giovedì 15 agosto 2013

FERRAGOSTO


Buon Ferragosto a tutti voi!
Giornata da pic-nic o grigliata in riva al mare o in montagna.
Io sono rimasta a casa e ci si sta benissimo!
Sono qui spaparanzata in poltrona nel mio giardino e mi fanno compagnia un venticello gentile e il canto delle cicale e delle dolcissime fragole che mio marito ha appena raccolto dalle piante dell'orto: mmm...sono dolcissime e ricchissime di sapore,maturate sotto il sole generoso dell'estate.

Ma la ricetta di oggi non ha niente a che vedere con le fragole!
Oggi vi lascio una buona pasta fredda golosa ma velocissima a farsi,comoda da portare anche magari in spiaggia o al pic nic in montagna cogli amici.


PENNETTE FREDDE AL SALMONE E CARCIOFI

INGREDIENTI: 320 gr di pasta
1 scatoletta di salmone al naturale
carciofi sott'olio
prezzemolo tritato
olio
formaggio fresco tipo "primo sale"


ESECUZIONE: lessare la pasta al dente,scolarla,passarla sotto l'acqua fredda per fermare la cottura,metterla in una terrina e condirla con l'olio.Scolare il salmone dall'acqua di conservazione e sbriciolarlo con un forchetta e aggiungerlo alla pasta insieme ai carciofini divisi a spicchi piccoli e al prezzemolo tritato.Dividere a quadratini il formaggio fresco ed aggiungere anche questo alla pasta.Mescolare bene e a lungo e se necessario aggiungere ancora un poco d'olio. Farla riposare in frigo per alcune ore e servirla fresca.


Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog Briciole di bontà


Posted by Picasa

domenica 11 agosto 2013

BUONA DOMENICA

Buongiorno a tutti voi che passate di qua. Com'è andata questa notte speciale di stelle cadenti? Quanti desideri siete riusciti a esprimere?
Mi auguro che siano stati tanti per tutti e soprattutto mi auguro che abbiate potuto desiderare quanto di più bello c'è per voi  e poi il tempo ci dirà se davvero queste stelle spettacolari ci daranno ciò che è meglio per ognuno di noi.
Noi abbiamo passato una bella serata,ci siamo messi in giardino col naso all'insù e come sottofondo una musica di grilli molto rilassante e si, lo spettacolo c'è stato:abbiamo visto molte stelle cadenti ed abbiamo espresso i nostri migliori desideri.Mi sono emozionata come una bambina insieme a mio figlio Stefano e abbiamo sognato il meglio...

E mi attacco alle stelle che altrimenti si cade
e poi alzo il volume di questo silenzio
che fa stare bene...



E poi? E poi siamo andati a dormire ed abbiamo continuato a fare bei sogni e stamani ci siamo alzati bene perchè sapevamo che ci attendeva un'ottima colazione con questo dolce che  ha continuato a coccolarci con la sua golosità  e morbidezza!



TORTA DI ALBUMI CON FRUTTA SECCA

INGREDIENTI: 8 albumi
240 gr di zucchero o 168 gr di fruttosio
160 gr di mandorle e/o noci
160 gr di farina
16 cucchiai di olio ( io di semi)
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
zucchero a velo


ESECUZIONE: montare a neve gli albumi con il sale e poi incorporare delicatamente lo zucchero o il fruttosio,l'olio,la farina,la frutta secca tritata finemente,la vanillina e per ultimo il lievito.
Versare il composto in una tortiera foderata con carta forno e cuocere in forno a 180° per 35-40 minuti circa.
Una volta freddo sformare su di un piatto da portata e spolverare con lo zucchero a velo


Buona domenica a tutti voi,un abbraccio e...mi raccomando non smettete mai di sognare!!!
Posted by Picasa

martedì 6 agosto 2013

CHEESECAKE CREME CARAMEL

Un dolce tipicamente estivo è,dopo il gelato,la cheesecake. Nel mio blog ce ne sono di diverse perchè si può fare veramente in molti modi: a crudo,cotto in forno,con tutte le varietà di frutta,usando la ricotta,il formaggio spalmabile,lo yogurt,il mascarpone,aggiungendo la panna montata o light usando i chiari d'uovo montati a neve.Insomma quando decidiamo di fare questo dolce ci possiamo veramente sbizzarrire in molti modi.
Io questa volta ho usato il preparato per budino della ditta SAN MARTINO ed il risultato è stato ottimo!


