sabato 8 agosto 2015

GELATIAMO

Che fa caldo l'avete capito da soli,non devo certo dirvelo io.Vi posso però dire che anche chi ama cucinare in questi giorni anche al solo pensiero di accendere anche solo un fornello sviene...
Si preferisce consumare insalate di ogni specie e frutta per accentuare il senso di calore che ci accompagna ormai da giorni.
Anche il gelato è molto richiesto ed io accontento i miei commensali preparandolo ogni settimana con gusti sempre diversi.


 GELATO AL CAFFE' D'ORZO

INGREDIENTI: 200 ml di panna da montare
200 ml di latte
100 gr di zucchero
10 gr di orzo solubile
100 ml di acqua
5 gr di cacao

ESECUZIONE: mettere nel frullatore prima il latte e poi la panna ed aggiungere lo zucchero.Sciogliere il cacao e l'orzo in un bicchiere con l'acqua leggermente intiepidita e versare il tutto nel frullatore.Azionare il robot per pochi minuti perchè il composto si monti leggermente e mettere poi il composto in frigo per una notte. La mattina dopo,poco prima di mangiarlo versare il tutto nella gelatiera e far gelare. Se non lo consumate subito potete riporlo nel congelatore avendo cura di tirarlo fuori un'oretta prima di servirlo  




GELATO ALL'AMARENA

INGREDIENTI: 200 ml di panna da montare
250 ml di latte
1 bustina di vanillina
60 gr di zucchero
amarene sciroppate

ESECUZIONE: mettere nel frullatore la panna,il latte,lo zucchero e la vanillina ed azionare fino ad ottenere un composto un poco montato.Porre poi il tutto in frigo per una notte.Il mattino dopo porre il composto nella gelatiera e far gelare.Appena il liquido ha preso consistenza aggiungere 2 cucchiai di amarene sciroppate insieme ad un po' del loro sciroppo e continuare fino alla giusta consistenza.Servire aggiungendo alcune amarene col loro sciroppo. Se non lo consumate subito ponetelo nel congelatore avendo cura di toglierlo un'oretta prima di mangiarlo.

Se non avete la gelatiera potete prepararlo ugualmente ponendo nel congelatore il composto avendo cura di  mescolarlo manualmente almeno una volta l'ora fino al raggiungimento della giusta consistenza.

In frigo ho già pronto un nuovo gusto da gelare domani...ma questa è una storia che vi racconterò + avanti.



domenica 19 luglio 2015

RUMORI

Adesso i profumi non ci sono più,il sole caldissimo di questi ultimi giorni ha li ha cancellati tutti e si sente solo odore di fieno,di erba secca. 
Adesso sono i  rumori  i  padroni delle nostre giornate di piena estate in campagna.Il giorno il frinire delle cicale ci accompagna da mattina a sera facendosi quasi assordante nelle ore più calde.


Hanno cominciato a cantare alla fine di Giugno quando la temperatura ha cominciato a superare i 28°e ci faranno compagnia fino a Settembre inoltrato quando il sole perderà la sua potenza e i giorni si faranno + corti.Quando vado a passeggiare al mattino sono loro le mie compagne che insieme all'aria ancora fresca residuo della notte mi accarezza la pelle.Se invece esco alla sera,quando il sole finalmente si abbassa fino a sparire sono i grilli che mi fanno compagnia assieme ai colori che spegnendosi mi regalano finalmente un poco di pace e refrigerio.


Infatti il canto di questi piccoli animaletti è la colonna sonora delle nostri notti estive quando finalmente tutto si rilassa e il fresco della notte (almeno qui dove vivo io) dona un refrigerio che rilassa e calma.
Anche a tavola cerchiamo riparo dal caldo preferendo in questa stagione cibi freschi e freddi come insalate e gelati che riescono a darci un po' di refrigerio.
Infatti quello che voglio presentarvi oggi è un dessert fresco ma golosissimo che può allietare benissimo le nostre tavole in questo periodo di afa africana.

CREMA AL TORRONE

INGREDIENTI: 75 gr di torrone
200 gr di panna da montere
50 gr di zucchero
250 gr di ricotta
1 tavoletta piccola di cioccolato fondente
zucchero a velo
coni di cialda per guarnire


ESECUZIONE: nella brocca del frullatore mettere le panna fresca di frigo e montarla leggermente.Aggiungere lo zucchero e la ricotta ed azionare per qualche minuto fino a montare gli ingredienti.Spezzettare finemente con un coltello il torrone ed aggiungerlo alla crema azionando per pochi secondi.
Versare la crema ottenuta in coppette individuali e decorare con il cioccolato sciolto a bagnomaria,i coni e spolverizzando il tutto con zucchero a velo.
Mettere in frigo e conservarlo lì fino al momento di servirlo in tavola.

