domenica 4 settembre 2011

SEMIFREDDO ALLA PANNA

Per la prima domenica di Settembre il tempo ci ha regalato un po' di pioggia e mai la pioggia era stata tanto desiderata visto l'afa degli ultimi giorni.


Ma le temperature sono ancora elevate ed allora voglio regalarvi un semifreddo con cui potete ancora rinfrescare le vostre tavole.
E' una ricetta che conservo nel mio quaderno da moltissimi anni e che all'occorrenza rispolvero sempre con successo.




SEMIFREDDO ALLA PANNA

INGREDIENTI: biscotti secchi senza zucchero o savoiardi
400 ml di panna da montare
4 cucchiai di zucchero a velo o 2 cucchiai e mezzo di fruttosio
1 bustina di vaillina
rum per bagnare i biscotti (io ho usato del succo di frutta perchè potessero mangiarlo anche i bambini)
80 gr circa di cioccolata fondente
100 gr circa di gocce di cioccolato

ESECUZINE: montare la panna unendo lo zucchero o il fruttosio e la vanillina.Foderare uno stampo da plumcake con della pellicola e fare uno strato di biscotti imbevuti col liquore o col succo di frutta.
Stendere sopra metà della panna e spargere sopra le gocce.Versare sopra il resto della panna e ricoprire con un'ultimo strato di biscotti sempre imbevuti.
Coprire con della pellicola e mettere a ghiacciare nel freezer(io lo lascio una notte intera).Un'ora  circa prima di servirlo tirarlo fuori dal congelatore e capovolgerlo su di un piatto da portata.
Far sciogliere la cioccolata in un pentolino con pochissimo latte e colarla sul dolce.
E' bene che il dolce stia un poco a temperatura ambiente perchè si ammorbidisca un po'.


 

Con questa ricetta voglio ancora partecipare al contest di Vale del blog VANIGLIA,ZENZERO E CANNELLA


                                                                              BUON FINE ESTATE!


Posted by Picasa

giovedì 1 settembre 2011

ZUCCHINE RIPIENE ALLA RICOTTA


E' già da un po' che non vi propongo piatti con le zucchine ed allora devo subito rimediare.
Eccovi dunque un'altra ricettina per farli ripieni ed avrete senz'altro capito che è il modo in cui li preferisco!




ZUCCHINE ALLA RICOTTA

INGREDIENTI: zucchine piuttosto grandi
300 gr circa di ricotta (dipende da quante zucchine dovete riempire,io sono andata molto ad occhio!)
grana grattugiato
pane raffermo
prezzemolo
basilico
aglio in polvere
1 uovo
olio
sale

ESECUZIONE:mettere a bagno il pane in acqua fredda. Lavare e nettare le zucchine e tagliarle a metà nel senso della lunghezza.Con l'apposito scavino svuotare le mezze zucchine e tritare nel mixer la polpa ottenuta.Raccoglierla in una terrina ed aggiungervi la ricotta e mescolare bene.Aggiungere il pane strizzato e sbriciolato,il grana,il prezzemolo ed il basilico tritato,un cucchiaino scarso di aglio in polvere e per ultimo l'uovo.Aggiunstare di sale e mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Adagiare le mezze zucchine in una teglia unta con olio e salarle leggermente.Riempirle con il composto alla ricotta aiutandosi con una siringa per dolci.Versare sopra tutto un filo d'olio e cuocerli in forno a 180° per circa 50 minuti,finchè non si forma una gustosa crosticina.


Se vi avanza del ripieno potete usarlo per fare delle gustosissime polpettine così come ho fatto io!

E così ridendo e scherzando e sudando siamo arrivati a Settembre e tra pochi giorni ricominceremo il solito tram-tram quotidiano barcamenandoci tra lavoro-casa-scuola-piscina ed oneri vari ...
sigh!mi vien da piangere!....ma no prendiamola con filosofia ed ascoltiamoci questa bellissima canzone che mi riconda gli anni spensierati della mia giovinezza ............




Posted by Picasa

domenica 28 agosto 2011

MMM....BUONISSIMO!