CHEESECAKE CREME CARAMEL

INGREDIENTI: 2 buste di preparato per budino al creme caramel della SAN MARTINO
1 litro di latte
2 bustine di caramello pronto (si trovano nella scatola del preparato per budino)
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro


ESECUZIONE:sbriciolare i biscotti con il mixer ed aggiungere il burro sciolto e mescolare molto bene fino ad impregnare tutti i biscotti.Foderare una tortiera con carta forno e mettere il composto sul fondo pressandolo bene aiutandosi magari con il dorso di un cucchiaio.Mettere la teglia in frigo.
Con il latte e le buste di preparato per budino fare la crema attenendosi alle istruzioni riportate sulla confezione.Far intiepidire un poco e poi versarla nella teglia sopra la base di biscotti.Una volta che la preparazione si è freddata porre per almeno 3 ore in frigo.
Poco prima di servire il dolce spargere sopra il caramello già pronto che avete trovato insieme alle buste di preparato per budino.




Sformare su di un piatto da portata e servire.
Con facilità presenterete ai vostri ospiti un dolce golosissimo e molto invitante e ...buonisssimo!!!
 
Posted by Picasa

venerdì 2 agosto 2013

MA CHE CALDO FA...



"...sento il mare dentro una conchiglia,l'eternità è un battito di ciglia...

..estate,ma che caldo,ma che caldo,ma che caldo fa in questa città..."


Wow,caldissimo,caldo elevato ai massimi termini e l'appetito se ne va...

Magari!!!così butterei giù un po' di peso,invece cerco sempre di stuzzicarlo cucinando piatti freddi e gustosi come questo primo che vi presento oggi nato scopiazzando di qua e di là in giro per il web...




FARRO FREDDO CON GAMBERI E POMODORINI

INGREDIENTI:
300 gr di farro
15 pomodorini ciliegina
300 gr circa di code di gambero (io surgelate)
olio evo
1 rametto piccolo di rosmarino (col pesce mi piace da morire!)
1 spicchio d'aglio
mezzo peperoncino
prezzemolo tritato
succo di limone
dado granulare di pesce



ESECUZIONE: lessare il farro per circa 20-30 minuti (dipende dalla qualità!),scolarlo,passarlo sotto l'acqua fredda e farlo freddare.Condirlo con un poco di olio.
In una padella mettere l'olio,lo spicchio d'aglio tritato insieme al rosmarino e al peperoncino,far soffriggere ed aggiungere i gamberi ancora surgelati,incoperchiare ed abbassare la fiamma al minimo.Quando sono scongelati versare nel sughetto che si è formato un poco di dado di pesce granulare e il succo di limone e far restringere fino a cottura.Aggiungere a fuoco spento il prezzemolo tritato.
In una terrina mettere i pomodorini tagliati in 4 a spicchi e condirli con olio e sale,mescolare bene ed aggiungere il tutto al farro freddo.Aggiungere ora anche i gamberi con tutto il loro sughetto e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Far riposare un poco la preparazione perchè tutti i sapori si esaltino ,magari anche in frigo, e servire freddo.


Con questa fesca ricetta partecipo alla raccolta del blog "Briciole di bontà"


Posted by Picasa

domenica 28 luglio 2013

SE NON E' ZUPPA...

Se non è zuppa è ban bagnato,si dice dalle mie parti,ma qui di bagnato ci sono solo i biscotti che dividono le due creme golose: una crema al limone e una crema al cacao. La zuppa inglese è il dolce preferito di mio figlio Alessandro ed io lo faccio molto spesso ma di solito lo preparo in un unica coppa grande,qui ho voluto invece fare delle monoporzioni che ho arricchito con degli amaretti sbriciolati.
Messa in frigo e servita bella fresca è un dessert ottimo per queste calde domeniche!