Buona Estate 



lunedì 29 giugno 2015

ANCORA PROFUMO

Ho scoperto un'altro profumo che caratterizza le giornate estive ed è quello del tiglio che in questo periodo è in piena fioritura.


 Un profumo dolce,inebriante,appiccicoso che si fa più intenso alla mattina presto e sulla sera;sa di veglie nelle corti,di famiglia,di amicizia.Dalle mie parti i tigli si trovavano in tutte le corti,sull'aia e al fresco,sotto le loro fronde,si sedevano le donne a lavorare e a chiacchierare e alla sera dopo cena tutte le famiglie vi si riunivano per assaporare insieme il fresco della notte.
Ricordi,ogni profumo ha in se migliaia di ricordi...



Il piatto di oggi invece profuma di mare e quindi di sole,vacanze,calore,il tutto nella sua semplicità.

GEMELLI ALLE CODE DI GAMBERO

INGREDIENTI:  pasta tipo gemelli
code di gambero anche surgelate
1 porro
1 spicchio d'aglio
peperoncino
dado vegetale
panna


ESECUZIONE:come quasi tutti i condimenti per pasta di cui pubblico le ricette questo lo prepariamo mentre cuoce la pasta,quindi mettere sul fuoco la pentola con sale e abbondante acqua e quando bolle buttiamo giù la pasta necessaria per i commensali presenti a tavola.
Nel frattempo mettere in una padella dell'olio con l'aglio ed il peperoncino tritato,porre sul fuoco ed aggiungere il porro nettato e tagliato a rondelle,far sfriggere ed aggiungere un mestolo di brodo vegetale far stufare ed aggiungere le code di gambero sgusciate e pulite.Mescolare e portare a cottura.
Aggiungere infine la panna,mescolare,far sobbollire 1 attimo e spegnere.Scolare la pasta e metterla nella padella e saltare nel condimento.




domenica 14 giugno 2015

PROFUMI

Mi piace annusare l'aria così come fanno gli animali.E' così che ho scoperto che ogni stagione,ogni mese ha i suoi odori.In questo periodo è il profumo di gelsomino che la fa da padrone.L'aria ne è impregnata e specialmente al mattino  e al tramonto il profumo colpisce particolarmente.
Un profumo dolcissimo ed inebriante che mi porta lontano nel tempo e mi ricorda particolari e momenti piacevoli di tanti anni fa!

Anche in questo momento,seduta comodamente sul divano,dalla finestra arriva il profumo di questo piccolo ma potente fiore.
La ricetta invece parla di un dolce anch'esso profumato  perchè si sa che anche in tavola i profumi si mescolano ai sapori riportandoci indietro ricordi di momenti passati.

.


DOLCE VERSATO ALLA RICOTTA

INGREDIENTI: 2 uova
150 gr di zucchero
55 gr di olio
65 gr di latte
125 gr di farina
1 bustina di lievito
scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale

ripieno: 500 gr di ricotta
100 gr di gocce di cioccolato
5 cucchiai di fecola
6 cucchiai di zucchero

zucchero a velo
cacao amaro in polvere


ESECUZIONE: in una terrina mescolare le uova con lo zucchero,aggiungere l'olio,il latte,la scorza grattugiata del limone,la farina e per ultimo il lievito,Otterrete un composto abbastanza liquido ma non dovete aggiungere altra farina,mi raccomando.Porre il composto in frigo a riposare fino a che il forno non sarà caldo a 180°.
Nel frattempo preparate la crema per il ripieno mescolando insieme la ricotta con lo zucchero e la fecola ed aggiungere poi le gocce di cioccolato.
Versare in una teglia rettangolare foderata di carta forno metà del composto messo in frigo e cuocere in forno caldo per 10 minuti.Trascorso questo tempo porre nella teglia tutta la crema di ricotta e sopra versare il resto del composto di uova e farina coprendo tutta la crema di ricotta.
Rimettere il dolce di nuovo in forno e cuocere per 40 minuti circa.
Una volta cotto sfornare e quando si è freddato tagliare a quadrotti e spolverizzare con zucchero vanigliato e cacao amaro.

