martedì 23 marzo 2010

MUFFIN AI FRUTTI DI BOSCO

Ecco qua sfornati freschi freschi i MUFFIN AI FRUTTI DI BOSCO realizzati con le formine in silicone che ho vinto con la raccolta MUFFIN MANIA  organizzata da MARA di Pan di panna.Lo so che ora ho rotto sempre con questa storia del premio ma sono rimasta così contenta che voglio condividere la gioia con tutte voi.
Devo dire che queste formine sono veramente pratiche e semplici da usare.Io prima avevo la teglia classica con 9 stampini che rivestivo con dei pirottini di carta ma ogni volta che mettevo il composto questi si rovesciavano e il composto si spargeva così per tutta la teglia impiastricciando tutto.Con questi di silicone invece si può lavorare tranquillamente senza che si rovesci niente.

E il risultato come potete vedere è ottimo.In più in questo modo si producono anche meno rifiuti visto che non c'è la carta da buttare.
Insomma direi che è proprio una bella pensata.

La ricetta è semplicissima ossia si parte dal semplice impasto del dolce allo yougurt aggiungendo soltanto i frutti di bosco e possono essere usati sia quelli freschi che quelli surgelati come ho fatto io.
INGREDIENTI:3 uova intere
2 vasetti (quello dello yougurt)di zucchero o 1 vasetto più un cucchiaio di fruttosio
1 yougurt ai frutti di bosco
3 vasetti di farina
1 vasetto di olio di semi
300 gr di frutti di bosco
1 bustina di lievito per dolci
ESECUZIONE:Sbattere le uova con lo zucchero o il fruttosio e aggiungere l'olio e mescolare bene.Aggiungere lo yougurt e dopo la farina poca per volta amalgamando bene.Per ultimo aggiungere il lievito e 2/3 della frutta.Con questo composto riempire degli stampini da muffin e sopra aggiungere il resto dei frutti di bosco.
Cuocere a 180° per 30 minuti circa.
Prima di servirli potete anche cospargerli con dello zucchero a velo.Io non l'ho fatto perchè con lo zucchero ho dei seri problemi.
Sono venuti morbidissimi da non credere e con un gusto veramente speciale.

Posted by Picasa

domenica 21 marzo 2010

ROTOLO AL CROCCANTE

Oggi è cominciata la primavera ma guardando fuori dalla finestra non si direbbe visto che sta piovendo.Comunque le temperature si sono fatte più miti e gli alberi da frutto hanno cominciato a mettere i primi boccioli quindi tiriamoci sù di morale,la brutta stagione e' ormai terminata.
Quindi  ho eliminato dalla dispensa  un prodotto decisamente invernale: il torrone.Per fare ciò sono andata a prendere una ricetta vista tempo fa su un vecchio numero del "La cucina italiana" ossia il

ROTOLO AL CROCCANTE

 INGREDIENTI:500 gr di ricotta
110 gr di farina
110 gr di zucchero semolato o 77 gr di fruttosio
80 gr di zuccero a velo o 60 gr di fruttosio
100 gr di croccante alla nocciola
3 uova
1 arancia non trattata
1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di Brandy
mezza bustina di lievito per dolci
2 fogli di colla di pesce

 ESECUZIONE:
Montate le uova con lo zucchero semolato o con il fruttosio;unitevi la farina con la vanillina e con il lievito.Amalgamare bene e stendere il composto sulla placca foderata di cartaforno.Cuocere a 180° per 10 minuti circa.Una volta cottto sfornatelo su di un canovaccio inumidito e arrotolate e fate raffreddare.Nel frattempo preparate la farcia mescolando alla ricotta lo zucchero a velo o il fruttosio.Aggiungere la buccia grattugiata dell'arancia,l'acqua di fiori d'arancio e quasi tutto il croccsnte sbriciolato lasciondone un po' per la guarnizione.Per ultimo aggiungere alla crema la colla di pesce precedentemente ammollata e sciolta in un pentolino con un po' di acqua.Mescolare accuratamente.Srotolare ora la pasta biscotto e bagnarla con il succo dell'arancia mescolato ad un cucchiaio di liquore.Stendere sopra la crema di ricotta e riarrotolare.
Chiudere il dolce in un foglio di alluminio e porre per qualche ora in frigo.Io l'ho preparato il giorno prima.
Prima di servirlo decorare il dolce con il resto del croccante sbriciolato e volendo e soprattutto potendo  potete spolverizzarlo con un po' di zucchero a velo.

