martedì 12 marzo 2013

RICICLIAMO



Oggi vi lascio un'idea per riciclare il lesso avanzato dopo aver fatto il brodo di carne.Di solito sulla mia tavola non rimane mai perchè Alessandro ne è molto goloso e lo fa fuori in un attimo però può succedere ed allora cerco di ricucinarlo per renderlo più gradito e appetibile.
Possiamo usarlo per farne polpette oppure...

LESSO IN UMIDO ( o RIFATTO come si dice a casa mia)

INGREDIENTI: lesso di manzo
mezza cipolla
pomodori pelati
aglio
peperoncino
olio evo

ESECUZIONE: tritare la cipolla, l'aglio e il peperoncino e farli soffriggere in una padella con dell'olio.Aggiungere i pelati e far insaporire.Unire il lesso tagliato a pezzi,salare,mescolare e far cuocere finchè la pietanza non sia ben ritirata.
Servire caldo.




Anche questa ricetta partecipa alla raccolta di IN CUCINA CON GUSTO



Posted by Picasa

domenica 10 marzo 2013

CHEESECAKE ALLA BANANA


Le foto lasciano molto a desiderare ma il dolce vi assicuro che è molto buono.
E' nato per consumare dello yogurt arrivato a scadenza ed è stato un vero successo: golosissimo!

CHEESECAKE ALLA BANANA

INGREDIENTI: 4 vasetti di yogurt
200 ml di panna
1cucchiaio di zucchero
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
15 gr di colla di pesce
2 banane
cacao amaro
1 bustina di tortagel




ESECUZIONE: cominciamo col preparare la base sbriciolando i biscotti nel mixer e a questi unire il burro fuso.Compattare il composto ottenuto sul fondo di una teglia rivestita con carta forno e mettere nel frigo.Preparare la crema versando lo yogurt in una terrina ed aggiungervi la panna montata con lo zucchero.Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti e poi scioglierla in un pentolino con un cucchiaio d'acqua mettendola su fuoco basso.Unire ora la gelatina alla crema di yogurt mescolando bene.Versare il composto nella teglia sopra la base di biscotti.Mettere di nuovo in frigo per almeno 3 ore. Decorare ora la torta dopo averla sformata e messa su di un piatto da portata.Spolverizzarla col cacao amaro e sopra ricoprire con le banane tagliate a fettine.Preparare il gel seguendo le indicazioni riportate sulla bustina e versarlo sopra le fettine di banana ricoprendo bene tutta la torta.Porre in frigo per il tempo necessario perchè la gelatina si solidifichi e servire.



Con questa ricetta voglio partecipare alla raccolta di IN CUCINA CON GUSTO



Posted by Picasa

giovedì 7 marzo 2013

DONNE

8 Marzo festa delle donne,mi devo essere persa qualcosa perchè io non vedo niente da festeggiare.Ogni giorno arrivano notizie di stupri,violenze e addirittura omicidi commessi sulle donne da parte di uomini spesso mariti o compagni...avete ancora voglia di festeggiare? Secondo me invece di festeggiare bisognerebbe cominciare ad educare,ad insegnare il rispetto per le donne e per ogni persona in quanto tale.E dobbiamo cominciare in famiglia,con i nostri figli che saranno i compagni / mariti del futuro,un futuro che spero migliore in ogni senso!

Vi presento  gli ultimi 2 libri che ho letto che neanche a farlo apposta raccontano di donne: donne forti,combattive che si sono riscattate nonostante tutto...



Un libro molto bello,che mi ha incantato con la storia di  3 donne che hanno vissuto pienamente la loro vita sacrificandosi per i propri ideali,la famiglia,la patria.
Amore con la A maiuscola per i mariti,gli amici,i figli quindi e la propria nazione,fino all'inverosimile,oltre le convenzioni e sullo sfondo i colori e i profumi delle città dell'America del Sud: Rio de Janeiro,Montevideo,Buenos Aires,Cuba.

Vi ho ritrovato anche un po' di me..

