A me non piace l'inverno: non amo il freddo,la pioggia e le giornate troppo corte,ma non ci sono dubbi che la natura anche in questa stagione ci dona spettacoli fantastici come la neve.
E quest'anno direi proprio che con la neve ci ha dato dentro parecchio...
Uno spettacolo lo è anche questa torta,non tanto per gli occhi perchè le foto sono orribili,ma per il palato vi assicuro di sì.Buona ,golosa e sana fatta con semplici ingredienti: farina integrale,ricotta,miele ed olio.
TORTA INTEGRALE RICOTTA E MIELE
INGREDIENTI:200 gr farina integrale
80 gr di zucchero
2 cucchiai di miele
250 gr di ricotta
2 uova
100 gr di mandorle
20 gr di pinoli
3 cucchiai di latte
4 cucchiai di olio
mezza bustina di lievito per dolci
sale
zucchero a velo
ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero,aggiungere il miele e l'olio e mescolare.Aggiungere la ricotta,un pizzico di sale e le mandorle macinate finemente.Sempre mescolando aggiungere ora la farina ed il lievito unendo il latte per ottenere un composto morbido. Versare in una teglia foderata con carta forno e sopra spargere i pinoli.Infornare a 180° per 50-55 minuti circa.
Sfornare.far freddare,sformare sul piatto da portata e spolerizzare con abbondante zucchero a velo.
Dopo una settimana da incubo ci vuole proprio qualcosa di semplice,fresco e saporito come questo antipasto...
VOUL AU VENT ALLA MORTADELLA
INGREDIENTI: 3 fette grandi di mortadella tagliate spesse
160 gr di philadelphia
barbette di finocchio
ESECUZIONE: mettere il formaggio e la mortadella nel mixer e frullare a crema.Se il composto riuscisse troppo sodo unire poco latte e mescolare.Con la crema ottenuta riempire i vol au vent aiutandosi con un sac a poche,guarnire con la barbetta di finocchio tritata grossolanamente.
In men che non si dica avrete un antipasto sfiziosissimo.
Con questo post voglio partecipare al giveaway di LA CUCINA DI ANY
Ultimo giorno di carnevale...salutiamolo nei migliori dei modi con un bel vassoio di frittelle.
CASTAGNOLE AL LIMONCELLO
INGREDIENTI:400 gr di farina
4 uova
100gr di zucchero
80 gr di burro
1 limone
2 cucchiai di limoncello
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
olio per friggere
zucchero a velo
ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere il burro liquefatto,il limoncello,la vanillina,la scorza grattugiata del limone,un pizzico di sale e per ultimo la farina setacciata mescolata con il lievito.Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e farlo riposare per 30 minuti al fresco.
Dividere poi l'impasto in tante piccole palline grandi poco più di una ciliegia e friggerle in abbondante olio.
Scolarle e metterle sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso e spolverizzarle con abbondante zucchero a velo.
I
Oggi vi lascio la ricetta per cucinare un arrosto morbido e gustoso utilizzando la pentola a pressione.
Utilizzo questa ricetta soprattutto per cucinare il vitello o il manzo che nella pentola normale o in forno di solito mi viene duro e stopposo come una suola.
"L'arrosto a fette" come viene chiamato nella mia famiglia è presente sulla mia tavola quasi ogni domenica,diciamo che è simbolo di festa e mio figlio Alessandro ne va matto.
ARROSTO IN PENTOLA A PRESSIONE
INGREDIENTI: 1 pezzo di carne di vitello per arrosti da 600 a 800 gr circa
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
alcune foglie di salvia
olio evo
sale
ESECUZIONE:tritare finemente l'aglio,il rosmarino e la salvia.Nella pentola a pressione mettere l'olio e rosolarvi bene il pezzo di carne da ogni lato,aggiungere gli aromi tritati,salare e versare 2 bicchieri di acqua calda.Chiudere la pentola col suo coperchio e cuocere dal sibilo per 35 minuti.Togliere il vapore,aprire,levare la carne e far restringere il sugo.Tagliare a fette e servire con la salsina che si sarà formata.
Con questa ricetta voglio partecipare al contest del blog La stufa economica
A Carnevale bisogna fare le frittelle...e chi l'ha detto?
Io ho fatto questi biscottini e vi garantisco che non hanno niente da invidiare alle frittelle,provateli,si fanno in un baleno e tanto sono buoni che finiscono nello stesso tempo!
VENTAGLI AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI: pasta sfoglia già pronta rettangolare
zucchero o fruttosio
gocce di cioccolato
ESECUZIONE: stendere la sfoglia e sopra mettere abbondante zucchero o fruttosio e le gocce di cioccolato nella quantità che preferite.Non so indicarvi le quantità esatte perchè io faccio ad occhio.
