martedì 22 luglio 2014

NOVEMBRE E LUGLIO

Ieri era Novembre con pioggia e nebbia e oggi invece Luglio si è risvegliato con il calore del sole e le cicale canterine.
Ogni giorno appena alzati ci chiediamo che stagione farà fuori ...anche il tempo ha dato fuori di matto...
 Così ho deciso di postare questo dolce che ha i sapori dell'inverno ma adatto all'estate perchè lo si cuoce nel microonde.



 Così ho deciso di postare questo dolce che ha i sapori dell'inverno ma adatto all'estate perchè lo si cuoce nel microonde.


TORTA DI MELE COTTA NEL MICROONDE

INGREDIENTI; 100 gr di burro
120 gr di zuccchero
1 cucchiaino di cannella
2 uova
1 pizzico di sale
120 gr di farina
60 gr di fecola
10 cucchiai di latte
1/2 bustina di lievito
2 mele
40 gr di zucchero di canna
pinoli
uvetta

ESECUZIONE:unire lo zucchero alle uova e mescolare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Aggiungere il burro liquefatto,la cannella,il sale ed il latte.Unire ora le farine ed il lievito.Imburrare ed infarinare una pirofila o tortiera adatta al microonde e versarvi il composto ottenuto.Sbucciare le mele,tagliarle a fettine o tocchetti e metterle sopra la pasta.Aggiungere una manciata di pinoli ed uvetta e spolverare il tutto con lo zucchero di canna.
Cuocere in microonde a 650w + grill per 12 minuti e lasciare riposare a forno chiuso per 10 minuti.


Molto golosa,ottima per la colazione e come vedete velocissima a farsi!

...speriamo che domani sia ancora Luglio!!!

mercoledì 16 luglio 2014

PROVIAMOCI





Oggi finalmente è tornato il sole e l'estate ha spiegato le sue ali regalandoci una giornata calda e piena di sole dove le cicale hanno potuto dare il meglio di se.
Io invece vi regalo anche stavolta una ricetta un po' autunnale...forse sono stata ispirata dai giorni passati dove sembrava che Luglio avesse lasciato il posto direttamente a Novembre.
Comunque sia si parla di un sughetto molto appetitoso e profumato che raccoglie in se ingredienti autunnali ma usando pomodori freschi e basilico gli possiamo dare un'impronta fresca tipicamente estiva!
 Proviamoci!



PENNE PANCETTA E FUNGHI

INGREDIENTI: pasta formato penne
una manciata di funghi secchi
pancetta dolce a cubetti
pomodori freschi 
olio evo
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
basilico fresco
sale o dado granulare vegetale

ESECUZIONE: mettere i funghi in un pentolino e ricoprirli di acqua.Mettere sul fuoco e far bollire per 2 o 3 minuti.
In una padella mettere l'olio e farvi sfriggere lo spicchio d'aglio tritato insieme al peperoncino e la pancetta a dadini.Aggiungere i funghi scolati e tritati,mescolare e unire un po' dell'acqua di ammollo.
Unire ora anche i pomodori spellati e tagliati a dadini,salare o aggiungere poco dado granulare.Mescolare bene e far cuocere fino a che il sugo si sia ristretto.A fuoco spento aggiungere del basilico fresco spezzettato.
Nel frattempo avremo cotto anche la pasta che una volta scolata va versata in padella e mescolata bene.

Buon appetito e buona estate!!!



martedì 8 luglio 2014

ESTATE ?


Saremo anche in estate ma oggi stento a crederci.Quest'anno la calda stagione fa i capricci e ci regala pioggia e vento a volontà invece di sole caldo e frinire di cicale.


Nonostante tutto però non voglio lamentarmi più di tanto perchè così possiamo usare il forno senza surriscaldare tutta la casa,anzi,quasi quasi fa anche piacere un po' di calduccio!!!!


Posso così presentarvi un dolce meraviglioso che oltre ad essere molto buono e goloso è anche bello a vedersi,quasi spettacolare.