ZUPPA INGLESE CON AMARETTI

INGREDIENTI: per la crema al limone
3 tuorli
150 gr di zucchero o 105 di fruttosio
50 gr di farina
500 ml di latte
buccia di limone
per la crema di cacao
5 cucchiai di zucchero o 3 e 1/2  di fruttosio
4 cucchiai rasi di farina
4 cucchiai colmi di cacao amaro
500 ml di latte
biscotti secchi o savoiardi
bagna all'alchermes




ESECUZIONE: preparare la crema al limone sbattendo i tuorli con lo zucchero,aggiungere la farina e la buccia di limone grattugiata e unire il latte a filo mescolando per non formare grumi.Porre sul fuoco fino alla  bollitura senza mai smettere di mescolare.Togliere dal fuoco e far intiepidire.
Preparare la crema al cacao mescolando lo zucchero,la farina e il cacao aggiungendo poi il latte a flo mescolando bene.Porre sul fuoco e far bollire senza mai smettere di mescolare.Togliere dal fuoco e far intiepidire.
Mettere in bicchieri individuali o coppette prima la crema al cacao,sopra posizionare i biscotti bagnati nell'alchermes e completare con la crema al limone.Arricchire la preparazione sbriciolando sopra tutto uno o due amaretti.
Porre i bicchieri in frigo e servire il dolce bello fresco.
 
Posted by Picasa

mercoledì 24 luglio 2013

ZUCCHINE RIPIENE CON GORGONZOLA

Zucchine,sempre zucchine,le piante dell'orto ne producono una quantità industriale.Le ho fatte fritte,lesse,in umido,insomma in tutte le salse ma la maniera in cui le preferisco sono ripiene.Ti puoi sbizzarrire a mischiare ingredienti diversi per ottenere ogni volta un piatto nuovo e gustoso.Ogni volta che decido di farle apro il frigo ed in base a quello che ci trovo sperimento un nuovo ripieno.

ZUCCHINE RIPIENE CON GORGONZOLA

INGREDIENTI: zucchine
gorgonzola
 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 uovo
prezzemolo
aglio secco
sale
olio
pangrattato

ESECUZIONE:pulire le zucchine e tagliarle a metà nel senso della lunghezza.Scavarle con lo scavino per ottenere delle barchette.Mettere le zucchine in una pirofila adatta al microonde,cospargerle con poco sale e cuocere nel micro per 3 minuti circa a piena potenza.Raccogliere la polpa delle zucchine nel mixer ed azionare per ridurla in purea.Mettere il composto in una terrina,salare,aggiungere un pizzico di aglio secco e unirvi il gorgonzola tagliato a dadini.Aggiungere l'uovo intero,il prezzemolo tritato e il parmigiano e se servono 2 cucchiai di pangrattato per rendere più sodo il composto.
Riempire con questo le barchette di zucchina aiutandosi con un cucchiaino e metterle in una teglia in cui sia stato messo poco olio.Sopra spolverare ancora un poco di pangrattato e condire con un filo d'olio.Cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti circa.
Sono buone sia calde che fredde.




Posted by Picasa

venerdì 19 luglio 2013

NON DI SOLO PANE...

Oggi parliamo dei libri che ho letto ultimamente.Anche perchè siamo in  estate e sembra che in questa stagione si legga di più e quindi si ha più bisogno di suggerimenti e consigli su quali libri mettere in borsa tra costumi e asciugamani o tra scarponi e felpe.



IL PIANTAGRANE di Marco Presta è ironico e divertente, ci racconta le peripezie di un venditore di piante che con la sua semplicità e le sue buone maniere riesce a cambiare in meglio anche le persone che ruotano intorno a lui e per questo è da emarginare perchè le buone maniere sono diventate da evitare,evitare ad ogni costo!

