domenica 7 marzo 2010

UN PREMIO E LA MIA TORTA MIMOSA

Stamani di buona mattina ho avuto il piacere di ricevere un premio e che bel premio,un premio per me speciale perchè proviene da Parigi,segno di quanto può unire un semplice computer.Il premio ha voluto donarmelo SAVEURS ET GOURMANDISES  a cui mando un saluto particolare e un grazie di cuore.
Oggi è anche domenica e quindi devo presentare il mio dolce del giorno ossia la TORTA MIMOSA
.Visto che domani si celebra la Festa della donna ho voluto fare un dolce a tema e quindi la dedico a tutte le donne del mondo perchè si possa un giorno arrivare a sentire la nosra voce forte e chiara senza più discriminazioni e soprusi. 

INGREDIENTI: 400 gr di farina
400 gr di zuchero o 280 di fruttosio
180 gr di olio di semi
8 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 confezione di pesche sciroppate
crema pasticcera

Sbattere i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e amalgamare.Unire ora la farina setacciata con il lievito.Per ultimo aggiungere i chiari montati a neve ferma.
Versare il composto in una teglia e cuocere a 180° per 40 min circa.
Una volta cotto il dolce sfornarlo e farlo raffreddare.Dopo tagliare la parte superiore del dolce e scavarlo leggermente.Bagnare il dolce con il succo delle pesche sciroppate e stendere sopra la crema.Sopra la crema mettere la frutta sciropata tagliata a dadini e affondarla leggermente nella crema.Sopra il tutto mettere la mollica della parte tagliata ridotta in briciole grosse e premere leggermente.Mettere in frigo e far riposare per alcune ore. La mia mimosa è venuta un po' scura perche usando i fruttosio i dolci vengono un po' moretti,ma se usate lo zucchero la vostra mimosa verrà del colore giusto!
Buon appetito!
Posted by Picasa

sabato 6 marzo 2010

CAVOLINI DI BRUXELLES

Un'altra verdura di stagione sono senz'altro i Cavolini di Bruxelles e anche loro trovano spazio nel mio orto o meglio nell'orto di mio papà.

sono una verdura un po' particolare e tra i cavoli sono senz'altro quelli dal sapore più deciso e quindi non si fanno amare proprio da tutti.Io non li amo tanto ma mio marito li apprezza tantissimo così per amore li cucino.Come vedete nella foto i cavolini crescono all'attaccatura delle foglie anche questo strano vero?! Sono una verdura originale assai!

Una volta raccolti vanno ripuliti dalle foglie esterne più dure e vecchie e poi vanno incisi a croce nel torsolo,come vedete nella foto.Poi si lessano,io ho scelto di cuocerli in pentola a pressione e ho calcolato 5 minuti dal sibilo.Una volta lessati si prestano a varie preparazioni.Io li ho cucinati in questo modo:

in una padella ho fatto sfriggere olio buono con della pancetta e un po' di porro tagliato a dadini e aglio tritato  con un po' di peperoncino.Dopo di che ho aggiunto i cavolini lessati ed ho fatto insaporire.Ho aggiunto mezzo bicchiere di acqua,un po' di dado granulare e ho fatto cuocere il tutto fino a consumare tutto il liquido.A questo punto sono buoni da mangiare e molto saporiti in modo da contrastare l'amaro naturale di questa verdura provateli e fatemi sapere.
Posted by Picasa
Con questa ricetta voglio contribuire alla RACCOLTA DI STAGIONE di Betty e volgio anche partecipare alla raccolta diTIZIANA.

giovedì 4 marzo 2010

ABBRACCI RUSTICI

Posted by PicasaE' tornato l'inverno AHIME'!!!!!!!
Allora vogliamo consolarci con degli abbracci golosi.Sono venuti molto rustici ma molto buoni e insieme al latte e al caffè vanno che è un piacere.
La ricetta l'ho presa dal sacchetto dei frollini di marca ma l'ho adattata alle mie esigenze e ai miei gusti e soprattutto agli ingredienti che avevo in dispensa.
INGREDIENTI:impasto bianco:250 gr di farina
                                                                       70 gr di fruttosio o 100 gr di zucchero
                                 90 gr di burro
                                                                    3 cucchiai di panna
                                                         1 cucchiaio di miele
                           mezza bustina di lievito
                               1 pizzico di sale

impasto al cacao:250 gr di farina
                     85 gr di fruttosio o 120 gr di zucchero
100 gr di burro
                                                30 gr di cacao amaro in polvere
                                                40 gr di latte fresco
                                       1 uovo
                                                    mezza bustina di lievito
                                                      1 pizzico di sale.