TORTA DELLE ROSE ALLA NUTELLA

INGREDIENTI: per la pasta: 180 gr di lievito madre rinfrescato
200 gr di farina manitoba
300 gr di farina 00
60 gr di olio di semi
150 gr di zucchero
1 uovo
200 ml di latte tiepido

nutella 
zucchero a velo


ESECUZIONE: preparare l'impasto mescolando insieme tutti i suddetti ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea.Mettere l'impasto in una terrina,coprire con un panno e far lievitare in un luogo caldo per 5-6 ore fino cioè al raddoppio.Trascorso il tempo di lievitazione prendere la pasta,lavorarla un poco e poi stenderla sulla spianatoia dandogli una forma rettangolare.Naturalmente la sfoglia deve essere un poco spessa circa 5-6 mm.
Stendere sulla pasta la Nutella nella quantità che preferite ed arrotolare formando un cilindro.Tagliare ora il rotolo a fette alte 3 cm circa e posizionarle orizzontalmente in una teglia foderata di carta forno tenendole ben distanziate.
Coprire la teglia con un panno e porre a lievita in un luogo caldo per 6-8 ore circa.
Le fette lievitando avranno riempito tutta la teglia.
Cuocere ora il dolce in forno caldo a 180° per 40-45 minuti circa.
Sfornare,far freddare e sformare il dolce su di un piatto da portata spolverizzandolo con lo zucchero a velo. 


Provatelo,la ricetta è molto laboriosa ma il dolce che si ottiene è morbido e profumato come pochi!
E' adatto sia per il dopo pranzo che per la colazione o merenda di grandi e piccini...e fa anche un figurone!



Eccola,vi presento Ombretta la nuova arrivata in casa Giannotti.
Una micina dolcissima che mi segue ovunque,anche quando cucio...mi dà una mano!!!


Voglio anche mostrarvi la bancarella della mia nuova attività di cucito creativo e vi invito tutti a vederla dal vivo venerdì prossimo 11 Luglio in via dei Borghi a Lucca.
E speriamo che il tempo si rimetta e ci doni un'estate come si deve!





lunedì 16 giugno 2014

ALESTE E IL CONIGLIO


Questo è il motivo per cui ci siamo un po' persi di vista.
Era da un po' che un'idea mi frullava nella testa ed ora,grazie ai tagli di orario di lavoro,questa idea ha preso vita e l'ultimo weekend di Giugno si realizzerà pienamente.In questi giorni il mio laboratorio creativo è in pieno fermento per riempire di oggetti la bancarella che il 28 e 29 Giugno esporrò al mercatino serale di Torre del Lago.Fatemi un grosso in bocca al lupo e ...vedremo!
Non voglio però abbandonare questo mio angolino di cucina perchè mi ha dato molte soddisfazioni,quindi,anche se più raramente,mi affaccerò  qua per raccontarvi anche quello che succede in cucina e nella mia famiglia!

Come ricetta vi presento oggi un grande classico che accontenta grandi e piccini e che sveglia l'appetito...anche quello + nascosto!


CONIGLIO ARROSTO CON OLIVE

INGREDIENTI: 1 coniglio tagliato a pezzi
olio evo
rosmarino
1 spicchio d'aglio
foglie di salvia
olive in salamoia (QUI)
vino bianco


ESECUZIONE: lavare ed asciugare il coniglio.In un tegame mettere l'olio e le erbe aromatiche tritate fini con l'aglio.Aggiungere i pezzi di coniglio e porre sul fuoco.Far rosolare la carne da tutti i lati e sfumare con circa un bicchiere di vino bianco,salare,pepare e aggiungere un mestolo di acqua calda.Incoperchiare e portare a cottura in circa 40-50 minuti aggiungendo,se necessario,ancora un poco d'acqua.A metà cottura aggiungere 2 o 3 cucchiai di olive in salamoia scolate dal loro liquido.


Quando preparate questa pietanza assicuratevi che in casa ci sia pane in abbondanza perchè il sughino che si formerà ne avrà veramente bisogno!!!


martedì 27 maggio 2014

SBRIGARSI



Questo poi non ho fatto in tempo a fotografarlo intero!
Nato per la colazione è stato subito assaggiato e se non mi sbrigavo non avrei potuto nemmeno scattare queste 2 misere foto!!!
Perciò dire che è buono credo che sia proprio superfluo!

