi i biscotti.Cuocere a 180° per 10 minuti circa.Sfornarli,lasciarli intiepidire e spolverizzarli con dello zucchero a velo.


DOVE FINISCE IL FIUME è invece l'ultimo libro che ho letto.
Bello ed avvincente ma tremendamente triste! 
Ci dimostra quanto sia effimera la bellezza e la vita stessa e quanto il dolore e la malattia sappia stravolgere la nostra vita.Ci insegna però che non bisogna mai smettere di lottare e di sognare e che attraverso l'amore,quello vero che va aldilà delle apparenze, possiamo sempre 
rimanere a galla nonostante tutto.

"Lui,un giovane artista spiantato cresciuto in una roulotte in Georgia.Lei,la bellissima figlia di un potente senatore della Carolina del Sud.Ma quando Doss Michaels e Abigail Grace Coleman s'incontrano,entrambi capiscono all'istante di aver trovato l'anima gemella.E si sposano,contro il volere del padre di lei.Un matrimonio perfetto,ma dopo dieci anni di felicità,il mondo crolla loro addosso: Abigail si ammala gravemente.Quando capisce che non c'è più nulla da fare,decide di impiegare il poco tempo che le rimane nel realizzare dieci desideri,dieci cose per cui vale la pena di lottare.Doss sa che per assecondarla dovrà sottrarla alla sua famiglia,sa che il padre si opporrrà con tutte le sue forze a questa follia e sa che lui e Abbie dovranno vivere come fuggitivi...Ma non gli importa: l'unica cosa che conta per lui è far diventare realtà i sogni della sua amata,soprattutto l'ultimo,quel lungo viaggio sul fiume che lui gli aveva promesso sin da quando erano fidanzati.E Doss farà di tutto ...sin dove finisce il fiume."
Posted by Picasa

sabato 3 dicembre 2011

LA CORONA PER L'AVVENTO E I MUFFIN



E' iniziato il periodo dell'avvento e domenica abbiamo già acceso la prima candela.
Quella nella foto è la coroncina che ho realizzato e che ci accompagnerà al Natale.

Questo è anche il primo post che realizzo tutto dal mio nuovo computer "personale"e forse a voi non importerà più di tanto ma per me è importante !



Questi invece sono i muffin che ho realizzato per la colazione di questa settimana ed è inutile dirvi che sono buonissimi!


MUFFIN ALLE ALBICOCCHE E MANDORLE

INGREDIENTI : 200 gr di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
30 gr di mandorle
125 gr di burro ammorbidito
150 gr di zucchero di canna
1 bustina di vanillina
2 uova
125 ml di latte
90 gr di albicocche secche
1 pizzico di sale
mandorle e granella di zucchero per guarnire

c


ESECUZIONE: mescolare le uova con lo zucchero ed aggiungere il burro, la vanillina ed un pizzico di sale.Setacciare la farina con il lievito e mescolarla al composto di uova alternandola al latte ed unire le mandorle tritate.Aggiungere le albicocche tagliate a fettine e mescolare.
Rivestire con dei pirottini uno stampo da muffin e riempirli per 3/4 con il composto ottenuto.Decorare con un pizzico di zucchero in granella e con una mandorla.
Cuocere in forno a 170° per 25 minuti circa.


BUON FINE SETTIMANA !

Con questi dolcetti voglio partecipare al contest di Batù del blog BATUFFOLANDO




Posted by Picasa

venerdì 25 novembre 2011

CAVOLI !

 Ecco una torta salata che a me è servita per svuotare il frigo da avanzini che  ormai non voleva più nessuno.
Un'ottima torta invernale che ti risolve la cena e che in più sfrutta anche tutte le sane proprietà dei cavoli ! Che vuoi di più dalla vita?



TORTA AI BROCCOLI E CAVOLFIORE

INGREDIENTI:una confezione di pasta brisè
 cavolfiore
broccoli
poca besciamella
1 uovo
aglio in polvere
parmigiano grattugiato
sale e pepe

ESECUZIONE: lessare i cavoli,scolarli bene e schiacciarli con una forchetta.Metterli in una terrina ed amalgamarli con un poco di besciamella.Aggiungere un cucchiaino di aglio in polvere,abbondante parmigiano grattugiato e l'uovo e mescolare bene.Aggiunstare di sale ed aggiungere una spolverata di pepe.
Mettere la pasta brisè in  una teglia da crostate foderata con carta forno e riempirla con  il composto di cavoli,livellare,rovesciare il bordo della pasta sul ripieno e cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.


