venerdì 12 ottobre 2012

TI E' MAI SUCCESSO ?

 Avete voglia di una torta salata che vi stuzzichi l'appetito?

TORTA PORRI E PROSCIUTTO

INGREDIENTI: 1 confezione di pasta brisè
200 gr di prosciutto cotto
2 o 3 porri
olio
poco dado granulare vegetale
100 ml di panna da cucina
2 uova

ESECUZIONE: Tagliare i porri puliti a rondelle e farli appassire in una padella in cui avrete messo dell'olio.Farli cuocere aggiungendo 1 mestolo di acqua calda in cui avrete sciolto un po' di dado granulare vegetale.Mettere i porri cotti in una terrina ed aggiungere il prosciutto cotto tagliato a dadini,la panna e le uova e mescolare bene.
Con la pasta brisè foderare uno stampo da crostate e versare all'interno il composto di porri e uova.Ripiegare i bordi della pasta sul ripieno e cuocere in forno caldo a 180°per circa 30 minuti.



Mangiate una bella fetta di questa torta ascoltando questa bella canzone...

Posted by Picasa

domenica 7 ottobre 2012

PROFUMO DI LAVANDA E UN BEL PIATTO DI PASTA

 Quest'anno ho raccolto un bel po' di spighe di lavanda dalla pianta del giardino,l'ho messa ad essiccare ed ora mi diverto a creare dei profuma armadi utilizzando quadrati lavorati all'uncinetto.
 L'idea mi è venuta sfogliando una rivista di lavori femminili ed è stato amore a prima vista. 
 
 Questo l'ho realizzato per il mio armadio ed ora il profumo di lavanda mi accoglie ogni volta che lo apro: mmm...delizioso....


 ...come delizioso è questo piatto di tortiglioni realizzato con le ultime melanzane dell'orto che con la lavanda non centra niente ma vuoi mettere un bel piatto di pasta!

TORTIGLIONI MELANZANE E PANCETTA

INGREDIENTI: 360 gr di tortiglioni
2 melanzane
1 cucchiaio di cubetti di pancetta affumicata
1 peperoncino
1 spicchio d'aglio
olio evo
alcune foglie di basilico
poco dado granulare vegetale

ESECUZIONE: in una padella mettere dell'olio.la pancetta con l'aglio ed il peperoncino tritato e far sfriggere.Unire al soffritto le melanzane sbucciate e tagliate a dadini piccoli e mescolare bene per far insaporire.Aggiungere 1 mestolo di acqua bollente e far cuocere le verdure insaporendo con del dado granulare.Una volta che il sugo si è ritirato aggiungere le foglie di basilico spezzettate e spegnere il fuoco.
Con il sugo ottenuto condire i tortiglioni che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata.

Posted by Picasa

domenica 30 settembre 2012

SALUTIAMO SETTEMBRE

 Oggi salutiamo Settembre,il mese da cui  si riparte per un nuovo anno pieni di promesse e entusiasmo(?).Settembre è il mese delle riflessioni e del rinnovo e qui a Lucca è anche un mese di festeggiamenti.Si celebra infatti la festa della Santa Croce e per tutto il mese in città si respira un'aria insolita, di festa e si respirano profumi di dolci e di incenso.
Le immagini che vi presento sono della sera del 13 Settembre scattate durante la tradizionale e tanto attesa processione di Santa Croce.
 
 
 La città in questa sera è veramente magica, illuminata soltanto da migliaia di candele che vanno ad ornare chiese e palazzi.Ogni anno devo confessare che vivo questa serata  ritornando un po' bambina, ricordando le molte volte che sono venuta qua ad assistere alla processione e in un clima ,che è sempre di gioia ,riassaporo ogni anno le tradizioni che fanno parte del mio paese,della mia cultura.
 
 
Una visita e una  preghiera al Volto Santo,immagine religiosa che per noi lucchesi ha racchiuso in se anche del  mistero (tante leggende riguardano questo crocefisso tanto particolare ) e  riassaporo il profumo di croccante e di frati che si respira e si respirava nell'aria,il rumore festoso del Luna Park e della "fiera",ricordo i sigari di menta che mangiava mia nonna,le cialde croccanti e l'inconfondibile sapore del nostro "buccellato".
Ho cercato di trasmettere tutto questo ai miei figli ma non so se quando saranno grandi ricorderanno con gioia queste giornate così come ogni anno faccio io.