Il croccante ha stazionato per un po' di mesi in dispensa ma il suddetto dolce è stato polverizzato in pochi minuti.

Ascoltiamo anche questa canzone di Pino Daniele e Buona Primavera a tutti voi che mi leggete!
Posted by Picasa

venerdì 19 marzo 2010

LA FESTA DEL PAPA'

Voglio fare gli auguri a tutti i papà del mondo e un augurio speciale a papà Gino che è veramente speciale ed è il mio papà.
E a tutti loro voglio dedicare la poesia che la maestra ha fatto scrivere a mio figlio Stefano.

CHE COS'E' UN PAPA'
Il papà
non è solo
l'amico delle capriole
sul letto grande;
non è solamente l'albero
su cui mi arrampico
come un piccolo orso;
non è soltanto
chi tende con me
l'aquilone nel cielo.
Il papà
è la mano sicura
che mi conduce nel prato
e oltre la siepe.

                                                                                                                  L.Musacchio

Per San Giuseppe dalle mie parti è usanza fare le FRITTELLE DI RISO ed è questa la ricetta che voglio proporvi.
INGREDIENTI:
150 gr di riso
mezzo litro di latte
2 cucchiai di farina
2 uova
2 cucchiai di zucchero
30 gr di burro
scorza di limone
1 bicchierino di limoncello
mezza bustina di lievito
poco sale
olio per friggere

ESECUZIONE:Fate bollire il latte con un bicchiere d'acqua,lo zucchero,un pizzico di sale,il burro e una scorzetta di limone.
Quando bolle buttarvi il riso possibilmente non parboiled e fatelo cuocere moltissimo,finchè il liquido non sarà tutto assorbito.
togliere dal fuoco e fare freddare.Per un risultato migliore cuocere il riso la sera prima.
Al riso cotto unire la farina,i rossi d'uovo,un cucchiaio di scorza di limone grattugiata,un bicchierino di liquore e il lievito.
Fate riposare 1 ora e poi incorporate le chiare montate a neve.
Friggete subito il composto a cucchiaiate in una padella con abbondante olio bollente.
Quando saranno colorite scolare su carta assorbente e poi cospargerle di zucchero semolato.

Noi stasera ne abbiamo fatto una bella scorpacciata,non so se la mia glicemia reggerà.....speriamo che il mio diabetologo non legga questo post.
Comunque le mie frittelle erano fatte col fruttosio!

Posted by Picasa
        

giovedì 18 marzo 2010

VALDOSTANA

Oggi è giovedì e per cena farò una bella VALDOSTANA.
INGREDIENTI:2 confezioni di pasta sfoglia sia tonda che quadrata.
1 confezione di mozzarella per pizza (perchè fa meno liquido)
passata di pomodoro
150/200 gr di prosciutto cotto
origano
1 uovo
sale
ESECUZIONE:srotolare 1 confezione di pasta sfoglia e bucherellarla con la forchetta dopo che è stata stesa in una teglia o sulla leccarda del forno foderata di carta forno.
Sopra stendere uno strato di passata di pomodoro.salare e condire con un generoso pizzico di origano.Sopra il pomodoro va messo uno strato di mozzarella tagliata a fettine e sopra questa mettiamo le fette di prosciutto cotto a coprire tutta al superficie.Ora chiudiamo la preparazione con il secondo rotolo di pasta sfoglia e premiamo bene i bordi perchè non fuoriesca il ripieno.Bucherelliamo con una forchetta tutta la superficie e spennelliamo con l'uovo sbattuto con un pizzico di sale.
Cuociamo in forno a 180° per 20 min. circa.

E' molto buona si presta bene anche come antipasto tagliata  magari a quadratini.Io di solito la preparo per cena dopo una pastasciutta veloce.Mio figlio Alessandro l'apprezza tantissimo e se na avanza un pezzetto finisce nello zaino per la merenda della scuola.