Passava molte ore da sola,immersa in giochi tutti suoi.I bottoni del cestino da cucito della nonna potevano tenerla come in trance per giorni interi.Li raggruppava per colore,per materiale per forma.Li faceva marciare tutti in fila.Li univa in famiglie...Ogni bottone aveva la sua storia,il suo posto.

Anch'io passavo ore a giocare con i tanti bottoni di mia zia Natalina (sarta) persa in un mondo tutto mio.Conservo ancora tutti i suoi bottoni e insieme a loro i ricordi della mia infanzia e la scorsa domenica con mia sorella li abbiamo ritirati fuori rivivendo tanti di quei momenti con gioia e nostalgia.

Un'altra frase da sottolineare...

...Quando lui provava a parlare,Salomè lo zittiva.Non voleva sentire le sue parole,i suoi pensieri,le promesse che avrebbe potuto o no mantenere.Le parole sono una stravaganza,non si può mangiare una poesia,lei non era una di quelle ragazze che vivono di caramelle;dammi il solido cibo della tua pelle,della tua bocca,delle tue mani,un nutrimento che posso portare con me attraverso la durezza dei miei giorni...


Primo gennaio 1900. Il primo giorno del secolo non è mai come gli altri, men che meno a Tacuarembó, minuscolo villaggio del Sudamerica. La folla è radunata intorno all'albero più grande del paese e non crede ai propri occhi: la piccola Pajarita è tornata. Rifiutata dal padre, era scomparsa pochi mesi dopo la nascita e l'avevano data per morta. Eppure ora è lì, in cima, appollaiata sopra un ramo sottile. Ha un anno ormai e negli occhi grandi, neri e vivaci, ha la stessa luce di quando è nata. Per alcuni si tratta di un miracolo, per altri è una strega, ma una cosa è certa: d'ora in poi per tutti Pajarita sarà "la bambina nata due volte", una ragazzina circondata di mistero, con un talento speciale per curare con le erbe. Un dono prezioso che anni dopo, ormai donna fiera e determinata, le permette di sopravvivere a Montevideo sola contro tutti, insieme ai propri bambini. Ma la figlia Eva, fragile e tremendamente testarda, vuole realizzare un sogno, diventare poetessa. E per farlo fugge, verso le luci di Buenos Aires, la città che scintilla delle promesse di Evita Perón. E mentre i fermenti rivoluzionari attraversano con forza tutto il continente, spetta a Salomé, l'ultima discendente, restituire alle donne della sua famiglia e del suo paese quello che meritano. Dalle lussureggianti e incantate colline di Rio de Janeiro ai vicoli oscuri di Montevideo, dalle strade scintillanti di Buenos Aires fino alle piazze rivoluzionarie di Cuba, la storia di tre generazioni di donne indimenticabili.




Una donna forte ma nello stesso tempo fragile,una donna contro le convenzioni è Manuela Paris,protagonista del 2° libro.Alla ricerca di se stessa è in fuga da un'adolescenza sbandata,da una madre che cerca in lei il proprio riscatto e da una famiglia lacerata.Riesce a costruirsi la vita che voleva ma l'attentato in cui muoiono i 30 uomini del plotone di cui è comandante la costringe a lottare ancora contro i ricordi,il dolore,il suo ruolo di donna e vittima che la società vuole imporle.

"Manuela ha i capelli a spazzola e un sorriso da bambina,il corpo di un' atleta e le stampelle.Ha comandato un plotone di 30 uomini nel deserto dell'Afghanistan,e adesso cammina da sola lungo la spiaggia di Ladispoli.Le hanno dato un compito dopo l'attentato a cui è sopravvissuta: ricordare.Gli occhi dei suoi soldati chiusi dentro il Lince,in quel labirinto di polvere e pietre.Il coraggio,i dubbi e la paura.L'ostilità di un popolo paziente,che ha nel tempo la sua arma più forte.C'è un uomo che guarda Manuela fumare,ogni sera,dal balcone.Proprio come lei,aspetta di capire da dove si ricomincia a vivere...una storia d'amore e di guerra in cui la vita scorre anche quando sembra essersi fermata."

