Stamani di buona mattina ho avuto il piacere di ricevere un premio e che bel premio,un premio per me speciale perchè proviene da Parigi,segno di quanto può unire un semplice computer.Il premio ha voluto donarmelo SAVEURS ET GOURMANDISES a cui mando un saluto particolare e un grazie di cuore.
Oggi è anche domenica e quindi devo presentare il mio dolce del giorno ossia la TORTA MIMOSA.Visto che domani si celebra la Festa della donna ho voluto fare un dolce a tema e quindi la dedico a tutte le donne del mondo perchè si possa un giorno arrivare a sentire la nosra voce forte e chiara senza più discriminazioni e soprusi.
INGREDIENTI: 400 gr di farina
400 gr di zuchero o 280 di fruttosio
180 gr di olio di semi
8 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 confezione di pesche sciroppate
crema pasticcera
Sbattere i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e amalgamare.Unire ora la farina setacciata con il lievito.Per ultimo aggiungere i chiari montati a neve ferma.
Versare il composto in una teglia e cuocere a 180° per 40 min circa.
Una volta cotto il dolce sfornarlo e farlo raffreddare.Dopo tagliare la parte superiore del dolce e scavarlo leggermente.Bagnare il dolce con il succo delle pesche sciroppate e stendere sopra la crema.Sopra la crema mettere la frutta sciropata tagliata a dadini e affondarla leggermente nella crema.Sopra il tutto mettere la mollica della parte tagliata ridotta in briciole grosse e premere leggermente.Mettere in frigo e far riposare per alcune ore. La mia mimosa è venuta un po' scura perche usando i fruttosio i dolci vengono un po' moretti,ma se usate lo zucchero la vostra mimosa verrà del colore giusto!
Buon appetito!
400 gr di zuchero o 280 di fruttosio
180 gr di olio di semi
8 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 confezione di pesche sciroppate
crema pasticcera
Sbattere i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e amalgamare.Unire ora la farina setacciata con il lievito.Per ultimo aggiungere i chiari montati a neve ferma.
Versare il composto in una teglia e cuocere a 180° per 40 min circa.
Una volta cotto il dolce sfornarlo e farlo raffreddare.Dopo tagliare la parte superiore del dolce e scavarlo leggermente.Bagnare il dolce con il succo delle pesche sciroppate e stendere sopra la crema.Sopra la crema mettere la frutta sciropata tagliata a dadini e affondarla leggermente nella crema.Sopra il tutto mettere la mollica della parte tagliata ridotta in briciole grosse e premere leggermente.Mettere in frigo e far riposare per alcune ore. La mia mimosa è venuta un po' scura perche usando i fruttosio i dolci vengono un po' moretti,ma se usate lo zucchero la vostra mimosa verrà del colore giusto!
Buon appetito!
brava!!! un bacio
RispondiEliminaComplimenti sarà proprio buonissima.
RispondiEliminaTrès beau gâteau et bonne fête à toi aussi.
RispondiEliminaQue les femmes puissent connaitre les mêmes droits que les hommes partout dans le monde, dans des rapports d'égalité et de respect mutuel.
A bientôt.
Bella e buona questa mimosa un po' diversa con le pesche. Ottima idea ^_^ Un bacio cara, AUGURI
RispondiEliminaun gâteau qui parait très savoureux et excellent
RispondiEliminabonne fête à toi aussi
à bientôt