Ho scoperto questo dolce per caso cercando sul web ricette per consumare la ricotta che avevo in frigo.Ho copiato questa ricetta dal Blog "Il piacere dei sensi"perchè è quella che mi ha colpito ed incuriosito di più.E' semplice,particolare e molto goloso.Interessante anche per un buffet visto che i quadratini possono essere serviti elegantemente mettendoli in pirottini colorati.



domenica 24 maggio 2015

STUZZICHINI

Dopo tanti dolci oggi vado col salato.
Questa ricetta la devo a Cinzia che oltre a queste delizie aveva cucinato anche una buona paella e una sangria superlativa.
Quello che però durante quella cena mi aveva colpito di + erano dei cornetti salati e di cui prontamente ho chiesto la ricetta.


Provati quasi subito e riuscitissimi eccomi qua a condividere questa leccornia con voi.E' una ricetta semplicissima,come piacciono a me,ma golosissima,quindi vi consiglio di prepararne in grande quantità così per non restarne a secco sul + bello.


CORNETTI SALATI CON CODE DI GAMBERO

INGREDIENTI: pasta sfoglia surgelata
lardo a fettine
code di gamberone
1 uovo

ESECUZIONE: pulire le code di gamberone sbucciandole e avvolgerle una per una in una generosa fettina di lardo.Posizionare il pesce alla base di tanti triangoli che ricaverete dalla pasta sfoglia.
Avvolgere a mo' di cornetto e spennellare gli stuzzichini con dell'uovo sbattuto.Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.Servire tiepidi o freddi.


Un ottimo antipasto o uno stuzzichino da servire con l'aperitivo o per una cena fredda.

domenica 19 aprile 2015

E' ORA...


E' passato + di un mese dall'ultimo aggiornamento

 ed è ora di postare un'altra ricettina ma prima vi agggiornerò sugli ultimi trascorsi.
Molti progetti ho realizzato con le mie mani dando sfogo a tutta la mia passione...
 cani e gatti...

saponette profumarmadio...
...paraspifferi...

...portacandele...

,,,galline...


...cuscini...


...conigli...

 e coordinati per la casa


ricavandone tanta soddisfazione.La mia nuova attività ha preso così forma e sostanza ed io posso solo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e sostegno.
Potete quindi vedere con i vostri occhi qual'è il motivo della mia latitanza dal blog.
Ma questo non vuol dire che la cucina ha chiuso i battenti,ho meno tempo per sperimentare ai fornelli ma ogni tanto lo faccio ancora soprattutto cercando nuovi sapori per la colazione dei miei familiari.
Perciò eccovi la ricetta di un plumcake che è stato praticamente divorato appena messo in tavola, con cui ho voluto dire "buongiorno" alla mia famiglia.




CAKE MELE E MUESLI

INGREDIENTI: 4 mele
100 gr di farina
100 gr di zucchero
mezza bustina di lievito
5 cucchiai di olio
4 uova
1 limone
muesli croccante cereali e cioccolato
sale


ESECUZIONE: mescolare le uova con lo zucchero,aggiungere l'olio,la scorza del limone grattugiata e un pizzico di sale.Aggiungere la farina mescolata al lievito ed amalgamare bene il tutto.Foderare con la carta-forno uno stampo da plumcake e versarvi il composto.Sbucciare le mele,tagliarle a fettine e mettere sopra il composto spolverizzare il tutto con abbondante muesli al cioccolato.


Cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.
Gustare fretto,ottimo per la colazione servito con una tazza di latte caldo o caffè.Buono anche con del tè fumante.


Salutare e gustoso: frutta e cereali e buon cioccolato per iniziare al meglio la giornata e caricarsi di tutta l'energia necessaria per affrontare il lavoro o la scuola...

domenica 8 marzo 2015

DONNE E MIMOSA

8 marzo

"Certo che le donne sono un’altra razza.
Con la bandana o gli sguardi catarifrangenti da Barbie, con le grandi pance davanti o con l’uomo sbagliato addosso, innamorate di un gatto o tradite dall’ombra della felicità, abbandonate all’angolo di una piazza o tagliate da un improvviso dolore, si fermano un istante per piangere, poi sollevano il capo e riprendono la strada. 
Sono maestre di dignità le donne.
Non bisogna lasciarsi distrarre dall’ondeggiare dei fianchi se vogliamo capire qualcosa di loro, dobbiamo soltanto guardarle negli occhi perché i loro occhi dicono quello che le bocche sanno tacere.
Sì, le donne sono un’altra razza.
Spesso ci camminano a fianco così leggere che neanche ce ne accorgiamo.
Quasi sempre, però, ci precedono e basterebbe solo seguirle per capirne di più.
Seguirle con poco orgoglio e molto rispetto.
Per essere più uomini.
Un po’ più uomini, almeno"

(Antonello De Sanctis - "Nel mondo degli uomini")


Naturalmente rinnovo i miei auguri a tutte le donne e poi vi porgo una ricettina tutta golosa perfettamente in tema!



