mercoledì 22 agosto 2012

PIZZA ALLE PATATE

 Lo so che per cuocere la pizza bisogna accendere il forno e con queste temperature non conviene ma quando prende la voglia non c'è calura che tenga.

PIZZA ALLE PATATE

INGREDIENTI: pasta da pizza
mozzarella
 patate lessate
rosmarino
olio
sale

ESECUZIONE: stendere la pasta da pizza in una teglia rivestita di carta forno,Tagliare a fettine la mozzarella e metterla sulla pasta,sopra stendere le patate anch'esse tagliate a fette.Salare e condire con l'olio e gli aghi del rosmarino.Cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti circa.




Posted by Picasa

domenica 19 agosto 2012

PASSEGGIATA SUL MONTE SERRA E DOLCE CON GLI ZUCCHINI

 I Monti Pisani segnano l'orizzonte a sud    del panorama che vediamo dalle nostre finestre.Li vediamo ogni giorno ma in realtà li conosciamo poco così mio figlio Stefano ha espresso il desiderio di visitarli. E in una domenica di questa calda estate siamo andati a fare una passeggiata sul Monte
Serra che ne fa parte.
Queste sono alcune delle  foto che abbiamo scattato.
 
 

Purtroppo questo è quello che ci attende dopo aver percorso un bel sentiero immerso nel verde che porta sulla cima: una marea,nel vero senso della parola,di antenne che non sono un granchè a vedersi ma che ci permettono di vedere milioni di canali e di comunicare con tutto il mondo!Da qualche parte le dobbiamo pure mettere!
 
 
 
 
 
 
 Qui siamo a Santallago,un grande prato circondato da boschi di castagni dove si può trascorrere un giorno di relax cucinando i cibi in grandi braceri.
 
 Come potevo non fotografarlo: è bellissimo!


Passiamo ora alla ricetta che riguarda  un ciambellone che ho preparato con le zucchie.Ho trovato la ricetta su di un giornale di moda e mi ha incuriosito tantissimo.
Che dire è molto buona e soffice: non ci avrei mai creduto!
Provatela e mi saprete dire.


CIAMBELLA ALLE  ZUCCHINE nel fornetto

INGREDIENTI:200 gr  di zucchine
160 gr di farina
80 gr di farina di mandorle
170 gr di zucchero o 120 di fruttosio
120 ml di olio di semi
2 uova
1 limone
1 bustina di lievito
zucchero a velo



ESECUZIONE: montare a crema le uova con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere l'olio e mescolare bene.Incorporare ora la farina poca per volta e poi aggiungere anche la farina di mandorle.Lavare e grattugiare le zucchine ed aggiungerle all'impasto insieme alla scorza di limone grattugiata.Per ultimo mettere il lievito,amalgamare bene e versare in un teglia imburrata e spolverata di pan grattato.Io l'ho cotta nel fornetto Versilia e l'ho fatta cuocere per circa un'ora.Nel forno tradizionale far cuocere a 180° per 35-40 minuti circa.
 
Posted by Picasa

venerdì 17 agosto 2012

SPAGHETTI CON LE MELANZANE


I sughi che mi piacciono di più sono quelli che posso fare mentre cuoce la pasta e che con pochi e semplici ingredienti sanno portare in tavola sapori e profumi che stuzzicano l'appetito.

SPAGHETTI CON LE MELANZANE

INGREDIENTI: 320 gr di spaghetti
 2 melanzane grandi
1 spicchio d'aglio
olio evo
4 o 5 pomodori maturi
basilico
mezzo dado vegetale

ESECUZIONE: mettere sul fuoco l'acqua per cuocere la pasta.Sbucciare le melanzane tagliarle a dadini.In una padella mettere assai olio e farvi sfriggere lo spicchio d'aglio e il peperoncino tritati.Aggiungere le melanzane e mescolare per far insaporire bene.Sbucciare i pomodori e togliere i semi,tagliarli a pezzetti ed aggiungerli alle melanzane,mescolare,insaporire con il dado e portare a cottura mescolando ogni tanto.Nel frattempo se l'acqua bolle tirare giù gli spaghetti e portarli a cottura.
Quando il sugo di melanzane sarà pronto spegnere il fuoco ed aggiungere assai basilico spezzettato.Scolare gli spaghetti ed metterli nella padella col sugo e mescolare bene.
La pasta è pronta per essere gustata.
 
Posted by Picasa

mercoledì 15 agosto 2012

BUON FERRAGOSTO



Una coppa golosissima per festeggiare la festa simbolo dell'estate.



COPPA  DI FERRAGOSTO

INGREDIENTI per 5 coppette
250 gr di mascarpone
200 ml di panna
2 tuorli
60 gr di zucchero o 42 gr di fruttosio
15 biscotti secchi (io senza zucchero)
15 amaretti
1 cucchiaio di liquore
1 bicchiere di caffè d'orzo
1 tavoletta di cioccolata al latte con nocciole
zucchero a velo

ESECUZIONE:montare i tuorli con lo zucchero o fruttosio,unire il mascarpone e mescolare bene fino ad ottenere una crema omogenea.Montare la panna ed unirla alla crema di mascarpone.
Porre sul fondo delle coppette 3 biscotti inzuppati nel caffè corretto con il liquore.Versare 2 cucchiai di crema al mascarpone e sopra sbriciolarvi grossolanamente  3 amaretti.Versare 1 cucchiaio di crema al mascarpone e terminare con un poco di cioccolato alle nocciole sbriciolato col coltello.Spolverare con poco zucchero a velo.
Porre in frigo per 2 ore circa e gustare freddo



Ascoltyiamoci anche una bella canzone




e......