Sabato pomeriggio alle prese con il dolce per il pranzo della domenica: ogni sabato è la stessa storia,è un appuntamento che si ripete ogni settimana e che attendo con gioia.
Già dalla mattina comincio a pensare quale sarà la ricetta che farò naturalmente in base anche agli ingredienti che ci sono in dispensa e nel frigo ma quel giorno aprendo il frigo vedo che sono rimasta senza uova!
Allora vado a trovare la gallina che abita il mio pollaio,ma poverina aveva già dato e non potevo certo pretendere di più!
Che fare?  Un dolce senza uova ? Si può? Certo che si può! Si accende il computer,si fa un giro sul web ed ecco che risolvi l'arcano: tantissime ricette che soddisfano tutte le tue esigenze più estrose.
Leggo un po',curioso su siti e blog e poi vado a dare di nuovo un'occhiata al mio frigo....
...è deciso,proverò a fare una torta allo yogurt senza uova.
Il risultato? Eccellente nel vero senso della parola.
Quando ho raccontato la vicenda alla mia famiglia tutti hanno storto la bocca ,ma assaggiando il dolce si sono tutti ricreduti e qualcuno ha fatto anche il bis!



DOLCE ALLO YOGURT SENZA UOVA CON CREMA ALLA NOCCIOLA

INGREDIENTI: 3 vasetti di yogurt
3 vasetti di farina
1 di fruttosio o 2 di zucchero
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci

farcia: 200 ml di panna da montare
crema alla nocciola senza zucchero o Nutella

zucchero a velo




ESECUZIONE: mettere lo yogurt in una terrina ed aggiungere l'olio e mescolare bene.
Aggiungere lo zucchero e la farina e per ultimo il lievito.Amalgamare bene gli ingredienti e versare il contenuto in uno stampo per dolci foderato con carta forno.Io ho usato uno stampo a ciambella.
Cuocere per 40 minuti circa in forno caldo a 180°.
Far freddare.
Preparare la farcia montando bene la panna a cui mescoleremo la crema alla nocciola




Con questo dolce voglio partecipare al contest di SILVI'S KITCHEN






Dimenticavo di dirvi che anche la micia ha gradito molto questo dolce tanto che ha voluto spolverare anche il piatto!



Posted by Picasa

venerdì 26 agosto 2011

TACCHINO IN VESTE ESTIVA



Stasera vi lascio la ricetta per un secondo piatto di carne molto gustoso e fresco adatto per stuzzicare l'appetito in questi giorni di calura estiva.




TACCHINO AL PESTO DI CAPPERI

INGREDIENTI: un pezzo di fesa di tacchino
2 bicchieri di vino bianco
bacche di ginepro
pepe in grani
qualche foglia di alloro
olio evo
succo di limone
2 cucchiai colmi di capperi dissalati
3 filetti di acciuga
mezzo spicchio d'aglio
prezzemolo
sale

ESECUZIONE: mettere la fesa di tacchino in una pentola e coprirla di acqua.Aggiungere il vino,le bacche di ginepro,il pepe,l'alloro e un po' di sale.Portare ad ebollizione e lasciar cuocere dolcemente per 30 minuti circa.Far freddare la carne lasciandola nel brodo di cottura.
Preparare un trito con i capperi,le acciughe,l'aglio e un mazzetto di prezzemolo.Mettere il composto ottenuto in una tazza ed aggiungere un poco di succo di limone e abbondante olio.Sbattere con una forchetta in modo da ottenere una emulsione bella cremosa.
Togliere la carne dall'acqua e sgocciolarla bene,tagliarla a fette sottili (io ho usato l'affettatrice).Mettere le fette di carne in un vassoio e ricoprirle con il pesto di capperi,Far riposare in frigo in frigo per 2 ore circa e servire freddo.



Posted by Picasa

martedì 23 agosto 2011

TORTA ALLA MOUSSE DI PERE



Ho trovato questa ricetta su un libro di "Dessert alla frutta"ed incuriosita ho voluta subito provarla.Lo so che bisogna accendere il forno ma il sacrificio sarà ricompensato alla grande.