MIMOSA ALLA PANNA E PERE

INGREDIENTI: 4 uova
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
buccia grattugiata di 1 limone
100 gr di farina
100 gr di fecola
1 pizzico di sale
100 gr di burro
1/2 bustina di lievito per dolci

300 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero
1 barattolo di pere sciroppate
zucchero a velo
1 bicchierino di liquore a piacere




ESECUZIONE: preparare l'impasto per il pan di Spagna sbattendo le uova con lo zucchero,la vanillina e un pizzico di sale.Aggiungere la buccia di limone grattugiata ed il burro liquefatto.Mescolare bene ed unire le farine con il lievito.
Versare l'impasto ottenuto in uno stampo rivestito con carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti circa.


Sfornare e far freddare.
 Montare ora la panna aggiungendo 2 cucchiai di zucchero.
Sformare il dolce e tagliare la calotta.Svuotare leggermente tagliando la mollica tolta a quadratini.
Bagnare con il liquore la base del dolce ed usare per la bagna anche un po' del liquido delle pere sciroppate.Stendere sul dolce poca panna e versarvi sopra le pere tagliate a dadini avendo cura di lasciarne 1 pezzo intero per guarnire.
Sopra la frutta versare il resto della panna e formare una cupola.Mettere sopra la panna i dadini della mollica del dolce premendo leggermente con le mani.Al centro mettere la mezza pera tagliata a fettine e spolverizzare il tutto con abbondante zucchero a velo.
Tenere il dolce in frigo fino al momento di servirlo.




Ottimo,golosissimo.
Panna e pere è secondo me un binomio perfetto. 





martedì 3 marzo 2015

CROSTINI E POI AL CINEMA!

Stasera ricettina semplice,semplice ma ottima:

CROSTINI AI FUNGHI 

INGREDIENTI:funghi porcini freschi o surgelati
olio
aglio
peperoncino
prezzemolo
dado vegetale
pane casereccio

ESECUZIONE: pulire i funghi se usate quelli freschi e tagliarli a pezzetti non troppo piccoli.In una padella mettere l'olio,l'aglio ed il peperoncino tritato e far soffriggere.Unire i funghi,mescolare ed aggiungere un mestolo di acqua caldo e portare a cottura unendo anche poco dado vegetale per insaporire.una volta cotti spolverizzare con il prezzemolo tritata e mescolare.
Nel frattempo avrete tostato in forno il pane tagliato a fette quindi mettere i funghi sui crostini e servire.

Questi crostini sono sempre presenti sulla mia tavola delle feste insieme a quelli con i fegatini e vanno sempre a ruba!!!

Oggi ho visto un bellissimo film che voglio segnalare a tutti quelli che come me amano cucinare...

AMORE,CUCINA E CURRY




...e quando cucinare diventa magico potete guardare...

THE LUNCHBOX




Buona visione e buon appetito!

sabato 21 febbraio 2015

BISCOTTI O FRITTELLE?

Sarà bene aggiornare il blog visto che è già un po' che non scrivo qualcosa!!!
Allora,vediamo un po',siamo alla fine del mese di Febbraio,siamo entrati in Quaresima e quindi anche il Carnevale è ormai passato.
Peccato però perchè avevo in mente di postare la ricetta di un dolce che è tipico del carnevale.
Frittelle? No,questa volta non si tratta di frittelle ma di biscotti o meglio dovevano essere frittelle ma ho voluto provare a cuocerle in forno invece di friggerle e ho ottenuto dei biscotti buonissimi e profumati.


LIMONCINI

INGREDIENTI: 500 gr di farina
1 uovo
60 gr di burro
1 cucchiaio di liquore ( vermuth o marsala )
50 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci

per il ripieno: 2 o 3 limoni non trattati
zucchero q.b.