DOLCE BICOLORE ALLA RICOTTA

INGREDIENTI: 3 uova
180 gr di zucchero
140 gr di burro
3 cucchiai di limoncello
100 gr di ricotta
150 gr di farina
30 gr di latte + 2 cucchiai
100 gr di fecola
1/2 bustina di lievito
15 gr di cacao
1 pizzico di sale
zucchero a velo

ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero,unire il liquore,il burro liquefatto,la ricotta ed i 30 gr di latte.Amalgamare bene ed aggiungere ora le farine setacciate insieme al lievito.
Dividere poi il composto a metà e ad una parte aggiungere il cacao e i 2 cucchiai di latte.
Versare il composto bianco in una teglia foderata con carta forno ed aggiungere sopra a cucchiai il composto al cacao.Sbattere la teglia sul piano di lavoro ricoperto con un asciughino piegato a metà per compattare il dolce e poi cuocere in forno caldo a 180°per 40-45 minuti circa.Sfornare,far freddare e una volta messo su un piatto da portata spolverizzarlo con abbondante zucchero a velo.
 
Posted by Picasa

venerdì 23 maggio 2014

RUSTICANDO


Spinaci,le ricette gustose che riguardano questa verdura sono veramente molte e varie che spaziano dagli antipasti ai primi piatti oltre ad essere un ottimo contorno per piatti di carne e pesce.
Oggi ho voluto usare questa verdura per fare questa torta salata che abbiamo gustato a cena.



RUSTICO AGLI SPINACI

INGREDIENTI: 2 confezioni di pasta sfoglia
1 palla di spinaci lessati
250 gr di ricotta
100 gr di speck tagliato a cubetti
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
un pizzico di spezie miste
2 uova
sale


ESECUZIONE: mettere la ricotta in una terrina e mescolarla insieme agli spinaci tagliati finemente.Aggiungere il parmigiano,lo speck,le spezie e 1 uovo intero,salare e mescolare bene.
Srotolare 1 confezione di sfoglia e stenderla in una teglia e bucherellarla con una forchetta.Stendere sopra il composto di spinaci e ricoprire il tutto con la sfoglia rimasta.Bucherellarla con una forchetta e spennellarla con 1 uovo sbattuto con un pizzico di sale.
Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.



Semplice e buona,ottima anche come antipasto tagliata a quadratini o per un pic-nic a tutto gusto!

Voglio anche ringraziare Gustissimo per la fiducia dimostratami !

domenica 18 maggio 2014

TORTA SENZA UOVA FARCITA ALLA NUTELLA

 Se voglio fare contento mio figlio Stefano devo preparare un dolce al cioccolato.Lui adora il cioccolato,mangerebbe solo quello per cui devo controllarlo altrimenti in un baleno vuota la dispensa.
Questo dolce è nato proprio per lui.
Con pazienza sono andata alla ricerca di ricette che mi permettessero di fare un dolce goloso con cui chiudere il pranzo della domenica ma anche ottimo per fare una ricca colazione visto che questo è in fondo il pasto più importante che ti carica per tutta la giornata.
Sono andata sul sito di Gustissimo dove si trovano moltissime ricette per preparare al meglio ogni  piatto e ho cercato la ricetta classica per preparare il pan di spagna al cioccolato.
Ho cominciato subito a mettere sul piano di lavoro gli ingredienti necessari ma,ahimè,quando ho aperto il frigo mi sono resa conto di non avere abbastanza uova...
Allora mi sono chiesta se era possibile fare un buon pan di spagna senza uova e oggi quando una persona si fa delle domande le risposte le trova senz'altro sul web.
Eccovi allora la ricetta che più spopola sui siti di cucina...naturalmente solo se non avete comprato le uova!!!


