giovedì 30 gennaio 2014

UN PESCE AL VOLO


Il pesce sulla mia tavola compare purtroppo poche volte perchè non è molto gradito.Ogni volta che lo propongo devo cercare di renderlo il più goloso possibile.
Questa ricetta l'ho trovata su di un vecchio libro scovato per caso e dimenticato da anni.
La pietanza ha riscosso molto successo ed è per questo che,nonostante sia un piatto molto semplice,ho deciso di presentarvela.

FILETTI DI PESCE ALLA SALVIA

INGREDIENTI: 4 filetti di pesce
1 spicchio d'aglio
10 foglie di salvia
poca farina
olio evo
mezzo limone
sale

ESECUZIONE: in una padella mettere un poco d'olio e lo spicchio d'aglio tritato insieme alle foglie di salvia spezzettate,porre sul fuoco,far soffriggere appena ed aggiungere i filetti di pesce infarinati.Far dorare il pesce da entrambe le parti ed aggiungere il succo di limone.Salare far ritirare e spegnere il fuoco.
Servire ben caldo.




E' una ricetta molto appetitosa e veloce.
Io ho bisogno di ricette veloci quando arrivo a casa giusto all'ora di pranzo e devo preparare in fretta qualcosa da mettere in tavola per i miei ragazzi che tornano affamati da scuola. 
Entro in casa,metto su l'acqua per la pasta, 
che tassativamente non deve mai mancare,e nel frattempo devo cercare anche di preparare  il secondo tanto per non mangiare ogni giorno pane e formaggio.
Come contorno spesso preparo le patate lessate che sono molto gradite da tutti e che fortunatamente accompagnano bene ogni ricetta.



lunedì 27 gennaio 2014

...CONOSCERE E' NECESSARIO



27 gennaio: giorno della memoria,per non dimenticare...
...perchè nessun olocausto sia MAI  dimenticato: Ebrei,Hiroshima,Cambogia,Palestina,Afghanistan,Turchia e purtroppo tantissimi altri eccidi.,una lista senza fine..uomini uccisi in nome di un Dio,per la supremazia di una razza,di una nazione...
"...io chiedo come può l'uomo uccidere un suo fratello...io chiedo quando sarà che l'uomo potrà imparare a vivere senza ammazzare..."

Non esistono diversità tra gli uomini,tutti abbiamo lo stesso cuore ,ma pochi sanno usarlo veramente...ricordiamo e riflettiamo e lavoriamo tutti insieme perchè tutto questo abbia una fine...perchè l'amore e il rispetto finalmente risplendano attraverso le tenebre della cattiveria umana e del sopruso!





Posted by Picasa




lunedì 20 gennaio 2014

CON LA FRUTTA



Le torte con la frutta alla lunga sono le migliori perchè questa dona freschezza ad ogni tipo di impasto.
Sono ottime per la colazione perchè contengono tutti i nutritivi necessari ad affrontare la giornata con una marcia in più e sono ugualmente buone e golose nel fine pasto rendendo la frutta più golosa e stuzzicante.



Le torte con la frutta poi sono anche sempre molto belle a vedersi perchè con semplicità e naturalezza la frutta,di qualsiasi specie,decora donando colore e un gusto sempre unico e piacevole. 


Quella che vi presento stasera ha una sofficità unica dovuta alla ricotta e un gusto tutto particolare dovuto all'ananas che ha in se il sapore e l'immagine del sole che tanto ci manca in questi giorni così grigi.

TORTA ALL'ANANAS CON RICOTTA

INGREDIENTI: 200 gr di ricotta
250 gr di zucchero
180 gr di burro morbido
6 uova
50 gr di panna
70 gr di marmellata di agrumi
1 bustina di lievito
300 gr di farina
50 gr di fecola
1 pizzico di sale
ananas sciroppato
zucchero a velo



ESECUZIONE: mescolare la panna con la ricotta ed aggiungervi lo zucchero,mescolare ed unire la marmellata.Aggiungere poi il burro morbido e mescolando aggiungere un uovo alla volta.
Unire ora le farine setacciate,il lievito ed il sale.Amalgamare bene e versare l'impasto ottenuto in uno stampo foderato con carta forno.Sopra mettere le fette di ananas ed infornare a 180° per 1 ora circa.Se il dolce tenderà a scurire troppo in superficie copritelo a metà cottura con un foglio di alluminio.
Una volta freddo sformare su un piatto da portata e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.



