.Visto che domani si celebra la Festa della donna ho voluto fare un dolce a tema e quindi la dedico a tutte le donne del mondo perchè si possa un giorno arrivare a sentire la nosra voce forte e chiara senza più discriminazioni e soprusi.
INGREDIENTI: 400 gr di farina
400 gr di zuchero o 280 di fruttosio
180 gr di olio di semi
8 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 confezione di pesche sciroppate
crema pasticcera
Sbattere i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e amalgamare.Unire ora la farina setacciata con il lievito.Per ultimo aggiungere i chiari montati a neve ferma.
Versare il composto in una teglia e cuocere a 180° per 40 min circa.
Una volta cotto il dolce sfornarlo e farlo raffreddare.Dopo tagliare la parte superiore del dolce e scavarlo leggermente.Bagnare il dolce con il succo delle pesche sciroppate e stendere sopra la crema.Sopra la crema mettere la frutta sciropata tagliata a dadini e affondarla leggermente nella crema.Sopra il tutto mettere la mollica della parte tagliata ridotta in briciole grosse e premere leggermente.Mettere in frigo e far riposare per alcune ore. La mia mimosa è venuta un po' scura perche usando i fruttosio i dolci vengono un po' moretti,ma se usate lo zucchero la vostra mimosa verrà del colore giusto!
Buon appetito!

400 gr di zuchero o 280 di fruttosio
180 gr di olio di semi
8 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 confezione di pesche sciroppate
crema pasticcera
Sbattere i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e amalgamare.Unire ora la farina setacciata con il lievito.Per ultimo aggiungere i chiari montati a neve ferma.
Versare il composto in una teglia e cuocere a 180° per 40 min circa.
Una volta cotto il dolce sfornarlo e farlo raffreddare.Dopo tagliare la parte superiore del dolce e scavarlo leggermente.Bagnare il dolce con il succo delle pesche sciroppate e stendere sopra la crema.Sopra la crema mettere la frutta sciropata tagliata a dadini e affondarla leggermente nella crema.Sopra il tutto mettere la mollica della parte tagliata ridotta in briciole grosse e premere leggermente.Mettere in frigo e far riposare per alcune ore. La mia mimosa è venuta un po' scura perche usando i fruttosio i dolci vengono un po' moretti,ma se usate lo zucchero la vostra mimosa verrà del colore giusto!
Buon appetito!