PAN DI SPAGNA AL CACAO SENZA UOVA

INGREDIENTI: 200 gr di farina
250 gr di zucchero di canna
40 ml di olio di semi
400 ml di latte
75 gr di cacao amaro
1/2 bustina di lievito per dolci

Per farcire: Nutella o marmellata

zucchero a velo

ESECUZIONE: mescolare lo zucchero con l'olio ed aggiungere il latte.Amalgamare al composto liquido la farina setacciata insieme al cacao e al lievito.
Foderare una tortiera con carta forno e versare il composto ottenuto.Cuocere in forno caldo a 180°per 35 minuti circa.Potete controllare la cottura inserendo nel dolce uno stecchino di legno,se ne uscirà asciutto vuol dire che il dolce è cotto.
Sfornare,far freddare e dividere ora il dolce a metà.Bagnare i 2 dischi di pan di spagna ottenuti con del succo di frutta a piacere e spalmare su quello inferiore un generoso strato di Nutella o marmellata.Ricompattare il dolce e servirlo spolverandolo generosamente con dello zucchero a velo.



Ero proprio curiosa di vedere se avrei ottenuto un buon dolce e devo proprio dire di si: morbido e saporito!
Posted by Picasa

domenica 11 maggio 2014

TORTA DELLA NONNA PER LA FESTA DELLA MAMMA

---

La mia mamma non c'è più,se n'è andata qualche anno fa e oggi più che mai il mio pensiero vola a lei e gli mando un abbraccio e un bacio sulle ali del vento sperando che in qualche modo gli arrivi e gli sia caro!

Oggi è la festa della mamma e spero che tutte le mamme del mondo abbiano ricevuto un bacio dai loro figli grandi o piccoli che siano.Un bacio dato dai figli è qualcosa di grandioso,più prezioso dell'oro.I miei figli sono ormai grandi e perciò ogni volta che mi donano un bacio io tocco il cielo con un dito perchè crescendo purtroppo  perdono di istintività e perciò se da piccoli ti baciavano ogni minuto da grandi questo diventa rarissimo.
Le poche volte che succede il mio cuore fa una giravolta di gioia e mi commuovo inevitabilmente.

Ma le mie mamme sono state 2 e quindi non posso non ricordare oggi anche la mia "Tata",la mia zia speciale che mi è stata accanto quanto una mamma o forse anche di più.Anche lei non c'è più ma il mio ricordo è anche suo e un grosso bacio deve volare anche verso di lei!

Alle mie mamme piaceva questa canzone e gliela dedico con affetto estendendo l'augurio anche a tutte le mamme del mondo...



...Mamma, solo per te la mia canzone vola Mamma, sarai con me, tu non sarai più sola Quanto ti voglio bene Queste parole d'amore che ti sospira il mio cuore ...



E le nonne?Che dire delle nonne? Oh!Loro sono ancora più grandi perchè sono mamme più e più volte quindi...

TORTA DELLA NONNA AL BUDINO

INGREDIENTI: pasta frolla QUI
1 busta per budino alla vaniglia bourbon San Martino
1/2 litro di latte
3 cucchiai di zucchero
1 manciata di pinoli
zucchero a velo


ESECUZIONE: Preparare il budino come indicato sulla confezione.
Stendete col mattarello 2/3 della pasta frolla e con questa foderare una tortiera rivestita di carta forno.Nella teglia versare ora il budino ancora caldo e coprire il tutto col resto della frolla.
Sopra spargere una manciata di pinoli e cuocere il tutto in forno per 30 minuti circa.
Far freddare,mettere il dolce su un piatto da portata e spolverizzare con dello zucchero a velo.



Otterrete così con estrema facilità un dolce speciale perchè il budino alla vaniglia bourbon della San Martino ha un gusto unico e questo renderà golosissima la vostra torta. 





venerdì 9 maggio 2014

IL VIAGGIO E DEI SEMPLICI FILETTI DI PESCE

Finalmente sono riuscita a prendermi una vacanza vera.Un periodo di stacco da tutto quello che è la vita di ogni giorno,dal "logorio della vita moderna".
Abbiamo fatto un bellissimo e singolare viaggio a Londra in pulman attraversando la verde Svizzera per arrivare dopo 17 ore circa a Calais.
Panorama della città di Calais ripreso dal traghetto.