Le dosi non sono precise al grammo perchè questa torta l'ho fatta veramente ad occhio!

A noi è piciuta tantissimo spero che anche voi l'apprezziate.

Buon fine settimana.
Posted by Picasa

mercoledì 23 novembre 2011

TORTA DI AMARETTI



Gli amaretti mi piacciono moltissimo e oltre a mangiarli così al naturale spesso li uso per insaporire i dolci.Mia mamma ne faceva una torta staordinaria che non sono mai riuscita a rifare.
Questo che vi propongo è un dolce classico ma molto profumato e goloso grazie all'impego di questi biscottini.Eccovi la ricetta!



TORTA DI AMARETTI

INGREDIENTI: 250 gr di amaretti
200 gr di zucchero o 140 di fruttosio
170 gr di burro
150 gr di farina
150 gr di fecola
4 uova
1 bustina di lievito
mezzo bicchiere di rum
1 pizzico di sale
zucchero a velo

ESECUZIONE: sbattere i tuorli con lo zucchero ed aggiungete il burro ammorbidito e lavorate bene fino a formare una crema.Aggiungere il rum ed unire la farina e la fecola setacciate insieme al lievito.Sbriciolate gli amaretti e mescolateli bene al composto ottenuto.Montare a neve gli albumi aggiungendovi il sale ed aggiungerli all'impasto mescolando dall'alto verso il basso.
Rivestire con la carta forno una teglia e versarvi l'impasto.Cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
Far freddare,sformare e spolverare con zucchero a velo.



Posted by Picasa

lunedì 21 novembre 2011

TORTA DI MELE PROFUMATA ALLA CANNELLA

Ancora la ricetta per una torta di mele
Questa volta l'ho profumata con la cannella e devo dire che è venuta buonissima,soffice e golosa.



TORTA DI MELE ALLLA CANNELLA

INGREDIENTI: 180 gr di farina
150 gr di zucchero o 105 di fruttosio
170 gr di burro
3 o 4 mele
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
2 o 3 cucchiai di panna o do latte
1 cucchiaino di cannella
1 pizzzico di sale




ESECUZIONE: montare i tuorli con lo zucchero o il fruttosio.Aggiungete la farina, setacciata insieme al lievito e alla canella,poco alla volta alternandola con il burro fuso e con il latte o la panna.Amalgamatevi la mezza quantità di mele fatte a dadini.Montare a neve gli albumi con il pizzico di sale ed aggiungerli al composto ottenuto mescolando verticalmente.
Versare l'impasto in una teglia rivestita con carta forno e sopra mettere le mele rimaste tagliate a fettine.Cospargere con piccoli fiocchetti di burro ed infornare a 180° per 40 minuti circa.



Due domeniche fa,il pomeriggio abbiamo, fatto una bellissima passeggiata lungomare a Lido di Camaiore con mia sorella,suo marito e la bellissima Milly che vedete qui sotto insieme ad alcune foto del suggestivo tramonto a cui abbiamo assistito.










Vi lascio per l'occasione questa bellissima canzone e .....ciao!




Posted by Picasa

venerdì 18 novembre 2011

BISCOTTO !



Ebbene si,anch'io sono stata contagiata dalla Parodi e,quasi ogni giorno,  seguo la sua trasmissione.
Mi piace perchè presenta ricette che sono alla portata di tutti,perchè per realizzare i suoi piatti non serve essere grandi chef,ed i risultati devo dire che sono ottimi.

La scorsa settimana Benedetta ha presentato questi biscotti e ai miei figli,che seguivano la trasmissione insieme a me,è venuta l'acquolina in bocca.Così per accontentarli ho subito provato a farli.
Sono buonissimi e soprattutto velocissimi a farsi ed altrettanto in fretta sono spariti,mangiati in un baleno! 


