Un piatto invernale pieno di gusto,rustico e molto appetitoso. Mia zia lo cucinava spesso e con ottimi risultati,migliori dei miei.Naturalmente per accompagnare questo piatto,o meglio,per completarlo ci vuole dell'ottimo pane fragrante anche perchè qui la scarpetta è obbligatoria.
FAGIOLI E SALSICCIA
INGREDIENTI: fagioli lessati (vanno bene sia i cannellini che i borlotti)
passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
olio evo
salvia
pepe
salsiccia
ESECUZIONE: in una padella mettere l'olio e farvi rosolare l'aglio tritato insieme alla salvia.Aggiungere i fagioli con un po'di acqua di cottura e 2 o 3 cucchiai di passata di
pomodoro.Mescolare bene,cuocere per alcuni minuti e poi aggiungere la salsiccia tagliata a tocchetti.
Far ritirare bene la pietanza aggiustandola di sale ed aggiungendo poco pepe.
Servire ben caldo.
Con questa ricetta partecipo al contest di LA CUCINA DI MARTINA
e al contest di DOLCI ARMONIE
e al contest di LE PADELLE FAN FRACASSO
Un bel classico a cui non saprei rinunciare e ci mangerei anche tantissimo di quel pane...un abbraccio
RispondiEliminaGrazie di esserti unita al blog.Inserisco subito la ricetta e in bocca al lupo! www.dolciarmonie.blogspot.com
RispondiEliminaun piatto rustico e che si trova anche nelle fraschette dei castelli romani e chissà in quali ristoranti tipici!! ^_^ mio marito apprezzerebbe!
RispondiEliminaE' il classico piatto rustico per il quale il mio babbo impazzirebbe. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminatantissimi auguri per oggi e un abbraccio ai tuoi bellissimi animaletti :)
RispondiEliminagrazie cara, uno dei miei piatti invernali preferiti !!bacio
RispondiEliminaQuanto mi piace, ricco e gustoso!!!!!
RispondiEliminaciao, ti ringrazio tantissimo per aver partecipato al mio contest, ti ho appena aggiunto alla lista dei partecipanti :) In bocca al lupo!
RispondiEliminaMartina