Posted by Picasa

venerdì 10 agosto 2012

BUDINO AL CIOCCOLATO AL MICRO

Eccoci qua anche quest'anno

San Lorenzo è tornato e ci regala ancora una volta una notte magica piena di mistero e di desideri.
Io invece molto terra terra vi regalo la ricetta di questo delizioso dolce fatto al microonde golosissimo.


BUDINO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI: 150 gr di burro
150 gr di zucchero o 105 di fruttosio
150 gr di biscotti secchi
75 gr di cacao amaro
4 uova
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di marsala
1 cucchiaio colmo di caffè solubile
ciliegie candite
200 ml di panna da montare


ESECUZIONE: sbriciolare molto finemente i biscotti nel mixer.In una terrina mescolare i tuorli con lo zucchero o il fruttosio,aggiungere il burro liquefatto lasciandone un poco per ungere lo stampo.Unire la polvere di biscotti,la vanillina,il caffè,il cacao e il liquore.mescolare bene ed aggiungere gli albumi montati a neve.Ungete lo stampo con il burro tenuto da parte e versatevi il composto di uova.
Cuocere alla media potenza per 10 minuti e lasciar riposare per 5 minuti.
Montate la panna e con questa decorate il budino che avete capovolto in un piatto da portata. Decorare con le ciliegie candite.


Buono e veloce.

Ma per festeggiare questa magnifica notte scintillante di stelle (anche se si dice che il massimo l'avremo domani sera) vi voglio lasciare anche questa bellissima canzone che parla di stelle e di amore...

Posted by Picasa

domenica 5 agosto 2012

FRESCO!

 Alla ricerca del fresco domenica scorsa siamo andati a fare un pic-nic nel Parco dell'Orecchiella dove  e a contatto con la natura e gli animali abbiamo trascorso una fresca giornata.
 Arrivati nel parco ci accoglie un bellissimo giardino in cui prendono posto moltissime varietà di piante e fiori.
 
 
 
Il cielo sopra le nostre teste era proprio questo.
 


Un'aria fresca e limpida ci ha accompagnato per tutto il giorno ed anche se gente ce n'era proprio tanta siamo stati ugualmente tranquilli e abbiamo ricaricato le nostre batterie.
Tornare a casa è stato difficile perchè siamo stati proprio bene.

E per non rinunciare neanche un minuto alla freschezza gustiamoci questo gelato tutto fatto a mano.



GELATO ALLA STRACCIATELLA

INGREDIENTI:250 ml di latte
65 gr di zucchero o 45 di fruttosio
200 ml di panna
1 bustina di vanillina
65 gr di gocce di cioccolato


ESECUZIONE: mettere nel frullatore il latte,lo zucchero o il fruttosio,la panna e la vanillina,azionare e frullare fino a che il composto non si monta un poco.
Mettere il composto ottenuto in una ciotola che può andare in freezer e mettere nel congelatore.Circa 1 volta all'ora togliere dal freezer e mescolare bene il composto con una forchette.Quanto avrà raggiunto abbastanza consistenza aggiungere le gocce di cioccolato.Continuare a mescolare una volta ogni ora fino a che la consistenza non vi soddisfa.Sinceramente non so esattamente quanto tempo occorre credo circa 5 o 6 ore ma la fatica sarà degnamente premiata.
Naturalmente se possedete una gelatiera basta mettere lì la crema appena tolta dal frullatore e la macchina farà il resto.


Con questa ricetta voglio partecipare al contest di Roberta del blog LA MIA CUCINA

Posted by Picasa

giovedì 2 agosto 2012

CROSTATA FRUTTA E MASCARPONE

 Ancora una crostata con frutta fresca,eh si,con queste temperature il sapore fresco della frutta è un toccasana.Ma questa volta ho voluto sostituire la crema pasticcera con una crema di mascarpone e secondo me ha reso il tutto ancora più goloso.

Dimenticavo di dire che questa volta ho provato a fare da sola la gelatina di copertura sperimentando una ricetta trovata sul web e ne sono rimasta soddisfatta anche perchè home made è sempre meglio!


CROSTATA FRUTTA E MASCARPONE

INGREDIENTI: un guscio di frolla cotta nel microonde ( QUI )
250 gr di mascarpone
2 uova
1 pizzico di sale
3 cucchiai e mezzo di zucchero o 2 e mezzo di fruttosio
frutta fresca a piacere ( io fragole e albicocche )

gelatina: 200 gr di acqua
75 gr di zucchero o 52 gr di fruttosio
10 gr di fecola

ESECUZIONE: preparare la crema al mascarpone montando i tuorli con lo zucchero o il fruttosio.Aggiungere il mascarpone e lavorare bene.Montare gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale e aggiungerli alla crema di mascarpone.
Riempire con la crema ottenuta il guscio di frolla e sopra mettere la frutta lavata e tagliata a pezzi.
Preparare la gelatina mescolando in un tegamino lo zucchero con la fecola e diluire con l'acqua sempre mescolando per non formare grumi.Porre sul fuoco e portare a bollore.Cuocere per 2 minuti,togliere dal fuoco e far freddare.Versare la gelatina sulla frutta ricoprendola bene.
Porre il dolce in frigo fino al momento di servirlo.


 E vi lascio con questa bellissima canzone,la mia preferita...




Posted by Picasa