TORTA ALLA MOUSSE DI PERE

INGREDIENTI: 300 gr di farina
600 gr circa di pere
3 tuori
150 ml di panna da montare
190 gr di zucchero o 133 di fruttosio
40 gr di coccolato fondente
scorza grattugiata di mezzo limone
1 cucchiaio di miele
150  gr di burro
1 bicchiere di vino bianco




ESECUZIONE: lasciare ammorbidire il burro tagliato a pezzetti ed impastarlo con la farina e 150 gr di zucchero o 105 gr di fruttosio.Aggiungere i tuorli,la sorza del limone ed impastare.Lasciar riposare l'impasto per circa 30 minuti.Stendere l'impasto e metterlo in una teglia foderata di carta forno.Riempire l'interno con legumi secchi ed infornare a 180° per 30 minuti.
Preparare la mousse sbucciando le pere e tagliandole a tocchetti.Metterle in una pentola con il vino e lo zucchero ,o il fruttosio, rimasto.Cuocere per 15 minuti circa mescolando.Frullare il tutto con un frullatore ad immersione e rimettere sul fuoco e far asciugare a fuoco lento.Far freddare.Montare la panna ed aggiungere il miele sciolto a bagnomaria.Incorporare la panna alla crema di  pere e mettere il composto ottenuto nel guscio di pasta frolla.Grattugiare il cioccolato fondente sopra la mousse e servire.
Buono a temperatura ambiente ma ottimo anche  servito dopo averlo tenuto per un po' in frigo.



Con questa ricetta partecipo al contest di Vale del blog VANIGLIA,ZENZERO E CANNELLA...


...e visto che le pere parlano già di autunno voglio partecipare anche al contest del blog DOLCIZIE




Posted by Picasa

domenica 21 agosto 2011

CHE CALDO!


Uff! Che caldo,stasera non riusciamo a rinfrescarci nemmeno stando fuori.Tira un vento caldo che fa impressione.L'estate sembrava ormai finita ed invece eccoci qui a sudare senza tregua.
Mi tocca anche stare zitta e non lamentrmi più di tanto altrimenti mio marito si arrabbia visto che di solito muoio di freddo!!!!!!


La ricetta di oggi è semplicissima ma molto buona e gustosa naturalmente se si hanno gli ingredienti giusti!



SPAGHETTI CON SUGO DI POMODORINI

INGREDIENTI: spaghetti
pomodorini
olio evo
aglio
peperoncino
sale
basilico




ESECUZIONE: lavare bene i pomodorini e nettarli.Tagliarli a metà.
In una padella scaldare l'olio con l'aglio e il peperoncino tritato e far soffriggere.Unire i pomodorini,mescolare bene e salare.Cuocere fino a far restringere bene il sugo.Si formerà così una bella cremina che profumerete con il basilico spezzettato.Nel frattempo avrete cotto gli spaghetti che scolerete e condirete con questo bel sughetto dal sapore tutto particolare.
Durante la cottura del sugo,le bucce dei pomodori si staccano e se proprio danno fastidio si possono togliere con grande pazienza con delle pinze lunghe da cucina,ma vi garantisco che il gusto è così buono che questo inconveniente passerà in secondo piano.


Regalo a tutti voi questa immagine perchè guardandola possiate rinfrescarvi almeno per un attimo!

Buona settimana a tutti e speriamo bene!


Posted by Picasa

sabato 20 agosto 2011

MARMELLATA DI MORE



Le more sono un frutto estivo e si trovano nei boschi ma anche lungo i cigli delle strade.Quando sono mature hanno un colore scuro molto lucido e devono essere consumate subito appena colte.Contengono una grande quantità di sostanze antiossidanti,sono depurative,diuretiche,antireumatiche e dissetanti.Aiutano a combattere le malattie cardiovascolari mantenendo pulite ed elastiche le arterie poichè contribuiscono ad eliminare il colesterolo "cattivo".L'assunzione di more è indicata anche a chi soffre di disturbi intestinali in quanto le more sono anche una buona fonte di fibre.Inoltre contengono acido folico e quindi sono consigliate anche in gravidanza.


Per omaggiare questo frutto così ricco di proprietà vi propongo oggi la ricetta della marmellata.Naturalmente andranno colti i frutti belli maturi e sodi.Si possono usare anche i frutti dei rovi da giardino ma vi garantisco che le more dei rovi "selvaggi" che crescono su strade di campagna poco transitate e nei boschi hanno un sapore molto più intenso e dolce.