Manuela sospesa nel suo "limbo"fa i conti con la propria storia scoprendo che vale sempre la pena vivere.

sabato 2 marzo 2013

FINALMENTE IL SOLE

Finalmente una bella giornata.Siamo ormai nel mese di Marzo e basta una giornata di sole per farci sentire già i profumi ed i suoni della primavera: nel mio giardino sono sbocciate le violette e si sentono cinguettare gli uccellini.No,non sono un'inguaribile romantica,è che il sole ci riscalda e ci rinfranca dopo tanti giorni grigi e ci fa tornare la speranza di giorni migliori.

La ricetta di oggi? Un bel risotto saporito!




RISOTTO PORRI E RADICCHIO

INGREDIENTI: 2 bicchieri di riso
2 cespi di radicchio rosso
1/2 porro
pancetta dolce
olio
peperoncino
dado vegetale granulare
parmigiano grattugiato

ESECUZIONE: in un tegame mettere l'olio,un po'di peperoncino grattugiato.il porro tagliato a rondelle e la pancetta tagliata a dadini,soffriggere ed aggiungere il radicchio lavato e tagliato a striscioline.Far insaporire ed aggiungere il riso,mescolare bene ed aggiungere il brodo fatto col dado vegetale.Portare il riso a cottura unendo il brodo che serve.Una volta che è cotto,a fuoco spento,aggiungere del parmigiano grattugiato e servire.
Posted by Picasa

domenica 24 febbraio 2013

NEVE!



A me non piace l'inverno: non amo il freddo,la pioggia e le giornate troppo corte,ma non ci sono dubbi che la natura anche in questa stagione ci dona spettacoli fantastici come la neve.

E quest'anno direi proprio che con la neve ci ha dato dentro parecchio...
 
 
 
 
 
 


Uno spettacolo lo è anche questa torta,non tanto per gli occhi perchè le foto sono orribili,ma per il palato vi assicuro di sì.Buona ,golosa e sana fatta con semplici ingredienti: farina integrale,ricotta,miele ed olio.




TORTA INTEGRALE RICOTTA E MIELE

INGREDIENTI:200 gr farina integrale
80 gr di zucchero
2 cucchiai di miele
250 gr di ricotta
2 uova
100 gr di mandorle
20 gr di pinoli
3 cucchiai di latte
4 cucchiai di olio
mezza bustina di lievito per dolci
sale
 zucchero a velo

ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero,aggiungere il miele e l'olio e mescolare.Aggiungere la ricotta,un pizzico di sale e le mandorle macinate finemente.Sempre mescolando aggiungere ora la farina ed il lievito unendo il latte per ottenere un composto morbido. Versare in una teglia foderata con carta forno e sopra spargere i pinoli.Infornare a 180° per 50-55 minuti circa.
Sfornare.far freddare,sformare sul piatto da portata e spolerizzare con abbondante zucchero a velo.
 
Posted by Picasa

domenica 17 febbraio 2013

VOL AU VENT ALLA MORTADELLA



Dopo una settimana da incubo ci vuole proprio qualcosa di semplice,fresco e saporito come questo antipasto...


VOUL AU VENT ALLA MORTADELLA

INGREDIENTI: 3 fette grandi di mortadella tagliate spesse
160 gr di philadelphia
barbette di finocchio

ESECUZIONE: mettere il formaggio e la mortadella nel mixer e frullare a crema.Se il composto riuscisse troppo sodo unire poco latte e mescolare.Con la crema ottenuta riempire i vol au vent aiutandosi con un sac a poche,guarnire con la barbetta di finocchio tritata grossolanamente.


In men che non si dica avrete un antipasto sfiziosissimo.

Con questo post voglio partecipare al giveaway di LA CUCINA DI ANY


Posted by Picasa

martedì 12 febbraio 2013

SALUTIAMO IL CARNEVALE


Ultimo giorno di carnevale...salutiamolo nei migliori dei modi con un bel vassoio di frittelle.