ESECUZIONE:Per l'impasto bianco:lavorare il burro con lo zucchero o il fruttosio fino ad ottenere una crema.Aggiungere gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Impasto al cacao:Lavorare il burro con lo zucchero e il fruttosio fino ad ottenere una crema e poi aggiungere gli altri ingredienti fini ad ottenere un impasto omogeneo.
Prelevare piccole quantità dagli impasti,formare dei salamini ed unirli sovrapponendoli leggermente.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa.
Buona colazione!
                                                  

lunedì 1 marzo 2010

GLI ERBI

Il clima si fa più mite,le giornate si allungano e per i prati nascono le nuove erbette.
Dalle mie parti e' uso,in questo periodo andare nei campi a raccogliere  i cosiddetti "erbi".
La mia mamma ricordo che riempiva sacchetti su sacchetti di queste erbette,era una sua passione.Lei conosceva molte varietà buone da mangiare ma io purtroppo conosco solo queste che sono nalla foto ossia le "cicerbite".

Così ieri pomeriggio armata di sacchi e di un coltellino sono andata qui in un oliveto vicino a casa mia per raccogliere un po' di quest'erbette.
                                                                            Questo è il bottino che ho portato a casa.
Una volta raccolti gli "erbi" vanno accuratamente puliti e lavati in abbondante acqua per eliminare tutta la terra.Dopo si lessano.Io ho usato la pentola a pressione e aggiungendo poca acqua ho fatto cuocere per 5minuti dal sibilo.Poi si scolano e si fanno freddare lasciandoli nel colino.Una volta freddi si prendono e pochi per volta si strizzano con le mani e si raccolgono a palla.
Sono buoni sia lessati e intiepiditi e conditi con un buon olio e sale o si fanno sfriggere in padella in un po' di olio evo in cui abbiamo fatto imbiondire un bello spicchio d'aglio e si salano a piacere.
A me piaccino molto e accompagnano bene gli arrosti .


Con questa ricetta partecipo al contest di LEI VI INVITA IN CUCINA


Posted by Picasa

Voglio fare un saluto particolare anche a mio cognato ANTONIO dedicandogli questo particolare video e come dice sempre Alessandro "Forza Juve for ever"

Buona visione!

domenica 28 febbraio 2010

TORTA DI LIMONI

Visto che il clima si è fatto più mite abbiamo aperto la serra e dato aria alle nostre piante.Le piante di limoni come vedete sono cariche di frutti belli maturi ed il profumo è intenso specialmente dopo che il sole le ha  riscaldate.

Allora ho pensato di fare la TORTA DI LIMONI per riportare in tavola tutto il profumo delle piante,infatti e un dolce fresco e profumatissimo e la pasta frolla soffice soffice.

INGREDIENTI:per la frolla:
                                                                             250gr di farina
                                                                                       100 gr di burro
                                                                              100 gr di zucchero o
                                                                              70 gr di fruttosio
                                                                              1 uovo
                                                                     1 tuorlo
                                                                           1 pizzico di sale
                                                                            buccia grattugiata di
                                                                      1 limone
                                                                 mezza bustina di
                                                                     lievito per dolci
                                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                                                                                                                                Per la crema:
                                         500 gr di acqua
                                                              150 gr di zucchero o
                                                      105 gr di fruttosio
                                              50 gr di fecola
                                   2 uova
                                             il succo di 2 limoni
                                        buccia grattugiata di
                               1 limone


Preparate la pasta frolla impastando velocemente tutti i suddetti ingredienti.Formare una palla e farla riposare in frigo per mezz'ora.
nel frattempo preparare la crema.In un tegamino mescolare zucchero o fruttosio con la fecola e la buccia grattugiata del limone e aggiungere l'acqua a filo per non formare grumi.Porre sul fuoco e portare ad ebollizione sempre mescolando.Togliere dal fuoco e aggiungere mescolando il succo dei limoni e le uova sbattute.
Stendere la frolla e con essa rivestire uno stampo da torta lasciando un po' di pasta per decorare.Sulla frolla stendere la crema e decorare la superfice a piacere con la pasta lasciata da parte.
Cuocere in forno a 180° per 20/25 minuti.