La ricetta proviene da "Più dolci" ma come sempre io l'ho adattata alle mie esigenze e gusto.

Posted by Picasa

giovedì 16 gennaio 2014

COME LE CILIEGIE

 Volevo postare tutt'altra pietanza ma stasera proprio non va.La connessione fa i capricci e non riesco a caricare niente di nuovo ed allora se voglio farvi conoscere una nuova ricetta devo per forza ripiegare su qualcuna che si trova già in archivio.


Colgo così l'occasione per presentarvi la ricetta dei crackers fatti usando gli esuberi di pasta madre.
Ancora una volta non buttando via niente e in poco tempo si ottiene un prodotto buono,appetitoso e stuzzicante,e poi volete mettere la soddisfazione di avere fatto tutto da sole?!



CRACKERS

INGREDIENTI: 420 gr di pasta madre non rinfrescata
210 gr di farina 0
80 gr di acqua
40 gr di olio evo
15 gr di sale fino

ESECUZIONE: sciogliere nell'acqua la pasta madre ed aggiungere a questa il resto degli ingredienti ed impastare fino ad ottenere un impasto morbido e ben amalgamato.Far riposare coperto per una mezz'ora circa e poi stendere la pasta col mattarello ad un'altezza di 3 mm circa.Tagliare a quadrati con la rotella dentellata e praticare sulla pasta delle incisione coi rebbi di una forchetta.Spolverare con un pizzico di sale e
mettere i quadratini sulla leccarda del forno foderata con carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per 15-20 minuti circa,finchè non si sono dorati.



A me piacciono così al naturale mangiati magari insieme a del buon formaggio o con della mortadella profumata.Ottimi anche col salame,salame e scaglie di parmigiano poi fanno la differenza...mmm.
Chi invece li ama aromatizzati può aggiungere nell'impasto del rosmarino o delle foglie di salvia spezzettate.
Se piace l'aroma dell'origano li può spolverare con questo prima di infornarli.
Insomma,si possono profumare con le erbe che più ci piacciono.

Come vedete è molto semplice,l'unica cosa che non ho ancora capito è come si scrive "cracker": con o senza la s?O forse ci vuole la z?
Mentre ne sgranocchio un po' cercherò di capirlo navigando qua e la sul web...mmm sono venuti buonissimi,uno tira l'altro,come le ciliegie!
Posted by Picasa

giovedì 9 gennaio 2014

ACCONTENTIAMOCI...


Anno nuovo vita nuova...beh! non proprio! Tutto è rimasto come prima e per di più con il riaprire della scuola è ricominciato il solito tram-tram e alla sera sono ancora stanca come sempre.
Ma per poter essere sereni nonostante tutto bisogna accontentarsi delle piccole soddisfazioni di ogni giorno: i bei voti dei ragazzi a scuola,il sole dopo giorni di nebbia,il sorriso inaspettato delle persone che incontri,
un piccolo gesto fatto col cuore...


...un dolce ben riuscito e goloso!

TORTA DI ALBUMI ALLE MELE

INGREDIENTI: 200 gr di zucchero
120 gr di farina
80 gr di fecola
120 gr di burro
4 albumi
1 pizzico di sale
3 mele
1 pizzico di cannella
succo di 1/2  limone
poco liquore
zucchero a velo
1/2 bustina di lievito per dolci

ESECUZIONE: sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti,metterle in una ciotola ed aggiungervi 2 cucchiai di zucchero,il succo di limone,1 cucchiaio di liquore e un pizzico di cannella e mescolare bene.
Mescolare ora il burro ammorbidito con il restante zucchero,aggiungere le farine e il lievito e gli albumi montati a neve ferma con un pizzico di sale.Unire ora le mele con tutto il loro succo.
Versare il composto ottenuto in una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.
Far freddare,sformare e spolverizzare con zucchero a velo.




Se siete soliti annegare i dispiaceri in una tazza fumante di tè questo è l'accompagnamento giusto...
Posted by Picasa

venerdì 3 gennaio 2014

NON SI BUTTA VIA NIENTE



Con questo post voglio dare il benvenuto al nuovo anno.
 Visto che siamo in tempo di crisi e  bisogna fare economia , vi presento una ricetta che sfrutta gli esuberi della pasta madre ossia trasforma la pasta madre che,per motivi di quantità,non viene rinfrescata in gustose piadine da mangiare insieme a formaggi e salumi.


