E' con grande emozione che mostro le foto della mia cucina.
Nasce quasi 19 anni fa e devo dire con orgoglio che l'abbiamo disegnata io e mio marito e con l'aiuto di Nello,un bravo muratore nostro amico è stata costruita proprio come la volevamo.
Un falegname di fiducia ha fatto le rifimiture e da allora è li sempre pronta ad accogliere amici e parenti.
Con il tempo si è riempita di accessori ma devo dire che più o meno è sempre la stessa.
Nasce quasi 19 anni fa e devo dire con orgoglio che l'abbiamo disegnata io e mio marito e con l'aiuto di Nello,un bravo muratore nostro amico è stata costruita proprio come la volevamo.
Un falegname di fiducia ha fatto le rifimiture e da allora è li sempre pronta ad accogliere amici e parenti.
Con il tempo si è riempita di accessori ma devo dire che più o meno è sempre la stessa.
Negli anni ha assistito a tutte le vicende familiari perchè è li che passiamo la maggior parte del tempo anche ora che la casa si è ingrandita ,è in cucina che si compiono tutte la vicende.E' li che facciamo colazione quasi sempre tutti insieme ed è quindi qui che si organizza la giornata sempre ricca di impegni e non si rischia senz'altro di annoiarsi.E' qui dove cucino tutti i miei "capolavori" (si fa per dire) e dove vengono fuori anche tutti i miei pasticci.Il pranzo lo consumiamo sempre qui anche se difficilmente tutti insieme,a parte la domenica dove a noi si uniscono anche tatina e mio papà.E' inevitabilmente qui che si tengono le discussioni,anche le più accese, si prendono e si sono prese le decisione più importanti.Dove si piange e dove si ride e dove si condivide il tutto con tutti. E' sempre sul tavolo di cucina dove i miei figli fanno i compiti di scuola , ma il momento più bello e caldo è la cena che ci vede tutti riuniti per mangiare e per parlare della nostra giornata appena trascorsa sia essa stata bella o difficoltosa.
Non è molto ordinata,ed è piena zeppa di oggetti utili e no che amo avere sempre a portata di mano.E' mia,la sento veramete mia: ho cambiato con gli anni vari pezzi di arredamento in casa ma la cucina è sempre uguale e ne ho viste tante ma non la cambierei con nessun'altra.
Con questo post voglio partecipare al 1° giveaway di FRAGOLA & LIMONE
Con questo post voglio partecipare al 1° giveaway di FRAGOLA & LIMONE
Che bella cucina: mi pare impossibile che sia di 19 anni fa, sembra nuova!
RispondiEliminaComplimenti davvero, e grazie per averla voluta condividere ;)
bella e pratica come le cucine che piacciono a me!
RispondiEliminaé una cucina meravigliosa!adoro il legno scuro ed è proprio come vorrei che fosse la mia..complimenti per averla realizzata voi,avete avuto davvero un ottimo gusto! la descrizione è davvero intensa tant'è che mi sembrava di essere seduta a quella bella tavola di legno con voi mentre mangiavate, ridevate,piangevate e quant'altro...Ale
RispondiEliminaBellissima cucina! Adoro lo stile rustico! Riesco già a vederla in una casetta al centro di qualche bellissimo paesaggio toscano (adoro la Toscana!!). Complimenti!
RispondiEliminaSe volete farmi visita sono qui:
http://www.lavolpesonnacchiosa.blogspot.com/
Buona Pasqua!
Bellissima la tua cucina rustica complimenti, e molto carino anche il tuo blog, sai che abitiamo vicine? io abito tra pisa e lucca!!!
RispondiElimina