CASTAGNOLE AL LIMONCELLO

INGREDIENTI:400 gr di farina
4 uova
100gr di zucchero
80 gr di burro
1 limone
2 cucchiai di limoncello
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
olio per friggere
zucchero a velo

ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere il burro liquefatto,il limoncello,la vanillina,la scorza grattugiata del limone,un pizzico di sale e per ultimo la farina setacciata mescolata con il lievito.Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e farlo riposare per 30 minuti al fresco.
Dividere poi l'impasto in tante piccole palline grandi poco più di una ciliegia e friggerle in abbondante olio.
Scolarle e metterle sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso e spolverizzarle con abbondante zucchero a velo.

 
Posted by Picasa

domenica 10 febbraio 2013

ARROSTO

 I
Oggi vi lascio la ricetta per cucinare un arrosto morbido e gustoso utilizzando la pentola a pressione.
Utilizzo questa ricetta soprattutto per cucinare il vitello o il manzo che nella pentola normale o in forno di solito mi viene duro e stopposo come una suola.
"L'arrosto a fette" come viene chiamato nella mia famiglia è presente sulla mia tavola quasi ogni domenica,diciamo che è simbolo di festa e mio figlio Alessandro ne va matto.

ARROSTO IN PENTOLA A PRESSIONE

INGREDIENTI: 1 pezzo di carne di vitello per arrosti da 600 a 800 gr circa
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
alcune foglie di salvia
olio evo
sale

ESECUZIONE:tritare finemente l'aglio,il rosmarino e la salvia.Nella pentola a pressione mettere l'olio e rosolarvi bene il pezzo di carne da ogni lato,aggiungere gli aromi tritati,salare e versare  2 bicchieri di acqua calda.Chiudere la pentola col suo coperchio e cuocere dal sibilo per 35 minuti.Togliere il vapore,aprire,levare la carne e far restringere il sugo.Tagliare a fette e servire con la salsina che si sarà formata.



Con questa ricetta voglio partecipare al contest del blog La stufa economica


e al contest di Dolci armonie





Posted by Picasa

venerdì 8 febbraio 2013

VENTAGLI A CARNEVALE


A Carnevale bisogna fare le frittelle...e chi l'ha detto?
Io ho fatto questi biscottini e vi garantisco che non hanno niente da invidiare alle frittelle,provateli,si fanno in un baleno e tanto sono buoni che finiscono nello stesso tempo!

VENTAGLI AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI: pasta sfoglia già pronta rettangolare
zucchero o fruttosio
gocce di cioccolato


ESECUZIONE: stendere la sfoglia e sopra mettere abbondante zucchero o fruttosio e le gocce di cioccolato nella quantità che preferite.Non so indicarvi le quantità esatte perchè io faccio ad occhio.
Sopra passare il matterello per far aderire bene gli ingredienti.Arrotolare la sfoglia su se stessa da entrambi i lati e poi tagliare il rotolo per ottenere tanti ventaglini. Mettere i biscotti sulla leccarda del forno foderata di carta forno e cuocere per 15 minuti circa in forno caldo a 180°.
 
Posted by Picasa

domenica 3 febbraio 2013

RUSTICO

 Oggi finalmente una domenica di sole.
Abbiamo fatto una bella passeggiata ed ho notato con piacere che la natura si sta risvegliando: i primi "colichi" stanno spuntando dal terreno brullo...



...un indizio di primavera!?



Oggi vi lascio la ricetta di una torta salata molto gustosa e veloce,un rustico farcito con della verdura  che può risolvere una cena velocemente ma che tagliato a pezzi può anche essere servito come antipasto

 


RUSTICO ALLA BIETOLA

INGREDIENTI: 2 rotoli di pasta sfoglia
1 palla di bietola lessata
1 salsiccia
1 mozzarella
olio
sale
1 uovo

ESECUZIONE:mettere un po' d'olio in una padella e farvi rosolare la salsiccia spezzettata.Aggiungere la bietola e far insaporire.Aggiustare di sale.Stendere una base di sfoglia in una teglia o sulla leccarda del forno,bucherellarla con una forchetta e stendervi sopra la verdura.Sopra mettere la mozzarella tagliata a fette e ricoprire con l'altra sfoglia,bucherellare con una forchetta e spellare con l'uovo sbattuto con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.
Servire freddo.


Ed ora alcune foto di Luna...lei ama stare alla finestra!
 
 
 
Posted by Picasa