A Calais abbiamo pernottato e il mattino dopo ci siamo imbarcati sul traghetto che ci ha portato fino a Dover dove ci hanno accolto le "bianche scogliere".

Una volta sbarcati ci siamo avviati verso Londra facendo una sosta a Canterbury dove abbiamo ammirato l'imponente e maestosa cattedrale.

Arrivati nei pressi della grande metropoli abbiamo attraversato a piedi  il parco di Greenwich 

per ammirare dall'alto la bellezza del panorama della grande città.

Certo non ci siamo fatti mancare una visita notturna passeggiando lungo il Tamigi che attraversa placidamente tutta la città.

Attraversando un suggestivo ponte pedonale 

ci siamo diretti verso la chiesa di Saint Paul 

per poi visitare la maestosa Abbazia di Westminster.

Molto suggestivo è anche il Big Ben e 

indimenticabile Bakingham Palace

dove abbiamo visto il "cambio della guardia".

A Londra non si mangia bene anzi direi che si mangia proprio male ma ci siamo rifatti il palato nel ristorante italiano di Jamie Oliver che è senza dubbio da vedere e da gustare.

Pomeriggio a passeggio in Portobello Road dove i colori e i profumi delle bancarelle incantano.

Non ci siamo fatti mancare nemmeno un po' di shopping nei mitici magazzini Harrods

e una passeggiata serale nella caotica Piccadilly Circus.

Di buona mattina,anche se accompagnati dalla pioggia,siamo entrati nella Torre di Londra dove abbiamo ammirato estasiati i "Gioielli della Corona": uno scintillio di diamanti,ori e pietre preziose dal valore inestimabile!

Questa foto vi mostra la "nuova Londra" e in particolare la torre progettata da Enzo Piano chiamata "la scheggia".

Il Tower Bridge è molto suggestivo perchè è senz'altro il monumento simbolo di Londra

ma incantevole e maestoso anche il Castello di Winsdor

 e suggestivo anche il borgo che lo circonda.

A malincuore siamo ritornati verso casa consolati da una bellissima campagna francese 

e soprattutto dalla bellezza della città di Strasburgo attraversata dal fiume Ill.

A Strasburgo abbiamo visitato la cattedrale di Notre Dame 

uno degli edifici più alti al mondo.

Molto pregevole l'esterno ma incantevole anche l'interno con magnifiche vetrate

e un bellissimo orologio astronomico.

Suggestivo è stato passeggiare per le vie della città di Strasburgo dove nella zona della Petit France si possono ammirare le caratteristiche case a graticcio cioè con un telaio di legno a vista. 

Simbolo di Strasburgo sono le cicogne che in questo periodo nidificano sugli alberi dei parchi della città.

Un'altra realtà è senz'altro il Parlamento Europeo anche se non suggestivo come la parte vecchia della città.

A questo punto abbiamo riattraversato una lussureggiante Svizzera per rientrare a casa paghi di luoghi molto belli che vale veramente la pena visitare anche a costo di interminabili ore di viaggio.


Il piatto di oggi,dopo tutte queste bellezze,è semplice ma appetitoso.Lo voglio postare perchè è con questo piatto che sono riuscita a far mangiare il pesce a mio figlio Alessandro. E' forse una ricetta banale ma non per questo da sottovalutare visto che racchiude in se una freschezza e dei profumi che la rendono adatta alla cucina della bella stagione a cui andiamo incontro.


FILETTI DI PESCE ALLA MUGNAIA

INGREDIENTI: filetti di pesce (orata,platessa,cernia o merluzzo)
farina
olio evo
1 spicchio d'aglio
rosmarino
prezzemolo
mezzo limone

 

ESECUZIONE: in una padella far soffriggere uno spicchio d'aglio insieme a del rosmarino tritato finemente.Aggiungere i filetti di pesce infarinati e far dorare da entrambe le parti aggiungendo il limone spremuto.A cottura avvenuta aggiungere del prezzemolo tritato.

Possono essere accompagnati da patate fritte o lessate condite con del buon olio o con una insalatina verde mista a profumati pomodori.

Buon appetito.
Posted by Picasa