ESECUZIONE: impastare i suddetti ingredienti per ottenere un impasto omogeneo tipo pasta frolla aggiungendo semmai del latte se fosse troppo asciutta.
Grattugiare finemente la scorza dei limoni ed aggiungere zucchero in abbondanza,un bicchiere circa,e mescolare bene ed a lungo.
Stendere la pasta frolla in un rettangolo e sopra distribuire la farcia al limone.Arrotolare la pasta e tagliarla allo spessore di circa 1 cm.
Mettere le fette ottenute su una leccarda o in una teglia e cuocere a 180° per 10-15 minuti circa.
Servire freddi.


Sono buonissimi,molto aromatici.Io adoro il gusto del limone e perciò mi sono piaciuti tantissimo
Naturalmente possiamo cambiare gusto usando la buccia degli aranci o dei mandarini ottenendo così ogni volta un biscotto dal profumo diverso.Inoltre si possono anche friggere e immagino che anche in questo modo otterremo dei dolcetti golosissimi tanto da non aspettare che sia di nuovo carnevale per mangiarli!

Buona Quaresima a tutti voi !

martedì 3 febbraio 2015

INVERNO


Qualcuno già diceva che non ci sarebbe stato l'inverno...direi che il tempo di questi giorni ha già smentito questa affermazione!
Neve,pioggia e vento freddo...e che volete di +!!!
A me non piace questa stagione,io preferisco l'estate e se proprio inverno deve essere preferisco le rare giornate di sole dove puoi passare un po' di tempo all'aperto e respirare aria anche se fredda.


A tavola però l'inverno mi piace,mi piacciono le verdure e la frutta che troviamo in questo periodo un po' grigio: cavolfiore,broccoli,porri,arance e mandarini...profumi particolari e sapori "frizzanti" come l'aria di questi giorni...

PENNE AL CAVOLFIORE

INGREDIENTI: 1 porro
cavolfiore lessato
olio evo
1 spicchio d'aglio
peperoncino
dado vegetale
panna da cucina
pasta formato penne

ESECUZIONE: mentre la pasta cuoce preparate il sugo mettendo dell'olio in una padella con il peperoncino e l'aglio tritato.Affettare sottilmente il porro e aggiungerlo in padella,mescolare ed aggiungere un mestolo di acqua calda e poco dado.Far asciugare e a mezza cottura aggiungere il cavolfiore lessato e mescolare.Portare a cottura facendo ritirare bene il sughetto ed aggiungere la panna,mescolare e spegnere il fuoco.
Scolare la pasta e condirla con il sugo preparato.


lunedì 12 gennaio 2015

CORNETTI



Voglia di preparare qualcosa di gustoso e goloso che vi risolvi la giornata?
Divertitevi a preparare questi cornetti e scoprirete dei dolcetti che,come le ciliegie, non riuscirete a  smettere di mangiarne.


CORNETTI ALLO YOGURT

INGREDIENTI:250 gr di farina
125 gr di burro
1 bustina di vanillina
1 vasetto di yogurt bianco
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
marmellata o Nutella per il ripieno
zucchero a velo


ESECUZIONE: impastare insieme la farina con il burro ammorbidito,lo yogurt,la vanillina,il lievito ed un pizzico di sale.Formare un impasto omogeneo e dividerlo in 6 parti.Stendere ogni parte in forma rotonda e dividere ogni cerchio in 8 spicchi circa.Mettere un cucchiaino di marmellata o Nutella alla base di ogni triangolo ed arrotolare.Premere leggermente la pasta attorno al ripieno
e formare dei cornetti che sistemerete sulla placca del forno rivestita di carta-forno.
Cuocere in forno caldo a 180° per 15-20 minuti circa.
Prima di servirli spolverizzarli con lo zucchero a velo.


Per colazione col caffè o con un bel bicchiere di latte caldo,a merenda con un buon succo di frutta o per accompagnare una fumante tazza di tè,a fine pasto per concludere in bellezza un pranzo o una cena,insieme agli amici,in famiglia o da soli,questi sono dei dolcetti che vi doneranno il buon umore.
Attenzione però,creano dipendenza...

Il 30 Dicembre scorso mio figlio Alessandro ha compiuto 18 anni e queste sono le foto della festa che abbiamo organizzato per lui...


Il dolce è un classico Tiramisù di cui Ale va matto...



...ed eccoci qua tutti insieme...


Buon Compleanno Alessandro e ricorda insegui sempre i tuoi sogni e lotta sempre per la tua libertà!