MARMELLATA DI MORE

INGREDIENTI: 1 kg. di more
500 gr di zucchero o 350 gr  gr di fruttosio
1 busta di fruttapec 2/1




ESECUZIONE: Pulire bene le more e lavarle.Porle in una pentola insieme allo zucchero o al fruttosio ed aggiungervi il fruttapec.Mescolare,mettere il tutto sul fuoco e portare ad ebollizione e bollire per almeno 3 minuti.A questo punto passare la marmellata al passatutto con un disco a fori piccoli (altrimenti vi troverete in bocca quei noiosissimi semini che caratterizzano questo frutto) e rimettere sul fuoco e far bollire di nuovo.Mettere la marmellata in barattoli sterilizzati,chiuderli e metterli capovolti fino a che non si sono freddati.Otterrete così il sottovuoto che conserverà intatti i sapori ed i profumi di questo frutto.



La marmellata di more può essere consumata appena è fredda e si mantiene per 1 anno se conservata correttamente in un luogo asciutto e buio.







Posted by Picasa

lunedì 15 agosto 2011

BUON FERRAGOSTO


BUON FERRAGOSTO A TUTTI !

Da noi la giornata è cominciata con una leggera pioggerellina ma adesso è uscito il sole quindi penso che oggi pomeriggio potremo andare tranquillamente a fare una passeggiata al fresco sulle nostre montagne.

Oggi cuciniamo le "melanzane alla parmigiana"in una versione più leggera senza niente togliere al gusto.




MELANZANE ALLA PARMIGIANA

INGREDIENTI: melanzane
passata di pomodoro
mozzarella
parmigiano grattugiato
olio evo
aglio
peperoncino
basilico

ESECUZIONE: lavare e pelare le melanzane e tagliarle a fette spesse mezzo cm circa e grigliarle.Preparare il sughetto di pomodoro mettendo la passata in un contenitore adatto al microonde ed aggiungervi l'olio e l'aglio tritato insieme al peperoncino e salare.Mettere nel forno a microonde e cuocere per 15-20 minuti circa alla massima potenza avendo cura di coprire il recipiente.
Ungere con dell'olio una teglia da forno mettere sul fondo poco pomodoro e fare uno strato di melanzane,salarle leggermente e ricopriele con un po' di salsa di pomodoro,spezzettarvi alcune foglie di basilico,ricoprire con la mozzarella a fettine e una spolverata di parmigiano.Continuare cosi fino alla fine degli ingredienti. Terminare con la mozzarella a fettine e la spoverata di parmigiano.Sopra tutto versare un generoso filo di olio e infornare a 180° per 20 minuti circa.
Servire calde.



Posted by Picasa

venerdì 12 agosto 2011

CHEESECAKE ALLO YOUGURT

Ho già detto che il dolce della domenica è bene che sia bello cioccolatoso e in più vi confesso che se per farlo non devo neanche accendere il forno io lo preferisco alla grande,specialmente in questa stagione.

CHESECAKE ALLO YOUGURT

INGREDIENTI: 500 ml di yougurt alla vaniglia
200 ml di panna da montare
15 gr di colla di pesce
poco latte

per la base: 300 gr di biscotti secchi
180 gr di burro

cioccolato fondente e bianco per guarnire




ESECUZIONE: preparare la base frullando i biscotti nel mixer e mescolarli al burro liquefatto.Compattare il composto ottenuto in una teglia foderata con carta forno aiutandosi con il dorso di un cucchiaio.Mettere la teglia in frigo.Preparare la crema mettendo lo yougurt in una ciotola ed aggiungervi la colla di pesce messa precedentemente a mollo in acqua fredda per una decina di minuti e poi sciolta in un tegamino con poco latte(1 cucchiaio circa).A parte montare la panna ed aggiungerla allo yougurt mescolando bene dall'alto verso il basso perchè non si smonti.Versare la crema ottenuta nella teglia sopra la base di biscotti e porre nuovamente la preparazione in frigo per almeno 3 ore.Prima di servire togliere il dolce dal frigo,metterlo in un piatto da portata e decorarlo grattugiandovi sopra il cioccolato fondente e sopra ancora quello bianco.




Con questa ricetta voglio ancora partecipare al contest di Vale del blog VANIGLIA,ZENZERO E CANNELLA


e al contest di Meris del blog  VANIGLIA & CANNELLA

BUON FINE SETTIMANA!



Posted by Picasa