PIADINA

INGREDIENTI: 350 gr di pasta madre non rinfrescata
260 gr di farina 0
100 ml di acqua
100 ml di olio
1 cucchiaio e 1/2 di sale
1 cucchiaino di bicarbonato

salumi e formaggi per farcire


ESECUZIONE: impastare insieme tutti gli ingredienti.Io li metto tutti nel cestello della macchina del pane e avvio il programma di solo impasto,ma potete benissimo impastare anche a mano.Dovete ottenere un impasto morbido,elastico e ben amalgamato. Far riposare coperto per un'oretta circa in luogo caldo.
La pasta non deve lievitare,deve solo riposare!
Prendete ora piccole parti di pasta e stendetela molto finemente con il mattarello.Cuocere la piadina ottenuta su una piastra, tipo quella per le crepes, bella calda,girandola da entrambi i lati. La piastra non serve ungerla perchè la pasta contiene già sufficiente olio da non farla attaccare.  


Potete farcire le piadine cotte come più vi piace.Quella che vedete qui sopra contiene 1 foglia di insalata,1 fetta di formaggio emmental e della  mortadella.Altrimenti potete gustarle con maionese,pomodoro a fette fini e prosciutto cotto o con del buon prosciutto crudo o con del salame toscano o spalmate di stracchino e salsiccia.
Sono ottime calde ma sono buone anche fredde.
Io ne faccio anche grandi quantità che poi congelo e tiro fuori quando più ne ho bisogno e rimangono buone e gustose come appena fatte.
 
Posted by Picasa

martedì 31 dicembre 2013

OTTIMI



Biscottiamo? Ma si!
Non ci sono feste di Natale senza biscotti,proprio non esiste!



Così anche quest'anno abbiamo fatto i biscotti.
La ricetta è quella dei Biscotti al burro è solo che mi sono sbizzarrita dando loro forme natalizie e farcendoli con Nutella e marmellata...mmmm...una delizia!


BISCOTTI AL BURRO FARCITI

INGREDIENTI: 300 gr di farina
150 gr di burro
1 uovo + 1 tuorlo
100 gr di zucchero di canna
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Nutella
marmellata a piacere (io ho usato quella alle albicocche)


ESECUZIONE: impastare la farina con le uova,lo zucchero e il burro ammorbidito aggiungendo anche il lievito e il pizzico di sale.Formare un panetto e stenderlo col mattarello ad una altezza di 3-4 mm.
Tagliare la pasta con le forme che si vogliono ritagliando al centro una forma uguale ma + piccola in metà biscotti.Cuocere le forme ottenute mettendole sulla leccarda del forno ricoperta con carta forno in forno a 180° per 10 minuti circa.Sfornare,far freddare e spalmare la marmellata o la Nutella sulle forme intere e ricoprirle con quelle bucate.Mettere i biscotti su carta forno e spolverizzarli con abbondante zucchero a velo.
Porre i biscotti ottenuti su di un piatto da portata e servire.


Ottimi a fine pasto e ottimi anche per la colazione o accompagnati da un buon tè...
Ottimi anche da regalare agli amici o ai parenti...insomma OTTIMI...


Colgo l'occasione per fare a tutti voi che passate da me

AUGURI DI BUON ANNO

E come si usa dire dalle mie parti...
 passate serenamente una

BUONA FINE E UN BUON PRINCIPIO


 

Con questo post si chiude anche la collaborazione con RicettaIdea un fornitissimo sito in cui potete trovare tutte le ricette che vi servono per i vostri pranzi e cene e con questo ringrazio pubblicamente Barbara Chionna per la fiducia in me riposta ed auguro anche a lei e a tutto lo staff di RicettaIdea un Felice Anno Nuovo!

Posted by Picasa

domenica 29 dicembre 2013

LEGGEREZZA



Un ciambellone che abbia il sapore delle feste?
Con noci e cioccolato credo proprio che faccia al caso nostro e se è senza uova è ancora meglio.
E' senz'altro più leggero, il che non guasta mai visto anche le grandi abbuffate di questi giorni.
Iniziamo quindi con leggerezza le nostre giornate facendo colazione con una fetta di questa ciambella.