E' buonisssssssimo !Posted by Picasa
Con questa torta voglio anche partecipare alla raccolta del blog DIARIO DELLA MIA CUCINA
"Follie di frolla"

venerdì 26 febbraio 2010

PASTA DI MARE

Buongiorno,stamattina voglio cominciare con una ricetta fresca,fresca.           FETTUCCINE CON SUGO DI PESCE
E' una ricetta che a me ricorda l'estate anche se si può fare e mangiare anche in pieno inverno.Allora ho pensato."Fuori c'è il sole quindi questa ricetta è perfetta "
                      INGREDIENTI:   Fettuccine
                                                  Pesce misto fresco o surgelato:cozze,gamberetti sgusciati,seppie o calamari tagliati a dadini,scampi o gamberoni .
                                                  Pomodori tondi piccoli tipo Pachino
                                                   aglio
                                                  peperoncino
                                                  rosmarino
                                                  prezzemolo
                                                  Dado di pesce  o sale
                                                 olio evo
                                                  succo di limone


ESECUZIONE:In una padella mettere l'olio con l'aglio,rosmarino e peperoncino tritati e far soffriggere leggermente.Aggiungere il pesce con i pomodorini tagliati a meta' e far insaporire,spruzzare un po' di succo di limone ed aggiungere un po' d'acqua con un po' di dado o sale.Far cuocere mescolando ogni tanto e giunta a cottura,deve ritirare il liquido,spegnere il fuoco e spolverare generosamente con del prezzemolo tritato.
E' semplice semplice ma buona buona con dentro tutti i profumi dell'estate e del mare a cominciare dal pesce e dal rosmarino.Con questo sugo potete ora condire le fettuccine che avete lessato passandole velocemente nella padella.
Buon Appetito!

Questa ricetta partecipa alla raccolta di MANUELA di LA VIA DELLE SPEZIE
Posted by Picasa

mercoledì 24 febbraio 2010

IL MIO PRIMO PREMIO e COMPLEANNO DI MIA SORELLA

Sono emozionatissima e voglio ringraziare CRISTINA per aver diviso con me il suo premio.

E' il mio primo premio!!!!!
                                     Eccolo qua!!! Non è bellissimo? Annuncia la primavera .
Ora però anch'io  lo devo dividere con alcune amiche allora vediamo:
                                                                                       Rayna http://dallacucinait.blogspot.com/
                                                                                        Federica http://notedicioccolato.blogspot.com/
                                                                                       Apple http://countrymela.blogspot.com/
                                                                                       Vale http://mangiarbere.blogspot.com/
                                                                                       Dany http://mimmastyle.blogspot.com/
                                                                                       Betty http://lacasadibetty.blogspot.com/
                                                                                       Sabrine http://fragoleamerenda.blogspot.com/
                                                                                       Fabiana http://www.lazuppadibottoni.com/
                                                                                       Laura http://idolcidilaura.blogspot.com/
                                                                                       Nightfairy http://lacollinadellefate.blogspot.com/
                                                                                       Ombraluce http://cucinaombraluce.blogspot.com/
Il motivo per cui ho scelto queste persone è che mi hanno dato fiducia,hanno visitato il mio blog hanno commentato graziosamente i miei post e soprattutto sono diventate mie sostenitrici.Non sono propriamente 12 ma mi sono venute in mente solo queste.Veramente volevo darlo anche a SIMO di Pensieri e Pasticci ma dice che non ne vuole,allora la ringrazio solamente dell'amicizia che mi ha dimostrato fin qui.
Il mio abbraccio più grande va però a Cristina che mi ha fatto questo bel regalo e mi ha dato l'opportunità di dividerlo con voi tutte.
Se avete voglia ora potete: postare il premio sul vostro blog
                                         dividerlo con 12 vostre amiche
                                         mettere il loro link nel post
                                         avvisarle del premio
Non è una catena e quindi dovete farlo solo se ne avete voglia e se ne avete piacere.

Oggi è anche il compleanno di mia sorella e voglio fargli gli auguri.
                                   
    BUON COMPLEANNO ed ho qui un regalo anche per te goditelo!
                                                                           
                                                       AUGURONI



domenica 21 febbraio 2010

TRECCIA BRIOCHE

Come dolce da fine pranzo per oggi avevo preparato questa treccia e devo dire che il risultato è stato più che buono.

INGREDIENTI:125 gr di latte tiepido
2 uova
50 gr di burro liquefatto
350 gr di farina 0
25 gr di zucchero
1 bustina di lievito di birra disidratato
1 pizzico di sale
100 gr di gocce di cioccolata
1 tuorlo
marmellata e un po' di zucchero per lucidarla.