Posted by Picasa

domenica 14 marzo 2010

IL DOLCE DELLA DOMENICA

Per oggi,domenica,ho fatto questo CIAMBELLONE ALLE MANDORLE.E' un dolce dal sapore primaverile che ricorda quello delle colombe che si mangiano a Pasqua.La ricetta è di Anna Moroni della Prova del Cuoco ed infatti lei aveva usato uno stampo a forma di colomba,ma il mio negozio di casalinghi non ce l'ha ancora e mi sono dovuta accontentare di quello a ciambella.
INGREDIENTI:350 gr di farina
                         100 gr di burro
                         200 gr di zucchero o 140 di fruttosio
                         1 bicchiere di latte
                         mezza fiala essenza mandorla
                         mezza fiala essenza arancia
                        mezza fiala essenza limone
                         1 bustina di lievito per torte salate
                        100 gr di gocce di cioccolato
                        3 albumi
                          mandorle spellate
ESECUZIONE:Impastare tutti gli ingredienti lasciando per ultimi gli albumi che vanno aggiunti montati a neve ben ferma.Versare il composto ottenuto in uno stampo e cospargere la superfice con le mandorle.
Cuocere a 140 ° per 40 minuti circa.

E' molto buono e saporito ed è adatto anche per la prima colazione.
Con questa ricetta voglio partecipare al Contest di Pasqua del CUCCHIAIO D'ORO.

Ah! Dimenticavo ho anche cambiato il vestito al blog !
Posted by Picasa

sabato 13 marzo 2010

IL LIBRO CHE HO LETTO,UN PREMIO,IL RISOTTO AL POMODORO E LA MAGNOLIA

 UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di Stieg Larsson è l'ultimo libro che ho letto

Sono passati molti anni da quando Harriet,nipote prediletta di un grande industriale Henrik Vanger,è scomparsa senza lasciare traccia.Da allora,ogni anno,l'invio di un dono anonimo riapre la vicenda,un rito che si ripete puntuale e risveglia l'inquietudine di un enigma mai risolto.Ormai molto vecchio Henrik Vanger decide di tentare per l'ultima volta di far luce sul mistero che ha segnato la sua vita.L'incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist:quarantenne di gran fascino,Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista Millenium,specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e gli affari loschi del mondo imprenditoriale.Sulle coste del Mar Baltico,con l'aiuto di Lisbeth Salander giovane e abilissima hacker,indimenticabile protagonista femminile al suo fianco ribelle e inquieta,Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger.E più scava e èiù le scoperte sono spaventose.
Un giallo che all'azione e al dramma combina una storia molto umana e tragicamente moderna.

Che dire,non è un brutto libro ma secondo me se n'è parlato troppo.La storia c'è ed è avvincente ma è troppo lungo e dispersivo pieno di tanti particolari che poi in fondo con la storia vera e propria poco hanno a che fare.Penso che in metà pagine e forse anche meno avrebbe potuto dare una storia più seguibile e mozzafiato.Questa però è solo la mia modesta opinione.

Questo invece è il premio che Vale di MANGIA E BEVI ha voluto gentilmente donarmi.Grazie e lo dedico a tutti quelli che passano spesso a trovarmi e che lasciano con un pensiero: traccia del loro passare.

Passiamo ora al mio RISOTTO AL POMODORO pieno di gusto e di colore.
INGREDIENTI: riso
3cucchiai di passata di pomodoro
1 cipolla piccola o un piccolo porro
olio evo
brodo vegetale
parmigiano grattugiato
basilico
PREPARAZIONE:in un tegame da risotto far soffriggere un buon olio con la cipolla o il porro tritato finemente,far insaporire ed aggiungere il riso.Mescolare ripetutamente in modo da far insaporire bene e aggiungere del brodo vegetale  e portare il riso a cottura aggiungendo altro brodo man mano che si asciuga.
Giunto a cottura aggiungere abbondante parmigiano grattugiato e del basilico spezzettato.
Buon appetito.


E' una ricetta semplicissima ma gustosa e penso che sia un piatto bello e colorato così da poter  partecipare alla raccolta di Elena di GNAM GNAMLa cucina a colori - Raccolta di ricette di cucina Infine voglio presentarmi la mia magnolia che con la sua fioritura annuncia primavera,speriamo che abbia ragione e che la bella stagione si faccia finalmente sentire.Abbiamo bisogno di un po' di calore e di colori dopo un grigio e lungo inverno.

Posted by Picasa

mercoledì 10 marzo 2010

E' ARRIVATO IL REGALO !

Drin,drin,drin passa il postin.......
Recitava così una vecchia canzone che cantava sempre una mia vecchia compagna di lavoro e oggi il mio campanello è suonato e il corriere mi ha portatato un pacchetto.
Cosa sarà?.......

 Sorpresa delle sorprese:è' il regalo che MARA di PAN DI PANNA mi ha spedito per la mia vincita alla sua raccolta MUFFIN MANIA.