""Il Piantagrane" si svolge in un paese simile all'Italia dei giorni nostri.Narra le vicende di un individuo qualunque che,suo malgrado,si trova ad innescare un grande,strabiliante,radicale cambiamento.A causa della sua semplice presenza,tutti cominciano ad agire secondo logica e buonsenso.Addirittura secondo coscienza.Si tratta di un pericolo enorme che nessuna società occidentale può permettersi di affrontare:il pover'uomo quindi diventerà ben presto oggetto di una feroce caccia da parte dei servizi segreti.Qualcuno cercherà di aiutarlo inviandoli l'angelo custode più grottesco e maldisposto che si possa immaginare:un omino forzutissimo che frulla parole storpiate dall'ignoranza e da un'oscura sapienza.E così il destino del pianeta e la possibilità stessa di una rivoluzione saranno nelle piccole mani di una coppia stralunata."

Che fine farà il buon senso?
Leggete il libro e lo scoprirete.
Io avrei preferito un finale più liberatorio che desse più speranza!




L'AMORE E GLI STRACCI DEL TEMPO di Anilda Ibrahimi è bellissimo.E' una storia d'amore che passa attraverso una guerra e vola sulle ali del tempo per poi approdare al presente.

"Un uomo e una donna divisi dalla guerra.Lui è serbo e lei kosovara e la guerra è proprio quella del Kosovo,nei Balcani squarciati dai nazionalismi...
...La prima volta che Zlatan vede Aikuna è rapito dal dondolio delle sue trecce...Non sa ancora che quella bambina diventerà così centrale nella sua vita.Crescono insieme a Pristina,nella stessa casa...I loro padri condividono la passione per la medicina e per le poesie di Charles Simic...Ma il Kosovo,in cui per secoli questi popoli hanno convissuto,alla fine degli anni novanta sanguina...tra i botti di Capodanno e gli spari della guerriglia.Aikuna e Zlatan si promettono amore eterno...La storia però li separa:militare di leva lui,profuga lei.Aikuna si ritrova in Svizzera dove partorisce Sarah.Zlatan invece finisce in Italia ed incontra Ines...Lui la cerca per anni tra i profughi dispersi per l'Europa,perchè gliel'ha promesso.Lei lo aspetta in un angolo di mondo,perchè aspettarlo è l'unica cosa che sa fare.Ma a volte la srte trasforma le persone in
Una storia vibrante e sincera,di amicizie ch durano una vita,di perdite e di speranza,di figli della guerra e dei loro tanti genitori."



NESSUNO SI SALVA DA SOLO di Margaret Mazzantini.E' la storia di Delia e Gaetano che dopo essere stati innamoratissimi si ritrovano divisi e alla deriva senza trovare più le forze per ricostruire un'unione e senza sapere come tutto può essere accaduto.E' la storia dello sfacimento dei sentimenti,di una rottura senza ritorno.Certo non ha la bellezza e l'incanto di "Venuto al mondo" e di "Mare al mattino"ma si lascia leggere con interesse fino all'ultima pagina.

"Si ritrovano a cena,in un ristorante all'aperto,poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia...Dove hanno sbagliato?Non lo sanno.La passione dell'inizio e la rabbia della fine sono ancora pericolosamente vicine...si scambiano parole che non riescono a dare voce alle loro solitudini,alle loro urgenze,perchè nate nelle acque confuse di un analfabetismo affettivo...il dramma senza tempo dell'amore e del disamore."

E dopo aver parlato di libri...no,oggi niente ricettina restiamo ancora in argomento librario perchè voglio presentari un lavoretto di cucito che con i libri ha molto a che fare.



Le foto lasciano molto a desiderare ma questo è un segnalibro che ho fatto un po' di tempo fa e che ho regalato a mia nipote Eleonora visto che anche lei ama molto leggere.



Mi sono molto divertita a confezionarlo dopo averlo visto su una rivista di "Cucito creativo"che compro a oltranza quanto quelle di cucina!



sabato 13 luglio 2013

BAVARESE ALLE FRAGOLE

Eccovi un'altro dessert fresco adatto a questi giorni così caldi.E' facilissimo da fare ed il risultato è goloso e cremosissimo.