ESECUZIONE: Io per l'impasto ho usato la macchina per fare il pane.Ho messo nel contenitore il latte, le uova sbattute con un pizzico di sale e il burro.Sopra ho aggiunto la farina,il lievito e lo zucchero e poi ho acceso la macchinetta col programma di solo impasto.Alla fine del programma ho tolto l'impasto dalla macchina e l'ho rovesciato su di un piano infarinato,ho lavorato l'impasto aggiungendo le goccie di cioccolato.Ho poi diviso l'impasto in tre parti,formato tre filoncini che ho poi intrecciato sulla placca del forno foderata di carta forno.A questo punto bisogna spalmare sulla treccia ottenuta il tuorlo mescolato con un goccio di latte.Ora l'ho messa nel forno con la sola luce accesa a lievitare per un'altra mezz'oretta.A questo punto ho scaldato il forno a 180° ed ho cotto la treccia per mezz'ora.A fine cottura ho spalmato il dolce con la marmella scaldata leggermente ed ho cosparso la superfice con dello zucchero.Ho rimesso il dolce in forno spento ma ancora caldo per 5 minuti e poi l'ho sfornato.

Questo è quello che è rimasto a fine pasto.
Con questa mia ricetta voglio partecipare alla raccolta di BETTY
Posted by Picasa

PASSEGGIATA DELLA DOMENICA

Il sole ci ha tradito,ma noi...

siamo riusciti ugualmente a fare la nostra passeggiata e ....
siamo ritornati a casa a sera stanchi,bagnati ma con le braccia cariche di fiori,fiori che nonostante tutto annunciano decisamente e senza ombra di dubbio la primavera.
La nostra casa ora è piena di colori e di profumi e in ogni stanza è arrivata  la primavera.

ROTOLO AL CIOCCOLATO

Buongiorno e buona domenica,oggi finalmente splende il sole e speriamo che non faccia l'avaro e che ci accompagni per un bel po'.Se così sarà oggi andremo a fare una delle nostre solite passeggiate per campi e redole a raccogliere un po' di fiori primaverili come gionghiglie e anemoni e narcisi.Se riuscirò nell'impresa vi farò vedere il bottino . 
Questo è il dolce preferito da mio figlio Stefano il più piccino di casa ma devo dire che anche gli altri l'hanno apprezzato assai visto che è stato spolverato in un attimo.
Questa è la ricetta : per la pasta biscotto : 3 uova
120gr di zucchero o 90gr di fruttosio
60gr. di farina
60gr.di fecola
60gr. di olio di semi
mezza bustina di lievito per dolci
scorza di limone o vanillina
per la crema: 1 bicchiere di latte
1 uovo
2 cucchiai di zucchero o 1 di fruttosio
1 cucchiaio di farina
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
per decorare:1 cucchiaio di marmellata chiara
codette di cioccolato
monpariglia

ESECUZIONE: preparare la pasta sbattendo le uova con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e mescolare bene,Aggiungere l'aroma e le farine setacciate insieme al lievito per dolci.Amalgamare accuratamente e versare sulla leccarda del forno foderata con carta forno dandogli una forma rettangolare.Cuocere in forno caldo a 180°per 15 min. circa.Toglere dal forno e aiutandosi con la carta forno rovesciare il dolce su di un asciughini leggermente inumidito.Arrotolare il dolce nell'asciughino e far intiepidire.Nel frattempo cuocete la crema.Preparatela sbattendo l'uovo con lo zucchero o fruttosio,aggiungere il cacao e amalgamare aggiungendo un po' di latte tiepido.A questo punto unite la farina e poco per volta il latte rimasto.Porre il tutto sul fuoco e potare ad ebollizione facendo cuocere per 2 o 3 minuti.Far intiepidire e stenderela sul rotolo di pasta che avete di nuovo steso.Riarrotolare la pasta, chiuderla in un po' di carta forno e porre il rotolo in frigo per qualche ora.Per decorarlo stendete sulla superfice del dolce della marmellataa che avrete diluito mettendola in un tegamino su fuoco basso.Spargere ora sopra il rotolo la codette di cioccolata alternandola con la monpariglia colorata.
A questo punto tagliatelo a fette e servitelo.
Posted by Picasa

sabato 20 febbraio 2010

PASTA RADICCHIO E SALSICCIA

Questa ricetta me l'ha insegnata mia sorella ,è molto buona ed è la preferita di mio marito.Si fa velocemente mentre cuociamo la pasta e questo è un'altro punto a suo favore visto che i ritmi sono sempre molto sostenuti.