 
 
 I fuochi finali poi sono sempre un grande spettacolo...

Ma da domani saremo in Ottobre ed allora con questo bel dolce voglio salutare Settembre ed accogliere questo nuovo mese assaporando già frutti che caratterizzeranno la nuova stagione.



CAKE  CON PERE E NOCI

INGREDIENTI: 220 gr di farina
2 uova
150 gr di burro
100 gr di zucchero o 70 gr di fruttosio
3-4 pere
50 gr di gherigli di noci
1 fialetta di aroma arancia o la buccia grattugiata di una arancia
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci


ESECUZIONE: Lavorare le uova con lo zucchero o il fruttosio e un pizzico di sale,aggiungere il burro liquefatto,la farina ed il lievito e l'aroma o la buccia grattugiata dell'arancia.Mescolare bene.Sbucciare le pere,tagliarle a pezzetti ed aggiungerle all'impasto assieme alle noci tritate.
Versare il composto ottenuto in uno stampo da plum cake rivestito di carta forno e cuocere a 180° per 40-45 minuti.



 
Posted by Picasa

venerdì 28 settembre 2012

LAVORI IN CORSO

Solo un saluto.

Sto lavorando dietro le quinte per rendere migliore il blog.Sabato scorso volevo cercare una ricetta perchè non me la ricordavo più tanto bene ma per trovarla ci ho messo un'eternità ed allora mi sono resa conto che mancava un indice delle ricette a cui accedere con un semplice clic.Così sto lavorando perchè ciò sia possibile ma visto che le ricette postate sono già tante il lavoro è un po' lungo.....

A presto con una nuova ricetta!

Intanto vi lascio con questa bellissima canzone dei Negramaro...

martedì 18 settembre 2012

SFRORMATINI ALLE ZUCCHINE



SFORMATINI ALLE ZUCCHINE

INGREDIENTI: 4 o 5 zucchine
mezza cipolla
1 spicchio d'aglio
poco peperoncino
olio
dado granulare vegetale
200 ml di besciamella
2 cucchiai di parmigiano
alcune foglie di menta
2 uova

ESECUZIONE: nettare e lavare le zucchine e tagliarle a pezzetti piccoli.In una padella soffriggere l'olio con un trito di cipolla,aglio e peperoncino,aggiungere le zucchine e mescolare per far insaporire.Aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda,il dado granulare e far cuocere.
Mettere le zucchine cotte in una terrina ed aggiungere la besciamella,il parmigiano e le foglie di menta spezzettate e le uova e mescolare.Versate il composto in stampini e
cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti circa 
 
Posted by Picasa

sabato 15 settembre 2012

SI RICOMINCIA !

 Ci siamo ormai già rituffati nel tram-tram di tutti i giorni: il lavoro, la scuola,lo sport e la musica,di nuovo tutto di corsa.E svegliati presto la mattina,prepara merende e spuntini,colazioni,pranzi e cene,e lava e stira e spolvera  e parti e torna: tutto un continuo movimento sempre in lotta col tempo che non basta mai!

STOP

Fermiamoci un attimo e gustiamoci un muffin goloso che ci ristora e ci rinfranca.





MUFFIN AL TORRONCINO

INGREDIENTI: 2 uova
70 gr di olio di semi
200 gr di yogurt bianco
300 gr di farina
mezza bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
130 gr di torrone
140 gr di zucchero di canna
codette al cioccolato


ESECUZIONE: sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere l'olio.Mescolare bene e unire lo yogurt,la farina,il sale e il lievito.Sbriciolare il torrone con il mixer ed unirlo al composto ottenuto mescolando bene.
Rivestire uno stampo da muffin con i pirottini e versare il composto aiutandosi con un cucchiaio.Mettere sopra le codette di cioccolato ed infornare a 180° per circa 30 minuti.


Sono molto buoni sia per la colazione che per la merenda dei bambini e ottimi anche per il fine pasto.
 
Posted by Picasa

domenica 9 settembre 2012

PORRI E PROSCIUTTO



Una pasta veloce e saporita fatta per cambiare un po'.
Sulla mia tavola regna incontrastato il ragù come condimento della pasta sia a pranzo che a cena perchè i ragazzi sempre quello vogliono.A me però la cosa non va granchè così tempo permettendo mi diverto a preparare sughetti veloci da fare mentre cuoce  la pasta utilizzando ingredienti che ho a portata di mano.
Questo sughetto è nato così .