CIAMBELLA SENZA UOVA CON NOCI E CIOCCOLATO

INGREDIENTI: 250 gr di farina
150 gr di zucchero
300 ml di latte
7 cucchiai di olio di semi
1 bustina di lievito
80 gr di noci spezzettate
100 gr di gocce di cioccolato
zucchero a velo

ESECUZIONE: unire lo zucchero alla farina e impastare unendo il latte a filo.Unire anche l'olio e la bustina del lievito.Aggiungere infine il cioccolato e le noci e mescolare bene.
Versare l'impasto in uno stampo da ciambella imburrato e spolverizzato con del pangrattato e cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti circa.
Quando il dolce si sarà freddato sformarlo e metterlo su di un piatto da portata e spolverizzarlo con abbondante zucchero a velo.




Posted by Picasa

giovedì 26 dicembre 2013

COMPLIBLOG


Siamo arrivati al 4° anno e dico con tutto il cuore BUON COMPLEANNO a "Passioni e cucina".
Qui trovate un pezzo di me,della mia vita di tutti i giorni: gioie,dolori,rabbia,allegria,speranze.
Questo è un po' un diario in cui racconto le mie passioni.Principalmente si parla di cucina,ma tra le righe potete trovare anche altro...se sapete leggervi e soprattutto se avete voglia di leggervi! 



Ieri ho passato un sereno Natale circondata da tutta la mia famiglia ed insieme abbiamo mangiato e gioito.Una allegra tavolata!Abbiamo assaporato tanti piatti gustosi ed abbiamo chiuso in bellezza con questo dolce fantastico!


ANGELICA MASCARPONE FICHI E NOCI

INGREDIENTI: lievitino: 150 gr di pasta madre
135 gr di farina 0
75 gr di acqua

Impasto: lievitino
400 gr di farina manitoba
100 gr di zucchero
120 gr di latte tiepido
3 tuorli
1 cucchiaino di sale
120 gr di burro sciolto

Ripieno: 250 gr di mascarpone
50 gr di zucchero a velo
100 gr di fichi secchi
50 gr di noci spezzettate
50 gr di gocce di cioccolato

zucchero a velo



ESECUZIONE: preparare il lievitino impastando tutti gli ingredienti e lasciar riposare fino al raddoppio (4-5 ore)
Preparare l'impasto aggiungendo al lievitino man mano tutti gli ingredienti.Io ho usato la macchina del pane scegliendo il programma di solo impasto.Far lievitare in luogo caldo fino al raddoppio.Io l'ho lasciato nella macchina.Deve lievitare per almeno 8 ore,non dovete avere nessuna fretta.
A questo punto prendiamo l'impasto e lo stendiamo col mattarello fino a formare un rettangolo con lo spessore di 5-6 cm. Aggiungere al mascarpone lo zucchero a velo lavorando bene l'impasto fino ad ottenere una crema che spalmerete sulla pasta stesa.Aggiungere i fichi tagliati a pezzetti + o - grandi,i pezzetti di noce e le gocce di cioccolato.
Arrotolare la pasta su se stessa ,bella stretta, partendo dal lato più lungo e tagliare il rotolo ottenuto a metà nel senso della lunghezza, con un coltello bello affilato, per ottenere due lunghe code che intreccerete insieme.La treccia va poi unita a ciambella e messa in una teglia grande foderata di carta forno.Coprire la teglia con un asciughino e porla in luogo caldo.Far lievitare fino al raddoppio e per questa operazione occorrono dalle 8 alle 10 ore.Io lo lasciata riposare in forno con la luce accesa per tutta una nottata.
Ora è il momento della cottura che va fatta in forno caldo a 180° per almeno 40 minuti.Lasciar riposare nel forno spento per una decina di minuti,sfornare e lasciar freddare.
Metterla su di un piatto da portata e spolverarla con abbondante zucchero a velo. 


E' un dolce che richiede molta pazienza ma quando lo gusterete sarete grandemente ripagati.
Potete mangiarla in purezza o accompagnata da una crema pasticcera o da una crema al mascarpone.

Ancora TANTI AUGURI al mio blog e a voi auguro BUONE FESTE  e vi lascio in compagni di una bella canzone...




Posted by Picasa

martedì 24 dicembre 2013

...LUCE DONA ALLE MENTI...