Come potete vedere sono degli stampini in silicone per muffin(6 per ogni forma )Sono deliziosi e non vedo l'ora di provarli e poi guardate che arte nella confezione: sono bellissimi ed è stato emozionante scoprirli in mezzo a quell'erbetta e a quelle uova confettate (buonissime io e mio figlio Alessandro le abbiamo già assaggiate,non siamo riusciti a resistere)è stato emozionante ed ha portato in queste giornate così grigie d'inverno una ventata di vera primavera.

Che dire,ringrazio nuovamente Mara ed ora devo mettermi al lavoro nel trovare ricette adatte a valorizzare questi stampini.Presto vi farò vedere.
Posted by Picasa

lunedì 8 marzo 2010

FETTUCCINE TERRA MARE

Questa ricetta l'ho trovata su Cucina Moderna dell'anno scorso,mi ha colpito e ho voluto provarla e devo dire che ha avuto successo anche se non ho seguito la ricetta proprio alla lettera ma l'ho modifica in base a quello che avevo in dispensa.
INGREDIENTI: Fettuccine
Gamberetti surgelati
Funghi misti surgelati
1 bustina di zafferano
1 porro
succo di limone
un pizzico di maggiorana
mezzo bicchiere di latte.
olio evo
poco dado granulare

Scongelare sia i gamberetti sia i funghi.Tritare il porro e soffriggerlo in una padella con olio evo.Aggiungere i funghi,far insaporire e poi mettere giù anche i gamberetti.Far insaporire il tutto,aggiungere un pizzico di maggiorana e alcune gocce di succo di limone e il latte in cui avrete sciolto lo zafferano.Mescolare,aggiungere il dado e far cuocere fino ad assorbimento del liquido.Con il sugo ottenuto condire le fettuccine e buon appetito.
E' una salsa cremosa e appetitosa che unisce molto bene questi sapori di terra e di mare.
Con questa ricetta colgo l'occasione per partecipare alla raccolta di FEDERICA.


Posted by Picasa

domenica 7 marzo 2010

UN PREMIO E LA MIA TORTA MIMOSA

Stamani di buona mattina ho avuto il piacere di ricevere un premio e che bel premio,un premio per me speciale perchè proviene da Parigi,segno di quanto può unire un semplice computer.Il premio ha voluto donarmelo SAVEURS ET GOURMANDISES  a cui mando un saluto particolare e un grazie di cuore.
Oggi è anche domenica e quindi devo presentare il mio dolce del giorno ossia la TORTA MIMOSA
.Visto che domani si celebra la Festa della donna ho voluto fare un dolce a tema e quindi la dedico a tutte le donne del mondo perchè si possa un giorno arrivare a sentire la nosra voce forte e chiara senza più discriminazioni e soprusi. 

INGREDIENTI: 400 gr di farina
400 gr di zuchero o 280 di fruttosio
180 gr di olio di semi
8 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 confezione di pesche sciroppate
crema pasticcera

Sbattere i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e amalgamare.Unire ora la farina setacciata con il lievito.Per ultimo aggiungere i chiari montati a neve ferma.
Versare il composto in una teglia e cuocere a 180° per 40 min circa.
Una volta cotto il dolce sfornarlo e farlo raffreddare.Dopo tagliare la parte superiore del dolce e scavarlo leggermente.Bagnare il dolce con il succo delle pesche sciroppate e stendere sopra la crema.Sopra la crema mettere la frutta sciropata tagliata a dadini e affondarla leggermente nella crema.Sopra il tutto mettere la mollica della parte tagliata ridotta in briciole grosse e premere leggermente.Mettere in frigo e far riposare per alcune ore. La mia mimosa è venuta un po' scura perche usando i fruttosio i dolci vengono un po' moretti,ma se usate lo zucchero la vostra mimosa verrà del colore giusto!
Buon appetito!
Posted by Picasa

sabato 6 marzo 2010

CAVOLINI DI BRUXELLES

Un'altra verdura di stagione sono senz'altro i Cavolini di Bruxelles e anche loro trovano spazio nel mio orto o meglio nell'orto di mio papà.

sono una verdura un po' particolare e tra i cavoli sono senz'altro quelli dal sapore più deciso e quindi non si fanno amare proprio da tutti.Io non li amo tanto ma mio marito li apprezza tantissimo così per amore li cucino.Come vedete nella foto i cavolini crescono all'attaccatura delle foglie anche questo strano vero?! Sono una verdura originale assai!

