Quello di oggi è uno dei preferiti dei miei figli: croccante e gustoso.
domenica 9 marzo 2025
L' ARROSTO
ARROSTO NEL PANE
INGREDIENTI: 1 filetto di maiale
Un filone di pane
Rosmarino e salvia
Olio evo
Sale e pepe
ESECUZIONE: Tritare finemente le erbe aromatiche. Cospargere di sale e pepe il filetto di carne e massaggiare bene.Tagliare a metà in orizzontale il pane e scavare la mollica,togliendola, per formare un incavo in cui adagiare poi la carne.
Mettere il trito di erbette sulle due parti del pane e condire bene con l'olio.
Sistemare ora il filetto su una metà del pane e ricoprire con l'altra parte pressando le parti.
Stendere un filo di olio anche sopra il panino ottenuto
Legare il tutto con uno spago e chiuderlo bene nella carta stagnola.
Adagiarlo in una teglia ( volendo potete cuocere insieme delle patate o altre verdure)
e cuocere in forno caldo a 180 * gradi per 1 ora circa. Naturalmente il tempo di cottura dipende dalla grandezza del filetto.
A questo punto togliere la stagnola e continuare la cottura per un quarto d'ora per permettere al pane di diventare bello croccante.
Far riposare al caldo ma a forno spento per 10/15 minuti e poi tagliarlo a fette e servire.
Io ho cotto insieme all'arresto delle patate.
Il risultato sarà una carne morbida e saporita racchiusa da un guscio croccante con una parte di pane morbida impregnata dai succhi gustosi della carne.
Buona domenica 😘😋
domenica 23 febbraio 2025
CHIACCHIERE 😋
CHIACCHIERE AL MARSALA
INGREDIENTI: 300 gr di farina
1 uovo
30 gr di zucchero
30 gr di burro
Un bicchierino di Marsala
130 ml di vino bianco
Buccia di 1 limone grattugiata
Mezza bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo
Olio per friggere
ESECUZIONE: in una ciotola aggiungere alla farina tutti gli ingredienti ricordandosi che il burro va aggiunto dopo averlo ammorbidito in microonde.
Mescolare fino ad ottenere un impasto elastico e piuttosto morbido.Formare un panetto e far riposare per un'ora circa.
A questo punto tagliare la pasta a fette e stenderle con il mattarello molto finemente. Tagliare a rettangoli più o meno grandi e friggere in olio ben caldo.
Cuociono molto velocemente e vanno tolte dall'olio prima che coloriscano troppo.
Far asciugare su carta assorbente poi mettere le chiacchiere su un piatto da portata e spolverare con abbondante zucchero a velo.
Mangiare fredde.
domenica 16 febbraio 2025
PROFUMO DI MAMMA
Qual'e' il cibo che più sa di casa,famiglia,calore?
Dopo i biscotti io direi le torte e soprattutto le torte di mele...
La torta di mele profuma quasi sempre di mamma perché di solito è la mamma che ti aspetta a pranzo e con amore ti fa la sua torta di mele.
Esistono numerose ricette di dolci con le mele,questa ha un guscio di frolla profumata al limone e un ripieno morbido e saporito.
CROSTATA ALLE MELE
INGREDIENTI: per la frolla:
300 gr di farina
80 gr di zucchero
150 gr burro
1 uovo
1 bicchierino di liquore
Buccia grattugiata di limone
1/2 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
5 mele
60 gr di zucchero
1 limone spremuto
Un cucchiaino di polvere di spezie per il Pan d'epices
1 noce di burro
ESECUZIONE: sbucciare le mele e tagliarle a pezzettini e metterli in una padella Aggiungere il succo del limone,lo zucchero e le spezie. Mescolare e mettere sul fuoco. Cuocere per 5/6 minuti circa fino che le mele sono asciutte e morbidissime.
Aggiungere allora una piccola noce di burro e mescolare per farla assorbire.
Nel frattempo potete preparare la frolla.
Mescolare tutti gli ingredienti insieme formando un panetto morbido.
Stendere la la pasta lasciandone da parte un poco per le decorazioni.
Foderare con questa una teglia e mettere dentro il ripieno di mele ormai tiepido.
Formare il bordo formando dei becchi come ho fatto io o semplicemente rovesciando la pasta sul ripieno.
Con la frolla da parte preparare le vostre decorazioni,che possono essere delle classiche strisce con cui formare una griglia sul ripieno o giocare con le formine dei biscotti come ho fatto io.
Cuocere a 180* per 30/35 minuti
Una libidine...ottima come fine pasto o per accompagnare un tè con le amiche o semplicemente per coccolarci un po'.
domenica 12 gennaio 2025
TEMPO DI BISCOTTI
Il tempo dei biscotti si dice che sia il tempo che anticipa le feste del Natale ma io credo che i biscotti siano ottimi in qualsiasi stagione: portano gioia e golosità a grandi e piccini e profumano la casa rendendola più confortevole e accogliente
Qui vi lascio una ricetta che ci aiuta anche a smaltire gli albumi che a volte restano in frigo inutilizzati
COOKIES DI SOLO ALBUMI
INGREDIENTI
3 albumi
60 gr di olio di semi
100 gr di zucchero di canna
350 gr di farina
1 cucchiaino di essenza vaniglia
1 pizzico di sale
Mezza bustina di lievito per dolci
100 gr di gocce di cioccolato
ESECUZIONE
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.Aggiungere lo zucchero e l'olio sempre mescolando con le fruste.Mettere anche la vaniglia e poi con una spatola iniziare ad incorporare la farina con il lievito.
Raggiunta una bella consistenza mettere le gocce di cioccolato e iniziare a lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere una pagnottella ben amalgamata.
Prelevare ora piccoli pezzi di pasta e schiacciare il composto per ottenere una forma piuttosto rotonda .
Mettere i biscotti ben distanziati sulla leccarda del forno foderata con carta forno e cuocere a 180 * per 15/20 minuti.
Sfornare e una volta freddi io glie ho spolverati con zucchero a velo.
Eccoli qua pronti...buonissimi accompagnati da un vino dolce come Marsala o Vin Santo.
Iscriviti a:
Post (Atom)