BAVARESE ALLE FRAGOLE

INGREDIENTI: 500 gr di fragole
200 ml di panna da montare
100 gr + 1 cucchiaio di zucchero a velo
2 cucchiai di vermuth
15 gr di gelatina in fogli
succo di mezzo limone
foglie di menta per decorare

ESECUZIONE: ammollare in acqua fredda la gelatina.Pulire le fragole e frullarle.Alla pure ottenuta aggiungere 100 gr di zuccchero a velo ed il succo di limone e mescolare.Mettere il liquore in un pentolino e mettendolo su fuoco basso sciogliervi la gelatina ben strizzata e dopo aggiungerla alla frutta.Montare la panna insieme al rimanente cucchiaio di zucchero a velo ed aggiungerla delicatamente al composto di frutta.Foderare uno stampo con la pellicola per alimenti e versarvi la crema.Porre il tutto in frigo per almeno 4 ore.Prima di servire il dessert capovolgetelo su di un piatto da portata e decoratelo con le foglie di menta.





Posted by Picasa

martedì 9 luglio 2013

FOCACCIA AGLI ZUCCHINI

 Si, lo so che è caldo e che il forno non si può accendere ma io mi sono organizzata e non rinuncio a mangiare una focaccia farcita con verdure di stagione.Come ho fatto? Ho una vecchia cucina a gas nella stanza che si trova dietro casa e lì in estate cuocio tutte le pietanze che voglio senza surriscaldare la cucina,una pacchia!



FOCACCIA RIPIENA CON  ZUCCHINI

INGREDIENTI:600 gr di farina
2 bicchieri di acqua
4 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito per torte salate
3 o 4 zucchine
mezza cipolla
pomodori maturi o pelati
pancetta
prezzemolo
dado vegetale granulare
2 mozzarelle
olio

ESECUZIONE: preparare il ripieno mettendo le zucchine pulite e tagliate a tocchetti in un tegame adatto alla cottura nel microonde,aggiungere la cipolla tritata,la pancetta tagliata a cubetti,il prezzemolo tritato,i pomodori tagliati a pezzettini e mescolare bene.Sopra tutto spolverare un poco di dado granulare,condire con 2 cucchiai di olio e mescolare bene.Cuocere le verdure,coprendo il recipiente,nel forno a microonde per 30 minuti a piena potenza (750W).
Preparare la pasta impastando la farina con l'olio rimasto,il sale e l'acqua ed il lievito fino ad ottenere un composto bello liscio ed omogeneo.Stendere la metà della pasta e porla in una teglia foderata di carta forno.Sopra distribuire gli zucchini cucinati e sopra mettere la mozzarella tagliata a fette.Coprire con la pasta rimanente.
Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti circa.
E' buona sia calda che fredda.



Con questa ricetta partecipo al contest "Sapore di mediterraneo" del blog Petrusina

Posted by Picasa

sabato 6 luglio 2013

ZUPPA INGLESE CON FRAGOLE

 Volevate un dessert fresco,fresco per questi caldi giorni estivi?
Eccovi subito accontentati e vi garantisco che è ottimo.
Un connubio golosissimo tra frutta e crema con la dolcezza della panna montata...mmm...delizioso!


ZUPPA INGLESE CON FRAGOLE


INGREDIENTI: 500 gr di fragole
3 tuorli
vanillina
100 gr di zucchero più  2 cucchiai
1 limone
mezzo litro di latte
200 ml di panna da montare
8 biscotti secchi o savoiardi
poco liquore tipo marsala o vermuth

a

ESECUZIONE: pulire le fragole,tagliarle a metà,metterle in una ciotola,aggiungere il succo del limone e i 2 cucchiai di zucchero e mescolare bene.Lasciar riposare.
Preparare la crema scaldando il latte ed aggiungerlo ai tuorli sbattuti con lo zucchero sempre mescolando.Porre sul fuoco e senza mai smettere di mescolare portare a bollore.Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire.
Montare la panna.
Distribuire le fragole in 4 bicchieri,sopra mettere 2 biscotti e irrorarli col succo della frutta e 2 cucchiaini di liquore.Distribuire sopra la crema e per ultima aggiungere la panna montata.Decorare con una mezza fragola.
Porre i bicchieri in frigo per 2 o 3 ore e servire.
 


Con questa ricetta voglio partecipare alla raccolta del blog di Sandra Le padelle fan fracasso


Posted by Picasa