Una volta raccolti vanno ripuliti dalle foglie esterne più dure e vecchie e poi vanno incisi a croce nel torsolo,come vedete nella foto.Poi si lessano,io ho scelto di cuocerli in pentola a pressione e ho calcolato 5 minuti dal sibilo.Una volta lessati si prestano a varie preparazioni.Io li ho cucinati in questo modo:

in una padella ho fatto sfriggere olio buono con della pancetta e un po' di porro tagliato a dadini e aglio tritato  con un po' di peperoncino.Dopo di che ho aggiunto i cavolini lessati ed ho fatto insaporire.Ho aggiunto mezzo bicchiere di acqua,un po' di dado granulare e ho fatto cuocere il tutto fino a consumare tutto il liquido.A questo punto sono buoni da mangiare e molto saporiti in modo da contrastare l'amaro naturale di questa verdura provateli e fatemi sapere.
Posted by Picasa
Con questa ricetta voglio contribuire alla RACCOLTA DI STAGIONE di Betty e volgio anche partecipare alla raccolta diTIZIANA.

giovedì 4 marzo 2010

ABBRACCI RUSTICI

Posted by PicasaE' tornato l'inverno AHIME'!!!!!!!
Allora vogliamo consolarci con degli abbracci golosi.Sono venuti molto rustici ma molto buoni e insieme al latte e al caffè vanno che è un piacere.
La ricetta l'ho presa dal sacchetto dei frollini di marca ma l'ho adattata alle mie esigenze e ai miei gusti e soprattutto agli ingredienti che avevo in dispensa.
INGREDIENTI:impasto bianco:250 gr di farina
                                                                       70 gr di fruttosio o 100 gr di zucchero
                                 90 gr di burro
                                                                    3 cucchiai di panna
                                                         1 cucchiaio di miele
                           mezza bustina di lievito
                               1 pizzico di sale

impasto al cacao:250 gr di farina
                     85 gr di fruttosio o 120 gr di zucchero
100 gr di burro
                                                30 gr di cacao amaro in polvere
                                                40 gr di latte fresco
                                       1 uovo
                                                    mezza bustina di lievito
                                                      1 pizzico di sale.

ESECUZIONE:Per l'impasto bianco:lavorare il burro con lo zucchero o il fruttosio fino ad ottenere una crema.Aggiungere gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Impasto al cacao:Lavorare il burro con lo zucchero e il fruttosio fino ad ottenere una crema e poi aggiungere gli altri ingredienti fini ad ottenere un impasto omogeneo.
Prelevare piccole quantità dagli impasti,formare dei salamini ed unirli sovrapponendoli leggermente.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa.
Buona colazione!
                                                  

lunedì 1 marzo 2010

GLI ERBI

Il clima si fa più mite,le giornate si allungano e per i prati nascono le nuove erbette.
Dalle mie parti e' uso,in questo periodo andare nei campi a raccogliere  i cosiddetti "erbi".
La mia mamma ricordo che riempiva sacchetti su sacchetti di queste erbette,era una sua passione.Lei conosceva molte varietà buone da mangiare ma io purtroppo conosco solo queste che sono nalla foto ossia le "cicerbite".

Così ieri pomeriggio armata di sacchi e di un coltellino sono andata qui in un oliveto vicino a casa mia per raccogliere un po' di quest'erbette.
                                                                            Questo è il bottino che ho portato a casa.
Una volta raccolti gli "erbi" vanno accuratamente puliti e lavati in abbondante acqua per eliminare tutta la terra.Dopo si lessano.Io ho usato la pentola a pressione e aggiungendo poca acqua ho fatto cuocere per 5minuti dal sibilo.Poi si scolano e si fanno freddare lasciandoli nel colino.Una volta freddi si prendono e pochi per volta si strizzano con le mani e si raccolgono a palla.
Sono buoni sia lessati e intiepiditi e conditi con un buon olio e sale o si fanno sfriggere in padella in un po' di olio evo in cui abbiamo fatto imbiondire un bello spicchio d'aglio e si salano a piacere.
A me piaccino molto e accompagnano bene gli arrosti .


Con questa ricetta partecipo al contest di LEI VI INVITA IN CUCINA


Posted by Picasa

Voglio fare un saluto particolare anche a mio cognato ANTONIO dedicandogli questo particolare video e come dice sempre Alessandro "Forza Juve for ever"

Buona visione!