Sopra passare il matterello per far aderire bene gli ingredienti.Arrotolare la sfoglia su se stessa da entrambi i lati e poi tagliare il rotolo per ottenere tanti ventaglini. Mettere i biscotti sulla leccarda del forno foderata di carta forno e cuocere per 15 minuti circa in forno caldo a 180°.
Oggi finalmente una domenica di sole.
Abbiamo fatto una bella passeggiata ed ho notato con piacere che la natura si sta risvegliando: i primi "colichi" stanno spuntando dal terreno brullo...
...un indizio di primavera!?
Oggi vi lascio la ricetta di una torta salata molto gustosa e veloce,un rustico farcito con della verdura che può risolvere una cena velocemente ma che tagliato a pezzi può anche essere servito come antipasto
RUSTICO ALLA BIETOLA
INGREDIENTI: 2 rotoli di pasta sfoglia
1 palla di bietola lessata
1 salsiccia
1 mozzarella
olio
sale
1 uovo
ESECUZIONE:mettere un po' d'olio in una padella e farvi rosolare la salsiccia spezzettata.Aggiungere la bietola e far insaporire.Aggiustare di sale.Stendere una base di sfoglia in una teglia o sulla leccarda del forno,bucherellarla con una forchetta e stendervi sopra la verdura.Sopra mettere la mozzarella tagliata a fette e ricoprire con l'altra sfoglia,bucherellare con una forchetta e spellare con l'uovo sbattuto con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.
Servire freddo.
Ed ora alcune foto di Luna...lei ama stare alla finestra!
Ecco la ricetta che fa per voi...l'ho trovata su Facebook ed è stato amore a prima vista.
TORTA AL CACAO E CAFFE'
INGREDIENTI: 120 ml di acqua
1 uovo
150 gr di farina
150 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
30 gr di cacao
50 gr di gocce di cioccolato
2 cucchiaini di caffè solubile
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di cannella
zucchero a velo
ESECUZIONE: mescolare l'uovo con lo zucchero ed aggiungere l'olio.Sciogliere il cacao e il caffè nell'acqua bollente ed aggiungerlo al composto di zucchero e uova,mescolare bene ed unire la farina,la cannella,le gocce ed infine il lievito.Mescolare accuratamente e versare il composto in una teglia rivestita con carta forno,infornare e cuocere a 180 ° per 40 minuti circa.
Sfornare,far freddare,sformare e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.
ESECUZIONE: far rosolare il porro tagliato a pezzetti in un tegame con dell'olio.Aggiungere i piselli e mescolare,far insaporire ed aggiungere il riso.Mescolare bene fino a che i chicchi non si sono ben insaporiti ed aggiungere alcuni mestoli di acqua calda e il dado.Portare a cottura il riso mescolando spesso aggiungendo gradatamente altra acqua.A fuoco spento aggiungere del parmigiano grattugiato e servire.
Di solito faccio questo risotto quando ho un avanzo di piselli in bianco e così viene ancora più saporito.
Si può usare della cipolla al posto del porro.
Si,proprio una noia...questa pioggia ora ha proprio scocciato!
No,non mi hanno annoiato le ciambelle,quelle ben vengano: cosa c'è di meglio di un buon dolce per colazione,anche se ti alzi storta poi,addentandone una fetta,ti riconcili col mondo.
Quello che non sopporto più è la pioggia! Ma dove è finito il sole? Chi l'ha rubato?
Stiamo letteralmente ammuffendo,anche l'umore è grigio come il cielo!
Qui bisogna proprio fare qualcosa...
Io ho preparato questa ciambella e stamani l'ho gustata con una bella tazza di latte caldo e mmm... nella mia cucina ha brillato il sole...ed il mio animo si è riscaldato e mi è nato un sorriso.A volte basta veramente poco...provate anche voi.
CIAMBELLA FLORINDA
INGREDIENTI: 200 gr di burro
170 gr di zucchero o 120 di fruttosio
140 gr di fecola di patate
175 gr di farina
1 bustina di vanillina
5 uova
1 pizzico di sale
120 gr di nocciole
70 gr di mandorle
70 gr di gocce di cioccolato
1 bustina di lievito
zucchero a velo
ESECUZIONE: mescolare le uova con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere il burro sciolto,l'aroma e il sale.Versare ora la farina e la fecola,il lievito,la frutta secca macinata finemente e le gocce di cioccolato.Mescolare bene,versare il composto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato e cuocere in forno a 180° per 35/40 minuti.Una volta cotta,sfornatela e fatela raffreddare,sformatela e spolverizzatela con abbondante zucchero a velo.