I BISCOTTI DI BENEDETTA PARODI

INGREDIENTI: 250 gr di farina
125 gr di burro
70 gr di zucchero o 50 gr di fruttosio
1 uovo
1 pizzico di sale
100 gr di gocce di cioccolato
1/2 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo

1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (da spennellare sopra i biscotti)

ESECUZIONE: mettere nel bicchiere del mixer la farina,il burro ammorbidito,lo zucchero o il fruttosio,l'uovo,il lievito ed 1 pizzico di sale.Azionare il tanto che basta a formare una frolla.
Rovesciare la pasta su di un piano infarinato ed aggiungervi le gocce di cioccolato.
Stendere l'impasto ottenuto alto circa 4-5 cm. e tagliare a bastoncino e nella forma che più vi piace.
Mettere i biscotti sulla leccarda del forno foderata con carta forno e spennellarli con il tuorlo sbattuto insieme ad 1 cucchiaio di latte.
Cuocere in forno caldo a 180° per 12 minuti circa.
Farli intiepidire e spolverarli con dello zucchero a velo.

E voilà i vostri biscotti sono pronti.Croccanti e golosi.
Segnatevi la ricetta perchè senz'altro dovrete fare il bis!
Posted by Picasa

lunedì 14 novembre 2011

TORTA AUTUNNALE



Eccovi la ricetta per preparare una torta salata molto gustosa e dal sapore tutto autunnale

TORTA AI FUNGHI

INGREDIENTI: 1 confezione di pasta brisè
300 gr di fughi misti congelati
100 gr di ricotta
100 gr di prosciutto cotto
1 uovo
parmigiano grattugiato
olio evo
aglio
prezzemolo
dado vegetale


ESECUZIONE: togliere dal frigo la pasta brisè e preparare il ripieno.Far scongelare i funghi e cuocerli in una padella in cui avrete fatto sfriggere l'aglio tritato.Aggiungere anche un po' di dado vegetale.Una volta cotti,far intiepidire e  mettere i funghi in una terrina ed aggiungervi la ricotta ed il prosciutto tagliato a dadini.Mescolare,aggiungere una generosa spolverata di parmigiano grattugiato,il prezzemolo tritato ed infine l'uovo leggermente sbattuto.
Srotolare la pasta brisè e posizionarla con la sua carta forno in una teglia per torte e versare all'interno il ripieno di funghi.Ripiegare la pasta del bordo e cucocere in forno caldo a 180° per 20-25 minuti circa.


E' buona sia tiepida che fredda ed io  l'ho accompagnata con una bella insalata verde e.... la cena è servita!
Posted by Picasa

domenica 13 novembre 2011

UFFA !



UFFA E ARIUFFA E PURE ARCIUFFA!
 E' un periodo un po' così,tutto un po' complicato,mille pensieri nella testa ,e perdipiù ci si mette anche il computer che oggi va e magari domani decide di non accendersi nemmeno. Passerà? Beh!(si scrive così?) speriamo proprio di si.Per quanto riguarda al computer penso che ne avremo presto uno nuovo  e sto pensando serimente di prenderne uno tutto per me (libidine!);per il resto non mi resta che incrociare le dita e sperare in bene.

Ma passiamo a qualcosa di un po' più concreto come questi classici  biscotti che sono stati divorati in un baleno.

ROSE DEL DESERTO (a modo mio)

INGREDIENTI: 200 gr di farina
50 gr di fecola
150 gr di burro
120 gr di zucchero o 85 gr di fruttosio
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
70 gr di gocce di cioccolato
corn-flakes al cioccolato
zucchero a velo




ESECUZIONE:mescolare le uova con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere il burro fuso ed amalgamare.Aggiungere ora le farine,il lievito e la bustina di vanillina e mescolare bene.Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.Con il composto ottenuto fate delle palline che rotolerete nei corn-flakes come quando passate le polpette nel pangrattato.
Mettete le palline ottenute sulla leccarda del forno ,foderata con carta forno,tenendole ben distanziate.
Cuocere in forno caldo a 180° per 12 minuti circa.
Una volta che si sono intiepidite potete spolverizzarle con lo zucchero a velo .


Buona domenica!