INGREDIENTI:pasta del formato che vuoi
1 cespo di radicchio rosso tipo Chioggia o giù di lì
mezza cipolla
dado granulare
1 vasetto di panna da cucina o un panettino di Robiola
1 salsiccia
olio evo

ESECUZIONE:far soffriggere la cipolla con la salsiccia sbriciolata in una padella con dell'olio di oliva.Aggiungere il radicchio lavato ed affettato a striscioline e mescolare facendo insaporire.Aggiungere un mestolo di acqua calda e far cuocere il tutto insaporendo con un po' di dado granulare,basta poco perchè la salsiccia è già saporita.Quando tutta l'acqua si è ritirata aggiungere la panna o la Robiola e mescolare bene,far insaporire un poco e spegnere il fuoco.Il sugo è pronto per condire la pasta che avete scelto.
Buon appetito!
Con questa ricette voglio contribuire alla RACCOLTA DI STAGIONE di Betty
Posted by Picasa

mercoledì 17 febbraio 2010

POLPETTE DI PATATE E IL LIBRO CHE HO LETTO

Questa ricetta è un classico della mia infanzia.Mia zia Natalina,per noi Tata più che zia ,visto che per noi è stata una seconda mamma,le faceva spesso e volentieri e sempre con ottimi risultati.Anche per festeggiare la laurea di  mia sorella ricordo che  ne aveva fritte una grande quantità.
E'  una ricetta molto semplice.Servono:Patate lessate
                                                          Parmigiano grattugiato
                                                          1 o 2 uova
                                                          Spezie miste
                                                         Aglio in polvere
                                                         Prezzemolo tritato
                                                         Sale,pepe
                                                         Pangrattato
Si passano le patate lessate allo schiacciapatate raccogliendole in una ciotola,Si aggiunge abbondante parmigiano grattugiato,un pizzico di spezie miste e un cucchiaino di aglio in polvere.Per ultime si aggiungono le uova e il prezzemolo tritato.Si mescola il tutto amalgamando per bene il composto aggiustandolo di sale e mettendo un po' di pepe. Aiutandosi con un cucchiaio si formano delle polpette e si passano nel pangrattato.A questo punto si può scegliere di friggerle o di farle cuocere in forno.Io preferisco il forno e quindi ve le faccio cuocere a 180° per circa 1 ora girandole a metà cottura.
Sono semplici e molto gustose.Utili anche per recuperare delle patate lesse avanzate.
Adatte anche in questo tempo di quaresima visto che è un piatto vegetariano.Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Nanny di SAPORE DI VANIGLIA.

Questo è invece l'ultimo libro che ho letto.
                  TI VENGO A CERACARE       di   Guillame Musso
New York.La città dove si sente a casa anche chi non appartiene a nessun luogo.E' qui che Ethan Whitaker,cogliendo con una lucidità priva di scrupoli le occasioni che la vita gli ha regalato,ha saputo costruirsi una strepitosa carriera coronata dal successo e dalla fama.Ethan è diventato uno psicologo ricco e affermato e popolarissimo.ma quale prezzo ha pagato per arrivare fin qui?
Un giorno molto lontano ha scelto di rinnegare il suo passato e la sua identità abbandonando senza preavviso quanti gli volevano bene per voltare pagina e inseguire il suo sogno americano.E oggi,una mattina come tante,il passato ha deciso di presentergli il conto.Al suo arrivo in studio,Ethan trova ad attendero Jessie,una misteriosa ragazzina che dopo avergli chiesto aiuto si toglie la vita davanti ai suoi occhi.Più tardi uno strano tassista conduce un attonito Ethan al matrimonio di Cèline,l'unico amore della sua vita,la donna che anni prima aveva crudelmente tradito sparendo senza spiegazioni.Ethan allora capisce che forse il destino gli sta offrendo un'altra possibilità,l'occasione per rimediare agli errori e riconquistare se stesso,Cèline e la felicità.Sempre che non sia troppo tardi.E' un romanzo che parla di sentimenti e incrocia i destini di personaggi vivissimi e indimenticabili.E' ricco di suspence,emozioni e rivelazioni.Con questo libro,Guillame Musso ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.
Da parte mia dico che è un bel libro che si legge volentieri e tutto d'un fiato e ogni volta che sono stata costretta a chiuderlo non vedevo l'ora di tornare per vedere come andava a finire.
Buona lettura a tutti.