BAVETTE  PORRI E PROSCIUTTO

INGREDIENTI: 320 gr di pasta formato "bavette"
1 porro grande
100 gr di prosciutto cotto
100 ml di panna da cucina
olio
peperoncino
dado vegetale granulare

ESECUZIONE: :mettere a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo cominciare a fare il sugo nettando e lavando il porro.Tagliarlo a fettine e metterlo in una padella con  poco peperoncino spezzettato.Far insaporire e aggiungere un bicchiere scarso di acqua e del dado granulare.Mescolare e far ritirare.Nel frattempo se l'acqua bolle tirare giù la pasta.Aggiungere ora al porro il proscitto cotto tagliato a dadini e far insaporire bene.Per ultima mettere la panna,mescolare e spegnere il fuoco.Il sugo è pronto.
Quando la pasta è cotta,scolarla e metterla in padella col sugo e mescolare.


 
Posted by Picasa

venerdì 7 settembre 2012

FRANCO E BRUNELLA 21 ANNI INSIEME



Domani 8 settembre  festeggiamo 21 anni di matrimonio e gli auguri sono tutti per noi due che ancora insieme andiamo avanti nella nostra avventura!


           Auguri Franco  e questa canzone è tutta per te o meglio per noi .

                                                                  Con amore.....





giovedì 6 settembre 2012

PER ELEONORA

Solo poche righe per augurare....






                                                        alla mia nipote preferita (eh!eh!eh!)





A te questa canzone che parla di sorprese,speranze,abbracci,affetto.... perchè riempiano sempre le tue giornate!

Un bacione!









lunedì 3 settembre 2012

RIACCENDIAMO I FUOCHI!

Adesso non abbiamo più scuse: possiamo riaccendere il forno e lo facciamo con gusto!
Questa è una ricetta della Parodi ed è un piatto eccezionale: semplice,goloso e leggero.


SEPPIOLINE AL FORNO

INGREDIENTI:350 gr di  seppioline
pangrattato q.b.
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
origano
prezzemolo
succo di 1/2  limone
olio
sale

ESECUZIONE: mettere le seppioline ben pulite a marinare con il succo di  limone e un trito di aglio,peperoncino e prezzemolo.Trascorsa circa un'ora passare le seppioline nel pangrattato mescolato con un po' di origano e metterle sulla leccarda del forno rivestita di cartaforno.Condirle con olio e sale e passarle in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.


Benedetta Parodi le ha chiamate "seppioline una tira l'altra" ed è
la verità: cucinatene in grande quantità perchè non bastano mai!


Qui di seguito vi mostro alcune delle foto che ho scattato in un pomeriggio di pesca il Val di Turrite: un pomeriggio divertente a contatto con la natura in una cornice molto bella,fresca e suggestiva.









venerdì 31 agosto 2012

CHEESECAKE AL CIOCCOLATO

 Evviva ce l'ho fatta!
Da alcuni giorni  Picasa non carica più le foto sul blog e così non riuscivo a fare un nuovo post ma stasera ho rigirando l'ostacolo e finalmente ce l'ho fatta.
Posso così presentarvi  un dolce ultra-goloso che ha fatto la gioia di Stefano che ama il cioccolato a dismisura!


CHEESECAKE AL CIOCCOLATO FONDENTE

INGREDIENTI: 300 gr di biscotti secchi 
130 gr di burro
250 gr di ricotta
2 yogurt bianchi
200 ml di panna
120 gr di zucchero o 85 gr di fruttosio
12 gr di colla di pesce
150 gr di cioccolato fondente

per coprire: 200 ml di panna
150 gr di cioccolato fondente

ESECUZIONE: preparare la base sbriciolando i biscotti nel mixer e mescolandoli al burro liquefatto.
In una teglia rivestita di carta forno premere bene il composto sul fondo aiutandosi magari col dorso di un cucchiaio e mettere in frigo.Preparare la crema mettendo la ricotta in una terrina insieme ai 2 yogurt e mescolare.Aggiungere lo zucchero o il fruttosio e il cioccolato sciolto in poco latte.Montare la panna ed unirla al composto.Per ultimo aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda.Mescolare bene e versare la crema sulla base di biscotto e mettere in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso questo tempo preparare la copertura sciogliendo il cioccolato nella panna far intiepidire e versare nella teglia.porre nuovamente in frigo e far solidificare bene.
Poco prima di servire sformare il dolce e metterlo sopra un piatto da portata e ... gustare!