 Eccoci arrivati al Natale,la festa più attesa dell'anno,la festa che celebra la speranza.Speranza in un mondo migliore magari senza guerre o fame o disperazione....Un sogno?  No,è solo che nel mondo ha vinto la superbia ed ognuno pensa solo a se,al suo benessere.Ma questo è come il gatto che si mangia la coda,ed il malessere che è,oggi,di molti,finirà per trascinare anche i grandi ed i potenti.
Bisogna imparare a guardarsi attorno,a donare,ad amare a considerare fratello nel vero senso della parola anche il più piccolo degli uomini.Impare a perdonare, ad uscire dalla rabbia e sorridere,al vicino,al compagno di lavoro,alle persone che incontriamo ogni giorno sulla nostra strada. Bisogna imparare l'umiltà.Lo so che è difficile e che speriamo siano sempre gli altri a fare il primo passo,ma
dobbiamo iniziare dal basso,dobbiamo farlo noi persone normali.Le rivoluzioni iniziano sempre dal popolo,dai più piccoli.
Quindi cosa mi aspetto da questo Natale?
 Mi aspetto che Gesù che nasce illumini veramente le menti di tutte le persone e che le faccia diventare sagge,e che veramente sia l'amore a governare!

...luce dona alle menti pace infonda nei cuor...




Oggi le cucine cominciano a surriscaldarsi in vista del pranzo che troverà le famiglie riunite.Il mio forno è già acceso e anzi ha già cotto una meravigliosa Angelica fichi,noci e mascarpone che più avanti posterò.
Panettoni e pandori sono già pronti,impasti più o meno saporiti stanno già prendendo forma e il profumo di cose buone sta già riempiendo ogni cosa.
La ricetta di oggi è un plumcake natalizio morbido e saporito che starà bene sulle tavole di domani,ottimo anche per la colazione e la merenda accompagnato,magari,da una tazza di tè speziato.
Una volta assaggiata la prima fetta farete sicuramente il bis come ha fatto mia suocera.



CHRISTMAS FRUIT CAKE

INGREDIENTI: 150 gr di farina
150 gr di zucchero
150 ge di burro
3 uova
70 gr di canditi misti
70 gr di uvetta
2 cucchiai di vermuth
2 cucchiai di liquore all'arancia
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo




ESECUZIONE: mettere l'uvetta ed i canditi a molle nei liquori e lasciar riposare per almeno 30 minuti.
Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere la vanillina,il burro fuso e la farina,il lievito ed il sale.Mescolare bene ed aggiungere la frutta secca,
Versare l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti circa.
Una volta freddo sformare e spolverare con lo zucchero a velo e decorare a piacere.


E con questo vi auguro di passare un sereno NATALE in compagnia delle persone che più  amate





Posted by Picasa

domenica 15 dicembre 2013

MALINCONIA

 Ci vuole qualcosa che ci ricordi l'estate .
I giorni si sono fatti cortissimi ed il sole poche volte riesce a fare capolino dalla  nebbia che spessa ingrigisce ogni cosa.


Meno male che siamo vicini al Natale e tantissime luci colorate brillano ovunque e rallegrano così le nostre giornate facendoci ritornare un po' bambini...
Io però, per sconfiggere del tutto la  malinconia  ho cucinato questa torta golosa che ha il colore ed il sapore dell'estate.

CROSTATA GAIA

INGREDIENTI: per la frolla al cacao
120 gr di burro
1 tuorlo
90 gr di zucchero
15 gr di cacao
1 bustina di vanillina

pe la crema: 1uovo
2 tuorli
130 gr di  panna
100 gr di zucchero
100 gr di pesche sciroppate
20 gr di farina
1/2 limone



ESECUZIONE: preparare la frolla impastando velocemente gli ingredienti necessari e farla riposare per 20 minuti circa.Nel frattempo preparare la farcia sbattendo i tuorli e l'uovo con lo zucchero e la buccia del limone.Aggiungere la farina,la panna e il frullato di pesca.Se volete potete aggiungere alla crema dei pezzetti di pesca sciroppata come ho fatto io.
Stendere la frolla e metterla nella tortiera foderata da carta forno,aggiungere la farcia,ripiegare i bordi della frolla e cuocere il dolce in forno caldo a 180° per 30 minuti circa.
Prima di servirla spolverizzare i bordi con dello zucchero a velo.


La ricetta l'ho trovata su un vecchio numero di Più Dolci.

Posted by Picasa